1. LA DEMOCRAZIA SECONDO MARPIONNE: “RENZI, NON OSTACOLIAMOLO. NON ABBIAMO SCELTA” 2. UNA DEMOCRAZIA CHE NON FUNZIONA COSÌ NEPPURE NELLE AZIENDE MIGLIORI, DOVE DI SOLITO C’È UN CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AL QUALE IL MANAGEMENT DEVE RISPONDERE

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

1. UN AMMINISTRATORE DELEGATO PER L’ITALIA

“Non voglio difendere Renzi, che non ha bisogno del mio aiuto, ma ha fatto in 11 mesi quello che non è stato fatto in anni interi. Lasciamolo lavorare, non ostacoliamolo. Non abbiamo scelta” (La Stampa, p. 20). Parole di Sergio Marchionne, ieri, a New York. Parole che ci consegnano un’idea di democrazia assai rimordernata, una democrazia da amministratori delegati.

 

Renzie non è stato votato da nessuno, ma è stato scelto da Napolitano dopo una manovra di palazzo tutta interna al Pd. Tuttavia viene giudicato dal Marpionne e viene promosso con lode generica per tutto quello che ha fatto. L’importante è che lo si lasci lavorare, che non lo si ostacoli, in una visione verticistica della Cosa pubblica in cui c’è un tizio che si mette al volante (non importa come) e che poi non va disturbato. Non funziona così neppure nelle aziende migliori, dove di solito c’è un consiglio di amministrazione al quale il management deve rispondere.

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

Ma la ciliegina sulla torta, la frase rivelatrice di quale (bassa) concezione della democrazia alberghi nella mente del grande capo Fiat è quel “non abbiamo scelta”. “Non c’è scelta” è da sempre il mantra di chi, negli affari come in politica, ti sta fregando. Quando si vuole portare a casa un risultato utile a se stessi e non si hanno buoni argomenti da sostenere si ricorre sempre al “non abbiamo scelta”. Di solito altre scelte ci sono, ma non convengono a qualcuno e vengono fatte sparire. Amministratori delegati come Marpionne lo fanno continuamente. Ma in democrazia sarebbe diverso.

 

renzi e marchionne al council on foreign relations  renzi e marchionne al council on foreign relations

La democrazia è proprio la possibilità di scegliere tra modelli, politiche e persone diverse. Dire che un paese di 60 milioni di abitanti “non ha scelta” rispetto a Renzi, oltre che una gigantesca bugia, è una mancanza di rispetto profondissima verso un’intera nazione. Ma certo, uno che paga le tasse in Svizzera ed è stipendiato da un gruppo americano con sede tra Olanda e Inghilterra, quando parla di Italia in fondo si immagina che lo faccia con un certo distacco.

 

 

2. SIAMO TUTTI UN PO’ GRECI

varoufakis come bruce willisvaroufakis come bruce willis

Giorni decisivi per il debito estero della Grecia e per la credibilità dell’Europa. Corriere: “Grecia: la Borsa crede all’intesa. Berlino frena. Schaeuble: sbagliato dare più tempo ad Atene. Tsipras: dice cose irrazionali, non torniamo indietro. L’ipotesi di un allungamento di sei mesi del piano di salvataggio. Varoufakis: austerità ‘tossica’” (p. 5). Repubblica: “La Ue alla Grecia: l’unica via è estendere il patto con la Troika. Berlino lancia l’ultimatum. Varoufakis all’Eurogruppo: sei mesi di tregua poi le riforme. La Borsa ci crede. Schaeuble: ‘Se non accetta il piano è finita’” (p. 6).

varoufakis come breaking badvaroufakis come breaking bad

 

La Stampa intervista l’economista Guntram Wolffm direttore del centro studi di Bruxelles “Bruegel”, che dice: “Atena accetta la cura o esce dall’euro. L’Ue può offrire uno sconto sul deficit. Se il premier Tsipras rifiuta l’accordo dovrò finanziarsi sui mercati, rischiando la bancarotta” (p. 4). Il Messaggero delinea la “soluzione B”: “Un prestito da Cina, Russia o Stati Uniti. Il ministro degli esteri Kotzias a caccia di un asse alternativo in caso di fallimento con l’Europa” (p. 5).

 

 

3. FA SOSTA LA SUPPOSTA?

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

Mentre la Grecia combatte per la sopravvivenza arriva un po’ di ottimismo dal Tesoro italiano. “Padoan: ‘Accelera la crescita italiana’. L’industria riparte, è boom per i mutui. Visco: ‘Per noi va una ‘nticchia meglio’” (Repubblica, p. 7).

 

 

4. NON LO LASCIANO LAVORARE

Opposizioni su di giri a Montecitorio, dov’è in votazione la riforma del Senato. Volano i faldoni, si ricorre all’ostruzionismo e i partiti si spaccano. Repubblica: “Riforme, strappo di Fi in aula, si dimette il relatore Sisto. Bagarre contro i tempi forzati. Brunetta: fermiamo la deriva autoritaria. Poi i forzisti si dividono nel voto. Boschi: obiettivo chiudere sabato. Lancio di fascicoli dai banchi di Sel” (p. 10).

brunetta televisore 254081brunetta televisore 254081

 

Il Corriere riporta una frase di Renzie che rispecchia quello che questo disgraziato sito sostiene da una settimana: “Vedrete che una ventina di parlamentari di Forza Italia a Palazzo Madama voterà per noi ogni volta che ci sarà bisogno” (p. 13). “Renzi: si va avanti, i numeri ci sono. Berlusconi ora è in un vicolo cieco. Il premier ai suoi: al Senato pur di non andare alle urne voteranno molte nostre proposte” (Corriere, p. 13). Anche qui, non c’è scelta?

 

La Stampa racconta che il governo avrebbe pronta anche la delega fiscale, con tanti saluto alla contestata “Salva-Silvio”: “Decreto fiscale, Renzi ha deciso. Sì alla depenalizzazione, no al 3%. La parte più contestata della norma verrà riscritta, rischiava di non essere incisiva. Bersani: ‘Vedremo, il governo sta riflettendo. Altrimenti quando arriverà in aula…” (p. 8).

matteo salvini SILVIO BERLUSCONImatteo salvini SILVIO BERLUSCONI

 

E occhio anche al fronte delle tv, come scrive il Messaggero: “Renzi soddisfatto: minoranza nel caos. E avverte Berlusconi: ora il dossier Rai. Già ripresi i contatti di Letta e Verdini con palazzo Chigi. Il leader forzista insiste: hanno bisogno di noi. Intanto però il premier ha aperto il file del nuovo assetto della tv pubblica. Mediaset in allarme” (p. 7).

 

 

5. NON LO LASCIANO LAVORARE/2

Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse Paolo Romani Renato Brunetta Matteo Salvini Giovanni Toti foto Lapresse

Per il dispiacere di Marchionne, Il Giornale titola a tutta prima: “I furbetti delle banche. Un’inchiesta fa tremare Renzi. Nelle mani della Consob la lista di chi avrebbe speculato sulla riforma delle Popolari”. Ne ha scritto ieri pomeriggio questo sito. Se ne saprà di più oggi, quando il presidente Vegas sarà ascoltato in commissione alla Camera.

 

 

6. ULTIME DA FARSA ITALIA

Da un Matteo all’altro, è sempre mal di pancia per il corpaccione del partito azzurro. “Berlusconi assediato dai big. ‘Ora dipendiamo da Salvini’. La frecciata di Verdini: ‘Siamo finiti allo sbando’. Sale la protesta per il nuovo patto di Arcore. Gasparri mette in guardia dalla ‘Matteofilia’. L’area Fitto diserta l’assemblea” (Repubblica, p. 12). Sulla Stampa, “E i forzisti votarono contro se stessi. Fitto: è il giorno delle comiche. Bianconi: bocciamo, con il Pd, i nostri stessi emendamenti” (p. 9).

Marine Le Pen Matteo Salvini Geert Wilders Harald Vilimsky foto Lapresse Marine Le Pen Matteo Salvini Geert Wilders Harald Vilimsky foto Lapresse

 

Il Messaggero fa ironia: “Fi una e trina: un po’ vota con la Lega, un po’ con il Pd. Ma tutti litigano con tutti” (p. 6). Tutto bene per il Giornale: “La rifondazione di Berlusconi. Dopo la Lega patto con Fdi. Ieri nell’incontro tra il Cavaliere e la Meloni gettate le basi per un accordo. Oggi assemblea congiunta dei parlamentari azzurri per pacificare il partito” (p. 6).

 

 

7. L’ITALIA È ANCORA UN PAESE MERAVIGLIOSO (PER BERLUSCONI)

Oggi sui principali giornali c’è la pubblicità di Mediolanum che festeggia “il primo posto nella raccolta netta per il sesto anno consecutivo” (Corriere, p. 7). C’è ancora un’Italia che crede in Berlusconi e nel suo socio Doris. E’ un’Italia che ha solo bisogno di Borse tranquille. Anche questa Italia vuole che Renzie “lavori tranquillo”, come sostiene Marchionne (e Brunetta se ne farà una ragione).

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONIENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI

 

 

8. TOGHE ROTTE, L’AUTORETE DI ROBLEDO

Il Csm, lentissimo nel decidere che fare dello scontro milanese tra Bruti Liberati e Robledo, è invece rapidissimo nel togliere di mezzo il secondo grazie a un provvidenziale procedimento disciplinare. Corriere: “Robledo trasferito a Torino come giudice. Il Csm: condotta grave e inequivocabile. ‘Rapporto di contiguità con l’avvocato della Lega improntato allo scambio di favori’” (p. 20). Repubblica: “Robledo trasferito. ‘Grave scambio di favori’” (p. 9).

 

Duro il Cetriolo Quotidiano: “Csm, l’ultima raffica di Re Giorgio: via Robledo, Bruti no. La Disciplinare trasferisce da Milano a Torino il procuratore aggiunto sgradito al superiore e gli vieta di fare mai più indagini: ‘Ha avuto scambi di notizie con l’avvocato della Lega’. Napolitano aveva ‘salvato’ il capo della Procura da ogni censura per un fascicolo “dimenticato” in cassaforte e per altri addebiti” (p. 1).

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

 

 

9. FANGO MONTANTE

Aumentano da tre a cinque i pentiti che metterebbero nei guai Antonello Montante, uomo-simbolo di Confindustria nella lotta alla mafia. “Le accuse dei pentiti. ‘Appalti a Montante grazie a Cosa nostra’. Cinque collaboratori di giustizia sul presidente di Confindustria Sicilia. E uno racconta: ‘Il mio stupore quando diventò un idolo dell’antimafia’. ‘Fece da mediatore tra le cosche e un amico che doveva aprire un supermercato’. ‘Diceva di avere buoni rapporti con Arnone e sapeva che era un boss” (Repubblica, p. 18).

 

 

10. BANCHE ALLEGRE

carlo messina carlo messina

Nonostante il pianto continuo e il viso contrito dei banchieri di casa nostra, gli affari vanno benone per le nostre banche. Oggi tocca a Intesa Sanpaolo. “Ai soci un dividendo di 1,2 miliardi. Il ritorno al profitto dell’istituto: l’anno prossimo cedole a 2 miliardi. Titoli in rialzo del 4%. Messina: il risparmio gestito potrebbe andare in Borsa. ‘Non siamo interessati alla bad bank’” (Corriere, p. 33). In evidenza anche Mediobanca, con profitti a quota 261 milioni. E bene anche Bpm: “Performance sprint con ritorno al dividendo. I profitti volano a 232 milioni” (Il Messaggero, p. 20). Le banche vanno bene ma il governo pensa alla bad bank. Qualcuno forse non la conta giusta.

 

 

11. SUPERGIOVANE IN REDAZIONE

“Il San Valentino dei ragazzi, le parole di sempre con un # davanti” (Corriere, p. 27). Poi dicono che i giornali sono fatti da vecchi per vecchi.

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO