1. CI SVEGLIAMO UNA MATTINA E VENIAMO A SAPERE CHE RE SOLE LUCA CORDERO È NUDO E CHE UN’EPOCA È FINITA. IERI ERA UN MITO, OGGI UN MITOMANE. MALEDUCATI, NON SI FA COSÌ! 2. SCUSATE, MA NEGLI ANNI SCORSI, LA STAMPA SPORTIVA DOV’ERA? DI COSA SCRIVEVA? ALLINEATA E COPERTA COME SEMPRE. ATTENTA A FIUTARE IL VENTO ALIAS VOCE DEL PADRONE 3. ERA STATO UN ALTRO NOTO GIORNALISTA SPORTIVO, IL GRANDE USTIONATO NIKI LAUDA, A LANCIARE IN TEMPI NON SOSPETTI LO SCATOLOGICO ALLARME: “LA FERRARI HA FATTO QUEST’ANNO UNA MACCHINA DI MERDA”. SUSCITANDO SDEGNO E RIPROVAZIONE 4. MA E’ LA STESSA STAMPA SPORTIVA CHE PRIMA HA INFORCATO LA BAIONETTA CONTRO IL BANANARO TAVECCHIO, ABBAIANDO A PIÙ NON POSSO, SALVO POI TACITARSI APPENA IL SISTEMA COMPATTO HA ALZATO IL PONTE LEVATOIO E LANCIATO LA PAROLA D’ORDINE: VIVA TAVECCHIO! 5. NELLA DEFENESTRAZIONE DI MONTEZEMOLO LA STAMPA E’ LA PRINCIPALE SCONFITTA

Giancarlo Dotto per Dagospia

Domenicali MOntezemolo Domenicali MOntezemolo

 

“Non vinciamo da sei anni”. Brivido forte. Lo scoop è una bomba che si abbatte su Maranello, rimbalza nelle pareti in rosa del più importante quotidiano sportivo italiano (toh, guarda caso, gruppo Rcs, Fiat azionista di maggioranza) e da lì riverbera a cerchi concentrici in tutto il Paese, come sempre affaccendato nella sua pigra minestra di giornata. “Rifacciamo le pagine” è l’ordine e un po’ isterico che parte imperioso in tutte le redazioni italiane.

MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO

 

La notiziona che la Ferrari non batte chiodo da una vita e che, a furia di toccare il fondo, ha riscritto il concetto di fondo, non arriva, come si potrebbe immaginare, da un inviato speciale a Monza, ultima stazione del calvario rampante, ma da un ospite speciale a Cernobbio.

montezemolo con il borsello etnicomontezemolo con il borsello etnico

 

Il faccione molto mesto di Fernando Alonso scivola in quarta pagina, rimpiazzato da quello molto incazzato di tale Sergio Marchionne, professione manager, tifoso molto interessato della Rossa e di questi tempi impegnato a suggellare il suo capolavoro napoleonico, la Fiat Chrysler Automobile, con sede in Olanda e tanto di società quotata alla Borsa di New York. Da qui alla gloria, solo piccoli imbarazzi di cui sbarazzarsi. Montezemolo, uno di questi. “Abbiamo i piloti migliori del mondo e non possiamo partire dal settimo al tredicesimo posto”, la sintesi brutale che annuncia il licenziamento.

 

MONTEZEMOLO BAHREIN MONTEZEMOLO BAHREIN

Insomma, più o meno succede questo. Ci svegliamo una mattina e veniamo a sapere che Re Sole Luca Cordero è nudo e che un’epoca è finita. Maleducati, non si fa così. Un Paese ipersensibile come il nostro e così votato alla regola che “tutto cambia perchè nulla cambi” va preparato con cura e prudenza all’arrivo della drammatica notizia. Era stato un altro noto giornalista sportivo, il Grande Ustionato Niki Lauda, a lanciare in tempi non sospetti lo scatologico allarme: “La Ferrari ha fatto quest’anno una macchina di merda”. Suscitando sdegno e riprovazione.

montezemolo ad abu dhabimontezemolo ad abu dhabi

 

In tutto ciò, la stampa sportiva dov’era? Di cosa scriveva? Allineata e coperta come sempre. Attenta a fiutare il vento alias voce del padrone. Figuriamoci, se anche Omero ogni tanto sonnecchia, come non concedere ai nostri scriba chini un sonnellone letargico a tempo indeterminato?

 

E’ la stessa stampa sportiva che prima ha inforcato la baionetta contro il bananaro Tavecchio, abbaiando a più non posso, salvo poi tacitarsi e rinfoderarsi appena il Sistema compatto ha alzato il ponte levatoio e lanciato la parola d’ordine: era tutto uno scherzo, viva Tavecchio.

 

Vale la pena di ricordarlo? Sì. In qualsiasi altro buco del mondo, una stampa appena consapevole del suo ruolo avrebbe impedito l’elezione di un soggetto del genere. E se tornassimo a scoprire il piacere virgineo di arrossire?

MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO MONTEZEMOLO LASCIA LA PISTA DEL BAHRAIN IN ANTICIPO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO