de mauro moresco

“MORESCO CI DICA CHI TRUCCA LO STREGA” - IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE DEL PREMIO TULLIO DE MAURO REPLICA ALL’AUTORE RIMASTO FUORI DALLA FINALE: “PER CHI NON VUOLE ESSERE ESCLUSO LA COSA MIGLIORE È NON PARTECIPARE” - STEFANO MAURI (GRUPPO GEMS): PENSARE DI CAMBIARE LO STREGA E’ COME PRETENDERE CHE IL PRESEPE DIVENTI MISS ITALIA”

tullio de maurotullio de mauro

Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

Immancabile come una maledizione stagionale anche quest’anno è arrivata la polemica sullo Strega. Ieri Antonio Moresco, autore del libro L’addio, escluso dalla finale, ha lanciato su Repubblica accuse pesanti. Ha parlato di un gioco truccato, ha criticato la “società della cosmesi culturale” che non l’ha ritenuto degno di rientrare nella cinquina dei finalisti, ha detto che è un premio che favorisce i romani. E ha scritto: «Tutti sanno e tutti fanno finta di niente, come se fosse naturale un simile orrore».

 

Inevitabili le reazioni. La mossa di Moresco non è piaciuta a Tullio De Mauro, presidente della Fondazione Bellonci: «Per chi non vuole essere escluso la cosa migliore è non partecipare. Quella di Moresco è una reazione umana, ma l’intelligenza avrebbe dovuta sconsigliarla». E sull’accusa più pesante, che si tratti di un “gioco chiuso tra editoria, accademia e media”, De Mauro chiede meno genericità: «Se c’è uno che trucca il gioco lo dica, lui evidentemente sa chi è».

MORESCOMORESCO

 

Stessa posizione da parte di Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione, che risponde rimarcando la qualità dei libri in gara: «Letterariamente si tratta di romanzi di impronta saggistica, con una lingua sostenuta, molto alta ». Dunque è tutto rispedito al mittente. Compreso il rimprovero sulla presunta “romanità” della competizione, che privilegerebbe gli scrittori romani: «Non è così. Si guardi all’elenco dei concorrenti e dei vincitori passati», dice Petrocchi.

 

VERONESIVERONESI

Ora però si vanno creando fronti, schieramenti. Per Paolo Repetti (Einaudi Stile Libero) la mossa di Moresco è un boomerang. «C’è un limite a tutto. Ha partecipato con un grande gruppo editoriale come Giunti, e con un editor d’esperienza e smaliziato come Antonio Franchini, non può accorgersi che le cose non vanno il giorno dopo…». Chi conosce bene Moresco difende invece quest’ultima escandescenza, che più che una polemica è un modo ulteriore di far letteratura, visto che lo scrittore ha fatto dei rifiuti un genere narrativo.

 

Antonio Riccardi, ex direttore letterario della Mondadori, la casa editrice con cui Moresco ha pubblicato prima di approdare in Giunti, ne è certo: «Questo articolo è una costola della sua attività letteraria, non una semplice polemica. Moresco vive in modo cocente la sua attività di scrittore, è comprensibile che reagisca in questo modo». Così Renata Colorni, la signora dei Meridiani, molto dispiaciuta per l’esclusione: «È una persona di una purezza assoluta, devoto al lavoro letterario. In cinquina ci sono grandi autori, ma la sua bocciatura è un’offesa».

 

stefano mauri stefano mauri

Minimizza invece Sandro Veronesi, premio Strega nel 2006 con Caos calmo, e ora presentatore con Raffaele La Capria de La scuola cattolica di Edoardo Albinati (Rizzoli): «Non credo che lo Strega sia in mano alle lobby. Da quando è stata introdotta la possibilità per i giurati di esprimere tre preferenze è molto più difficile controllare i voti». Stefano Mauri, alla guida del gruppo Gems, ironizza: «Pensare di cambiare lo Strega è come pretendere che il presepe diventi miss Italia».

 

ANTONIO MORESCOANTONIO MORESCO

Gli altri partecipanti al premio sono lanciati verso la finale e il telefono squilla a vuoto. Più severo Alberto Asor Rosa, anche lui nella giuria degli Amici della Domenica: «Non mi sorprende. Moresco è abituato da tempo a reagire ai silenzi e alle stroncature con un piglio autoelogiativo che non ha grande fondamento ». Che Moresco non si trovasse a suo agio a Casa Bellonci era chiaro. Stava seduto in disparte, con la camicia jeans stirata di fresco e l’aria stordita. Probabilmente stava pensando che non si doveva cacciare in una simile situazione.

CINQUINA STREGACINQUINA STREGAMORESCO DE MAUROMORESCO DE MAURO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO