giampaolo rossi aldo grasso

LEI NON CAPISCE UN TUBO...CATODICO! - IL DG RAI GIAMPAOLO ROSSI RISPONDE A ALDO GRASSO CHE AVEVA MANIFESTATO DEI DUBBI SUL NUOVO CORSO MELONIANO A VIALE MAZZINI: "ALLA DOMANDA SE RAI3 (E PIÙ IN GENERE LA RAI) NEL PROVARE A RACCONTARE L’ITALIA REALE, ABBANDONERÀ LE TRASMISSIONI “BEN CONGEGNATE” E CADRÀ NEL TRASH, POSSO DIRE CHE IN QUESTI ANNI HO TROVATO TRASH ALCUNI SALOTTI TELEVISIVI MOLTO “BEN CONGEGNATI”. IL TRASH SA ESSERE ANCHE ELEGANTE E BEN EDUCATO" – LA CONTROREPLICA AL VELENO DI GRASSO...

Lettera di Giampaolo Rossi al “Corriere della Sera”

 

GIAMPAOLO ROSSI A CARTOONS ON THE BAY - FESTIVAL DELL ANIMAZIONE DI PESCARA

Caro direttore, vorrei provare a portare un contributo alle stimolanti osservazioni del prof. Aldo Grasso nel suo articolo «La nuova Rai3 e quella pretesa di raccontare la verità».

 

La complessità è il tratto del nostro tempo e la televisione, nel suo processo trasformativo, è obbligata a farsene carico. Complessità significa accettazione di percorsi narrativi plurimi, spesso contraddittori tra loro. Cosa definisce allora la realtà? L’esistenza di diversi racconti, di diverse chiavi di lettura e la possibilità di esprimerli ammettendo (come giustamente afferma Aldo Grasso) «un metodo riconoscibile, dichiarato e applicato con coerenza».

La realtà è quindi un atto espressivo e la televisione (nelle sue diverse forme) è uno dei luoghi privilegiati dove questa espressività deve prendere forma.

 

GIAMPAOLO ROSSI

La Rai3 di questi ultimi decenni non ha rappresentato questa complessità narrativa. E in questa riduzione di voci e culture, essa ha avuto la pretesa di essere verità. Non lo dico io, lo scrisse nel 2009 il suo creatore, Angelo Guglielmi, in un articolo su L’Unità , definendo la sua Rai 3 proprio come «tv realtà o tv verità» capace di diventare essa stessa un «linguaggio attraverso l’uso della diretta e delle inchieste».

 

Quella Rai era figlia della lottizzazione divisoria (la Rai1 democristiana e poi filogovernativa, la Rai2 socialista e poi di centrodestra e la Rai3 comunista e poi di sinistra); ma di questa divisione, solo Rai3 è stata straordinariamente precisa (direi quasi scientifica) nel costruire una coerenza ideologica, al netto della qualità di alcuni programmi che hanno saputo lasciare un segno nella storia della tv.

 

giampaolo rossi

La nuova organizzazione per generi che la Rai ha adottato nel 2020 grazie all’intuizione dell’allora Ad Fabrizio Salini (e che oggi proviamo ad applicare per la prima volta), punta a trasformare Rai3 da spazio di omogeneità culturale e ideologica, a canale dell’approfondimento d’inchiesta e della divulgazione. Così come Rai2 dovrebbe diventare il canale dell’intrattenimento innovativo e sperimentale e Rai1 quello di una prevalente narrazione seriale.

 

In altre parole, è da oggi che possiamo sperare che intellettuali come Buttafuoco (o altri non di sinistra che Aldo Grasso dice di apprezzare) potranno avere su Rai3 gli spazi che nella Rai3 cittadella fortificata di ieri non hanno mai avuto. E questo, auspichiamo, attuerà nella tv lineare un processo lento ma virtuoso verso una più efficace organizzazione per generi e non per aderenze ideologico-culturali.

Giampaolo Rossi

 

Rimango convinto che la realtà sia una rappresentazione di complessità e, come spesso ho detto, il pluralismo (che è alla base dell’esistenza del Servizio Pubblico) si costruisce per somma e non per sottrazione, aggiungendo e non togliendo.

 

Sull’ultima domanda che il prof. Grasso mi pone, se cioè la Rai3 (e più in genere la Rai) nel provare a raccontare l’Italia reale, abbandonerà le trasmissioni «ben congegnate» e cadrà nel trash, posso solo rispondere che mi auguro di no. Ma il trash, a volte, è un problema di sensibilità: io per esempio, in questi anni, ho trovato trash alcuni salotti televisivi molto «ben congegnati» che hanno trasmesso ininterrottamente un paludoso conformismo ideologico e settario. Il trash spesso sa essere anche elegante e ben educato.

 

Risposta di Aldo Grasso

ALDO GRASSO

Gentile Giampaolo Rossi, vorrei anch’io provare brevemente a risponderle su concetti così complessi come «realtà» o «verità». Quando Angelo Guglielmi parlava di «tv verità» non aveva, mi scusi il bisticcio di parole, pretese di verità assoluta, ma si riferiva alla creazione di un nuovo genere televisivo, esattamente come in letteratura si parla di «naturalismo», di «verismo», di «neorealismo».

 

A una prima ricognizione, il «raccontare la realtà così com’è» pare abbastanza chiaro: è la possibilità di sviluppare un discorso coerente in cui la realtà sia rappresentabile. Autorevoli studiosi (Brian Dillon, Scrivere la realtà. L’arte del saggio perfetto , il Saggiatore, 2023, Maurizio Clementi, Le matrici della natura. Tredici quesiti su letteratura e realtà , Mimesis, 2021) sostengono che ciò è possibile solo in presenza di uno stile riconoscibile, di una scrittura come lavoro di attenzione e di resa. Non certo attraverso l’ideologia. Dalla sua lettera, poi, mi pare di capire che in Rai si sta compiendo un miracolo atteso da anni: sparisce la lottizzazione attraverso la nuova organizzazione per generi; le ricordo che Biagio Agnes aveva già inventato la «zebratura», la lottizzazione non per canali ma per singoli settori produttivi. Temo però che un trash passibile di eleganza, buona educazione e finto pluralismo non sparirà mai. Aldo Grasso.

aldo grasso ALDO GRASSO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…