blade runner 2049

“BLADE RUNNER” AVEVA PREVISTO TUTTO - “DECADIMENTO URBANO, INGEGNERIA GENETICA, CAMBIAMENTI CLIMATICI. OGGI IL MONDO E’ AL CULMINE DI QUANTO PREDETTO DA RIDLEY SCOTT” - DENIS VILLENEUVE RACCONTA IL SUO “BLADE RUNNER 2049”, SEQUEL DELLA PELLICOLA CULT - VIDEO 

Valerio Cappelli per il Corriere della Sera

 

BLADE RUNNER 2049 LOCANDINABLADE RUNNER 2049 LOCANDINA

Prima o poi, i replicanti sarebbero tornati. La pioggia fitta, le tenebre, la moltitudine di gente in miseria che mangia ai fast food. E quegli esseri artificiali così simili all' uomo. Trentacinque anni dopo, il 5 ottobre, arriva il sequel di uno dei film più iconici nella storia del cinema: Blade Runner 2049 . «L' idea di diventare regista mi venne quando vidi Blade Runner . Non ho accettato a cuor leggero. Sono poche le possibilità di avere successo, dopo quel capolavoro.

 

Eppure con arroganza dico che è il miglior film che abbia fatto», dice Denis Villeneuve ( il regista di Arrival , sempre effetti speciali e fantascienza). È subentrato a Ridley Scott, che ora è produttore esecutivo. Si è cercato il top secret fino all' ultimo. Dopo la prima fuga di notizie sulla trama, ieri i colossi Sony e Warner hanno deciso di mostrare a Roma un montaggio di mezz' ora di sequenze. Lo schermo è invaso da un enorme blackout nella Los Angeles del 2049.

 

BLADE RUNNER 2049 3BLADE RUNNER 2049 3

Il regista ha immaginato «impulsi elettromagnetici che creano questo blackout che porta alla distruzione di ogni materiale digitale, potente ma fragile, e un ritorno alla realtà analogica. La tecnologia è potente ma fragile». L' ecosistema salta in aria. Resta la curiosità del dopo, perché ci sono cose che noi umani... «È frustrante non poterlo mostrare per intero, ma abbiamo già avuto problemi e bisogna salvaguardarsi dai pirati di Internet e dagli spoiler dei fan. Si lavora anni per creare suspence, non capisco perché si voglia tanto rivelare prima un film», dice il regista.

 

BLADE RUNNER 2049. 2BLADE RUNNER 2049. 2

Le immagini scorrono potenti. Riecco Harrison Ford, ex poliziotto della polizia di Los Angeles, già allora era ormai fuori servizio, accettò l' ultima missione per dare la caccia agli androidi tornati illegalmente sulla Terra. Era sparito nel nulla. Sulle sue tracce si mette l' agente Ryan Gosling, è lui il protagonista del secondo giro. «Ha il carisma necessario per quel ruolo. Lui scopre un segreto sepolto da tempo che potrebbe far precipitare nel caos quello che è rimasto della società.

BLADE RUNNER 2049BLADE RUNNER 2049

 

Ryan si è ispirato a Rick Deckard, il personaggio di Harrison Ford. Amo gli attori che davanti alla cinepresa non fanno gli attori, tipo Clint Eastwood. Ryan non ha mai recitato in un film di questa portata: è presente in ogni scena, è tutto sulle sue spalle, anche se ci sono diverse donne forti». Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks che è al fianco del regista e dice: «Io sono dei Paesi Bassi. Il replicante del primo Blade Runner , Rutger Hauer, è olandese, per noi era un eroe nazionale». «Sylvia ricorda Audrey Hepburn con una tinta un po' acida», dice il regista, «c' è stato un grande lavoro anche sulle comparse, non tutti hanno il volto giusto».

 

Blade Runner Blade Runner

Ecco i replicanti progettati per essere sfruttati come schiavi nelle colonie extraterrestri, si ribellano ai padroni perché vogliono vivere più a lungo. Il regista (ha studiato scienza e microbiologia) si affaccia sull' ignoto: «Volevo esplorare i limiti della percezione umana. È rimasto l' impianto da thriller esistenziale, l' idea di un incubo, qualcosa che unisce la fantascienza al noir. Esteticamente Blade Runner ha lasciato un segno e io ho voluto creare qualche analogia, riproducendo lo stesso tipo di ambiente a Los Angeles in un mondo che è peggiorato». Sorride: «Ho mantenuto il tono melanconico e tanto fumo».

 

RIDLEY SCOTTRIDLEY SCOTT

Il colore è fondamentale, ed ecco la sua tavolozza: «La neve è la principale differenza, il film è cupo con dei momenti più argentei, bianchi per via della luce del Nord. Poi uso il giallo, che non è facile al cinema: rappresenta l' infanzia. Abbiamo evitato il green screen, il budget ci ha permesso di costruire tutto sul set, la possibilità di aggirarsi in un ambiente reale ha consentito agli attori di lavorare sui loro sentimenti interiori. È stato un ritorno alle origini del cinema». Curioso che avvenga in un film ambientato nel 2049.

 

DENIS VILLENEUVEDENIS VILLENEUVE

Uscito nell' 82, il primo film è ambientato tra creature artificiali e fosche profezie nella California del 2019. L' ipotesi pessimistica sul futuro del nostro ecosistema ha fatto passi da gigante. «Il pianeta è al culmine di quanto predetto in Blade Runner . Le cose non sono andate per il verso giusto. Il decadimento urbano, l' ingegneria genetica, i divari sociali e economici, i cambiamenti climatici che si sono evoluti in maniera disastrosa... ».

ryan goslingryan goslingharrison ford   2harrison ford 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO