de sade

DE SADE DA INCANTO – SCARAFFIA: ALL’ASTA A PARIGI IL “ROTOLO MALEDETTO” DELLE 120 GIORNATE DI SODOMA, L’OPERA COMPOSTA DAL DIVINO MARCHESE DURANTE LA PRIGIONIA NELLA BASTIGLIA – LA ROCAMBOLESCA STORIA DEL MANOSCRITTO

Giuseppe Scaraffia per il Sole 24 Ore

 

de sade rotolo

“Sì, sono un libertino, lo riconosco: ho concepito tutto ciò che si può concepire in questo ambito, ma non ho certamente fatto tutto ciò che ho concepito e non lo farò certamente mai”.

 

Per arrivare all’angusta cella dell’uomo che parlava così audacemente bisognava aprire diciannove pesanti porte di ferro. Il torrione del castello di Vincennes dove il marchese de Sade sarebbe rimasto per undici anni era umido e buio, illuminato solo da due pertugi chiusi da fitte sbarre. 

 

Dietro gli innumerevoli anni di detenzione del marchese, c’era indubbiamente qualche orgia eccessiva e l’imbarazzante vizio di mettere sulla carta le sue crudeli fantasie erotiche, ma non avrebbe patito tanto se non avesse provocato la suocera. La dama, che nei primi tempi lo aveva prediletto, era diventata la sua più feroce nemica quando de Sade era fuggito in Italia con la giovane cognata. 

 

Temendo le sue scenate i carcerieri lo facevano uscire molto di rado “in una specie di cimitero di circa quattro metri quadrati circondato da mura alte quindici metri”. Riusciva a scambiare qualche parola solo con l’inserviente che gli portava da mangiare. “Il resto del tempo trascorre piangendo nella solitudine più assoluta… Questa è la mia vita”. L’unico svago in quel deserto era la scrittura in cui le sue sfrenate fantasie erotiche si realizzavano sulla carta. Ma quello sfogo era il maggior ostacolo alla sua liberazione.

 

de sade

Quello che scriveva, malgrado gli inviti alla prudenza della moglie veniva sottoposto alla vendicativa suocera, peggiorando la sua detenzione. Però lui resisteva: “Se, come dite, la mia libertà ha il prezzo del sacrificio dei miei principi o dei miei gusti, possiamo dirci addio per sempre, perché io sacrificherei piuttosto mille vite e mille libertà, se le avessi”. 

 

Quando l’avevano trasferito alla Bastiglia aveva concepito un elaborato progetto: scrivere in caratteri microscopici quella che considerava la sua opera capitale, “Le 120 giornate di Sodoma”, su dei foglietti che, incollati l’uno all’altro, avrebbero prodotto un rotolo di più di dieci metri, facile da nascondere. In quelle minuziose pagine un feroce erotismo si accaniva contro prede innocenti.

 

de sade cover

Malgrado tutte le colpe del marito, la docile, mite e sgraziata moglie non lo abbandonava. Molte lettere del marchese sono bruciacchiate dalla candela con cui la donna faceva affiorare i messaggi scritti con l'inchiostro simpatico per sfuggire alla censura del carcere. 

 

Ormai il marchese non era più lo snello aristocratico di un tempo. Il libertino, in mancanza di meglio, era diventato un goloso ed era ingrassato al punto da farsi bersagliare con appellativi insultanti dai secondini. Il prigioniero aveva idee molto precise sul cibo e in particolare sui dolci. Rifiutando dei banale savoiardi  precisava: “Li volevo glassati da ogni parte, Volevo che fossero ripieni di cioccolato e non ce n’era affatto. Bisogna che i biscotti ne abbiano il sapore, come se si mordesse una tavoletta di cioccolato”.

 

de sade rotolo

Quell’equilibrio si era rotto quando Sade invano aveva tentato di spingere i passanti a espugnare il carcere. Nella notte del 3 luglio 1789 il marchese venne strappato dal letto da sei uomini armati, che lo chiusero in una carrozza, senza neanche concedergli il tempo di vestirsi. 

 

Lasciava dietro di sè, nella cella, una biblioteca di seicento volumi, una preziosa tappezzeria, un letto da campo, dei bei mobili e alcuni ritratti. Madame de Sade, incaricata di raccogliere gli averi del marito, se ne ricordò solo il 14 luglio, quando la folla attaccò la Bastiglia e irruppe sul parquet d'abete preteso dal marchese, per rubare o distruggere ogni cosa. Nel manicomio in cui era stato mandato Sade si disperava per la perdita del rotolo. Non sapeva che sarebbe andato all’asta da Drouot a Parigi più di due secoli dopo. 

«

de sadegiuseppe scaraffiade sade justine diciottesimo secolomarchese de sade musee d orsay 7marchese de sade musee d orsay 9DE SADEDE SADE LIBERTINODE SADE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)