hoara borselli

DELBECCHI ANNUNCIA QUERELA CONTRO PORRO E TORNA SUL CASO HOARA: ''L'EX "MISS MALIZIA" NON È LA PRIMA BELLA DONNA DELLO SPETTACOLO CHE SI MATERIALIZZA SU POLTRONE E SOFÀ E SI IMPROVVISA POLITOLOGA. NON SI TRATTA DI CRITICARE LEI, MA LA VISIONE MASCHILISTA DELLA NOSTRA TV, A CUI LE PRIME A RIBELLARSI DOVREBBERO ESSERE PROPRIO LE DONNE. NON SERVONO QUOTE ROSA, SERVONO QUOTE DI COMPETENZA ALLA PEGGIOR TELEVISIONE ITALIANA DI SEMPRE, AI TALK ORMAI IN PIENA DERIVA TRASH, DAI GUANTONI DI MARIO GIORDANO ALLE COLONSCOPIE DI BARBARA D' URSO''

 

Nanni Delbecchi per ''il Fatto Quotidiano''

 

nanni delbecchi

Ringrazio Selvaggia Lucarelli per avermi fatto da badante e averlo fatto da par suo, illuminando nel merito la profondità di analisi dell' opinion leader Hoara Borselli, come invocato dalla medesima. Adesso sappiamo di cosa è capace. In effetti nel mio articolo di giovedì scorso non c' era nulla di tutto questo; non una sola riga di apprezzamento sulle sue affermazioni, come su quelle degli altri partecipanti al dibattito di Quarta Repubblica. Nel caso di Hoara c' era, sì, un po' di sorpresa; ero stato attratto proustianamente da quel nome antico - tutta colpa di Rin Tin Tin -, ma non avendo idea di chi fosse, e dunque temendo qualche mia grave lacuna, sono andato a documentarmi sul suo curriculum professionale dove ho potuto. E ho trascritto dei fatti (l' opinionista è lei).

 

HOARA BORSELLI

Sorvolerei anche sulla distorsione del mio pensiero fatta a tavolino da Nicola Porro. Vengo accusato di contestare la presenza della Borselli nel suo talk show (e quando mai? nel pezzo c' è solo un po' di stupore, non fugato dalla lettura di Wikipedia), falsificazione del mio pensiero per giustificare una scarica di insulti personali.

Su questo attacco tendenzioso, come sul confine tra diritto di critica e diffamazione, avremo tempo di chiarirci in Tribunale.

 

Qui vorrei tornare al tema di fondo del mio corsivo, appena accennato per ragioni di spazio: non il merito di qualsivoglia opinionista (absit iniuria verbis), ma il metodo con cui vengono costruiti i programmi di parola imperniati sull' analisi dell' economia e della politica. Il primo requisito dovrebbe essere l' onestà intellettuale. Temi concreti, dati certi e nutriti, forze in campo equilibrate, conduzione imparziale. Vediamo un po'.

 

HOARA BORSELLI

Il dibattito di Quarta Repubblica muoveva da una tesi precostituita ("I Cinquestelle sono finiti?"), era concepito in puro stile Processo di Biscardi ("Il Milan uscirà dalla crisi?") e allestito con tutti i vecchi ritrovati della faziosità televisiva: in studio quattro opinionisti su sei sdraiati sulle stesse posizioni ("Morte al grillino!"), il conduttore godeva come un riccio, né faceva mistero di essere con loro, le due uniche voci dissenzienti erano in collegamento esterno, scelte tra volti poco amati di chi segue la trasmissione. Quanto agli "imputati", ovvero i Cinquestelle, non c' erano proprio, se non in versione cartonata, per poterli meglio dileggiare.

 

Un' altra, fondamentale questione di metodo, quella che ci riguarda più da vicino, è il criterio con cui vengono selezionati gli ospiti. Non Hoara Borselli o Albert Einstein. Tutti. Certo che tutti possono in teoria partecipare a un talk, anche se nella realtà le facce sono sempre le stesse, come in una compagnia di avanspettacolo poco aperta ai volti nuovi. Ma allora con quali criteri si entra nel cerchietto magico? Chi prima arriva prima alloggia, come dice il proverbio? La prenotazione, come al ristorante?

 

Il sorteggio, come ha proposto Beppe Grillo per i senatori? Logica vorrebbe che a discutere di attualità venissero chiamate persone competenti, meglio se coinvolte direttamente nei temi trattati.

nicola porro

Wikipedia ci informa che la signora Borselli ha alle spalle una lunga esperienza di attrice di soap opera e soubrette di varietà: mi sono parsi titoli accademici un po' debolucci, lo confesso.

 

Intendiamoci, l' ex "Miss Malizia" non è la prima bella donna dello spettacolo che si materializza su poltrone e sofà e si improvvisa politologa con gli esiti illustratici da Selvaggia Lucarelli. Non si tratta di criticare lei, ma la visione maschilista della nostra Tv, a cui le prime a ribellarsi dovrebbero essere proprio le donne. Non servono quote rosa, servono quote di competenza alla peggior televisione italiana di sempre, ai talk ormai in piena deriva trash, dai guantoni di Mario Giordano alle colonscopie di Barbara D' Urso.

 

Tutto questo è squalificante per la classe dirigente (i Cinquestelle hanno cominciato a guastarsi quando hanno iniziato a frequentare i talk), diseducativo per le giovani generazioni (guardate come si diventa famosi), specchio di una società inguardabile. Se una soubrette viene creata dal nulla opinion leader, il genere e il curriculum non c' entrano niente: c' entrano le regole del gioco.

hoara borselli 22hoara borselli 8hoara borselli 23hoara borselli 21

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)