blade runner 2049

“BLADE RUNNER” AVEVA PREVISTO TUTTO - “DECADIMENTO URBANO, INGEGNERIA GENETICA, CAMBIAMENTI CLIMATICI. OGGI IL MONDO E’ AL CULMINE DI QUANTO PREDETTO DA RIDLEY SCOTT” - DENIS VILLENEUVE RACCONTA IL SUO “BLADE RUNNER 2049”, SEQUEL DELLA PELLICOLA CULT - VIDEO 

Valerio Cappelli per il Corriere della Sera

 

BLADE RUNNER 2049 LOCANDINABLADE RUNNER 2049 LOCANDINA

Prima o poi, i replicanti sarebbero tornati. La pioggia fitta, le tenebre, la moltitudine di gente in miseria che mangia ai fast food. E quegli esseri artificiali così simili all' uomo. Trentacinque anni dopo, il 5 ottobre, arriva il sequel di uno dei film più iconici nella storia del cinema: Blade Runner 2049 . «L' idea di diventare regista mi venne quando vidi Blade Runner . Non ho accettato a cuor leggero. Sono poche le possibilità di avere successo, dopo quel capolavoro.

 

Eppure con arroganza dico che è il miglior film che abbia fatto», dice Denis Villeneuve ( il regista di Arrival , sempre effetti speciali e fantascienza). È subentrato a Ridley Scott, che ora è produttore esecutivo. Si è cercato il top secret fino all' ultimo. Dopo la prima fuga di notizie sulla trama, ieri i colossi Sony e Warner hanno deciso di mostrare a Roma un montaggio di mezz' ora di sequenze. Lo schermo è invaso da un enorme blackout nella Los Angeles del 2049.

 

BLADE RUNNER 2049 3BLADE RUNNER 2049 3

Il regista ha immaginato «impulsi elettromagnetici che creano questo blackout che porta alla distruzione di ogni materiale digitale, potente ma fragile, e un ritorno alla realtà analogica. La tecnologia è potente ma fragile». L' ecosistema salta in aria. Resta la curiosità del dopo, perché ci sono cose che noi umani... «È frustrante non poterlo mostrare per intero, ma abbiamo già avuto problemi e bisogna salvaguardarsi dai pirati di Internet e dagli spoiler dei fan. Si lavora anni per creare suspence, non capisco perché si voglia tanto rivelare prima un film», dice il regista.

 

BLADE RUNNER 2049. 2BLADE RUNNER 2049. 2

Le immagini scorrono potenti. Riecco Harrison Ford, ex poliziotto della polizia di Los Angeles, già allora era ormai fuori servizio, accettò l' ultima missione per dare la caccia agli androidi tornati illegalmente sulla Terra. Era sparito nel nulla. Sulle sue tracce si mette l' agente Ryan Gosling, è lui il protagonista del secondo giro. «Ha il carisma necessario per quel ruolo. Lui scopre un segreto sepolto da tempo che potrebbe far precipitare nel caos quello che è rimasto della società.

BLADE RUNNER 2049BLADE RUNNER 2049

 

Ryan si è ispirato a Rick Deckard, il personaggio di Harrison Ford. Amo gli attori che davanti alla cinepresa non fanno gli attori, tipo Clint Eastwood. Ryan non ha mai recitato in un film di questa portata: è presente in ogni scena, è tutto sulle sue spalle, anche se ci sono diverse donne forti». Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks che è al fianco del regista e dice: «Io sono dei Paesi Bassi. Il replicante del primo Blade Runner , Rutger Hauer, è olandese, per noi era un eroe nazionale». «Sylvia ricorda Audrey Hepburn con una tinta un po' acida», dice il regista, «c' è stato un grande lavoro anche sulle comparse, non tutti hanno il volto giusto».

 

Blade Runner Blade Runner

Ecco i replicanti progettati per essere sfruttati come schiavi nelle colonie extraterrestri, si ribellano ai padroni perché vogliono vivere più a lungo. Il regista (ha studiato scienza e microbiologia) si affaccia sull' ignoto: «Volevo esplorare i limiti della percezione umana. È rimasto l' impianto da thriller esistenziale, l' idea di un incubo, qualcosa che unisce la fantascienza al noir. Esteticamente Blade Runner ha lasciato un segno e io ho voluto creare qualche analogia, riproducendo lo stesso tipo di ambiente a Los Angeles in un mondo che è peggiorato». Sorride: «Ho mantenuto il tono melanconico e tanto fumo».

 

RIDLEY SCOTTRIDLEY SCOTT

Il colore è fondamentale, ed ecco la sua tavolozza: «La neve è la principale differenza, il film è cupo con dei momenti più argentei, bianchi per via della luce del Nord. Poi uso il giallo, che non è facile al cinema: rappresenta l' infanzia. Abbiamo evitato il green screen, il budget ci ha permesso di costruire tutto sul set, la possibilità di aggirarsi in un ambiente reale ha consentito agli attori di lavorare sui loro sentimenti interiori. È stato un ritorno alle origini del cinema». Curioso che avvenga in un film ambientato nel 2049.

 

DENIS VILLENEUVEDENIS VILLENEUVE

Uscito nell' 82, il primo film è ambientato tra creature artificiali e fosche profezie nella California del 2019. L' ipotesi pessimistica sul futuro del nostro ecosistema ha fatto passi da gigante. «Il pianeta è al culmine di quanto predetto in Blade Runner . Le cose non sono andate per il verso giusto. Il decadimento urbano, l' ingegneria genetica, i divari sociali e economici, i cambiamenti climatici che si sono evoluti in maniera disastrosa... ».

ryan goslingryan goslingharrison ford   2harrison ford 2

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?