TOGLIETE IL FIASCO A DEPARDIEU - “IL MIO PAESE? POCO INTERESSANTE. MEGLIO L’ITALIA” - LA CRISI TRA RUSSIA-UCRAINA? SE LA SBROGLINO LORO. PER CAPIRE CHE COSA SUCCEDE, LEGGETE SHAKESPEARE”

Davide Jaccod per “la Stampa

 

depardieu nudo jpegdepardieu nudo jpeg

Quando Gérard Depardieu entra nel castello di Verrès, in Valle d’Aosta, perfino la sua poderosa stazza sembra ridimensionarsi di fronte ai portoni monumentali. Si guarda intorno sorpreso, quasi dimenticando l’impresa di arrivare (in un piccolo fuoristrada) in cima alla rocca della fortezza medievale. Si lascia scappare un apprezzamento, prima di venire circondato da un entourage che prova a decodificarne di continuo l’umore, i desideri. «Monsieur Depardieu», prima di tutto.
 

L’attore francese è in Italia per le riprese diCreators – the past di Beppe Zaia, primo episodio di una trilogia fantasy tutta italiana ma pensata per il mercato statunitense. Arriva dalla Valle della Morte, negli Stati Uniti, dove è stato per girare La vallée de l’amour di Guillaume Nicloux, che lo vede recitare insieme a Isabelle Huppert. «Ho passato – racconta – quattro settimane nel deserto. Ecco: quello è un bel posto. Mi piace la tranquillità, anzitutto: al caos preferisco il silenzio. Come nella Valle della Morte. Solo che era un po’ troppo caldo, per me».

 

GERARD DEPARDIEU GERARD DEPARDIEU

Guardando alla sterminata serie di interpretazioni, però, la sua vita sembra essere all’insegna della frenesia. Alle spalle ha qualcosa come 170 film, dalle comparsate (come quando ha vestito i panni dello chef francese di Vita di Pi) ai ruoli che gli sono valsi i premi César, il Golden Globe o il Leone d’oro alla carriera, nel 1997. 
 

Il film è il primo di una trilogia che racconta perché il mondo non sia finito nel 2012, come avrebbe invece dovuto essere: un mancato allineamento cosmico ha complicato i piani dei «creatori», i potenti alieni che governano il destino della terra. Uno di loro prende la forma proprio di Depardieu, che (anche) della fantascienza ha un’opinione netta. «E’ un genere che funziona da un punto di vista commerciale, ma per me è meglio come letteratura. AdAvatar io preferisco Van Got, libri comeCrociera nell’infinito, Le pedine del Non-A. Adesso, con gli effetti speciali, è possibile fare di tutto. Ma si perde la narrazione».

 

FELLINIFELLINI

Narrazione che, per lui, ancora deve essere il fulcro intorno al quale costruire il cinema. «La differenza con il passato – spiega - è che oggi, al posto di fare un film con 1200 o 1500 inquadrature, lo si fa con 10 mila. Ma bisogna fare attenzione, perché con dieci mila inquadrature si può facilmente perdere per strada la storia: e l’intreccio, il racconto deve essere mantenuto. E’ questa la differenza tra il cinema di oggi e quello di Vittorio De Sica, di Federico Fellini.

 

Fellini aveva un’enorme immaginazione, ma era un artigiano. Oggi si usano i droni, le macchine da presa sono ovunque. Ma se Fellini avesse avuto i droni, semplicemente non li avrebbe utilizzati. Un vero film è un film con 1500 inquadrature e una storia che si tiene in piedi». 
 

Marlene Dietrich Vittorio De Sica © Archivio Cicconi
Marlene Dietrich Vittorio De Sica © Archivio Cicconi

In Gérard Depardieu l’uomo si confonde con il mito che lui stesso ha contribuito a creare, come quando ha dichiarato di bere 12 bottiglie al giorno («Qui in montagna si mangia bene – dice – e i vini sono speciali»). Il suo caratteraccio sul set è un mito ben radicato, e all’affetto generato dai suoi personaggi si affianca l’insofferenza per le sue prese di posizione, come quando si è trasferito dalla Francia al Belgio in aperta polemica con la proposta del governo di Parigi di una tassazione eccezionale per i super-ricchi.

 

Ma, ancora una volta, quello che racconta con l’Italia è un rapporto speciale. «Essere italiano – dice – è meglio che essere francese: la Francia è molto, molto poco interessante. Io sono un po’ francese, un po’ belga, un po’ russo. Ma il mio cuore è italiano. Adoro l’Italia, ho molti amici qui e spesso passo il tempo nella mia casa di Lecce. Sono un po’ francese, un po’ belga, un po’ italiano, un po’ russo».
 

vladimir putin 5vladimir putin 5

L’anno scorso la cittadinanza russa gli arrivò direttamente dalla firma di Putin, che rispose al suo appello di esule volontario: la simpatia di Depardieu per il presidente russo è consolidata, e si è tradotta anche in una critica aperta all’Europa per la posizione nei confronti di Mosca. Questa volta, però, della situazione ucraina non vuole parlare. «Che se la sbroglino. Per capire che cosa succede, bisogna leggere Shakespeare. E’ tutto lì dentro».

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN