de mauro moresco

“MORESCO CI DICA CHI TRUCCA LO STREGA” - IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE DEL PREMIO TULLIO DE MAURO REPLICA ALL’AUTORE RIMASTO FUORI DALLA FINALE: “PER CHI NON VUOLE ESSERE ESCLUSO LA COSA MIGLIORE È NON PARTECIPARE” - STEFANO MAURI (GRUPPO GEMS): PENSARE DI CAMBIARE LO STREGA E’ COME PRETENDERE CHE IL PRESEPE DIVENTI MISS ITALIA”

tullio de maurotullio de mauro

Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

Immancabile come una maledizione stagionale anche quest’anno è arrivata la polemica sullo Strega. Ieri Antonio Moresco, autore del libro L’addio, escluso dalla finale, ha lanciato su Repubblica accuse pesanti. Ha parlato di un gioco truccato, ha criticato la “società della cosmesi culturale” che non l’ha ritenuto degno di rientrare nella cinquina dei finalisti, ha detto che è un premio che favorisce i romani. E ha scritto: «Tutti sanno e tutti fanno finta di niente, come se fosse naturale un simile orrore».

 

Inevitabili le reazioni. La mossa di Moresco non è piaciuta a Tullio De Mauro, presidente della Fondazione Bellonci: «Per chi non vuole essere escluso la cosa migliore è non partecipare. Quella di Moresco è una reazione umana, ma l’intelligenza avrebbe dovuta sconsigliarla». E sull’accusa più pesante, che si tratti di un “gioco chiuso tra editoria, accademia e media”, De Mauro chiede meno genericità: «Se c’è uno che trucca il gioco lo dica, lui evidentemente sa chi è».

MORESCOMORESCO

 

Stessa posizione da parte di Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione, che risponde rimarcando la qualità dei libri in gara: «Letterariamente si tratta di romanzi di impronta saggistica, con una lingua sostenuta, molto alta ». Dunque è tutto rispedito al mittente. Compreso il rimprovero sulla presunta “romanità” della competizione, che privilegerebbe gli scrittori romani: «Non è così. Si guardi all’elenco dei concorrenti e dei vincitori passati», dice Petrocchi.

 

VERONESIVERONESI

Ora però si vanno creando fronti, schieramenti. Per Paolo Repetti (Einaudi Stile Libero) la mossa di Moresco è un boomerang. «C’è un limite a tutto. Ha partecipato con un grande gruppo editoriale come Giunti, e con un editor d’esperienza e smaliziato come Antonio Franchini, non può accorgersi che le cose non vanno il giorno dopo…». Chi conosce bene Moresco difende invece quest’ultima escandescenza, che più che una polemica è un modo ulteriore di far letteratura, visto che lo scrittore ha fatto dei rifiuti un genere narrativo.

 

Antonio Riccardi, ex direttore letterario della Mondadori, la casa editrice con cui Moresco ha pubblicato prima di approdare in Giunti, ne è certo: «Questo articolo è una costola della sua attività letteraria, non una semplice polemica. Moresco vive in modo cocente la sua attività di scrittore, è comprensibile che reagisca in questo modo». Così Renata Colorni, la signora dei Meridiani, molto dispiaciuta per l’esclusione: «È una persona di una purezza assoluta, devoto al lavoro letterario. In cinquina ci sono grandi autori, ma la sua bocciatura è un’offesa».

 

stefano mauri stefano mauri

Minimizza invece Sandro Veronesi, premio Strega nel 2006 con Caos calmo, e ora presentatore con Raffaele La Capria de La scuola cattolica di Edoardo Albinati (Rizzoli): «Non credo che lo Strega sia in mano alle lobby. Da quando è stata introdotta la possibilità per i giurati di esprimere tre preferenze è molto più difficile controllare i voti». Stefano Mauri, alla guida del gruppo Gems, ironizza: «Pensare di cambiare lo Strega è come pretendere che il presepe diventi miss Italia».

 

ANTONIO MORESCOANTONIO MORESCO

Gli altri partecipanti al premio sono lanciati verso la finale e il telefono squilla a vuoto. Più severo Alberto Asor Rosa, anche lui nella giuria degli Amici della Domenica: «Non mi sorprende. Moresco è abituato da tempo a reagire ai silenzi e alle stroncature con un piglio autoelogiativo che non ha grande fondamento ». Che Moresco non si trovasse a suo agio a Casa Bellonci era chiaro. Stava seduto in disparte, con la camicia jeans stirata di fresco e l’aria stordita. Probabilmente stava pensando che non si doveva cacciare in una simile situazione.

CINQUINA STREGACINQUINA STREGAMORESCO DE MAUROMORESCO DE MAURO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO