giampaolo rossi aldo grasso

LEI NON CAPISCE UN TUBO...CATODICO! - IL DG RAI GIAMPAOLO ROSSI RISPONDE A ALDO GRASSO CHE AVEVA MANIFESTATO DEI DUBBI SUL NUOVO CORSO MELONIANO A VIALE MAZZINI: "ALLA DOMANDA SE RAI3 (E PIÙ IN GENERE LA RAI) NEL PROVARE A RACCONTARE L’ITALIA REALE, ABBANDONERÀ LE TRASMISSIONI “BEN CONGEGNATE” E CADRÀ NEL TRASH, POSSO DIRE CHE IN QUESTI ANNI HO TROVATO TRASH ALCUNI SALOTTI TELEVISIVI MOLTO “BEN CONGEGNATI”. IL TRASH SA ESSERE ANCHE ELEGANTE E BEN EDUCATO" – LA CONTROREPLICA AL VELENO DI GRASSO...

Lettera di Giampaolo Rossi al “Corriere della Sera”

 

GIAMPAOLO ROSSI A CARTOONS ON THE BAY - FESTIVAL DELL ANIMAZIONE DI PESCARA

Caro direttore, vorrei provare a portare un contributo alle stimolanti osservazioni del prof. Aldo Grasso nel suo articolo «La nuova Rai3 e quella pretesa di raccontare la verità».

 

La complessità è il tratto del nostro tempo e la televisione, nel suo processo trasformativo, è obbligata a farsene carico. Complessità significa accettazione di percorsi narrativi plurimi, spesso contraddittori tra loro. Cosa definisce allora la realtà? L’esistenza di diversi racconti, di diverse chiavi di lettura e la possibilità di esprimerli ammettendo (come giustamente afferma Aldo Grasso) «un metodo riconoscibile, dichiarato e applicato con coerenza».

La realtà è quindi un atto espressivo e la televisione (nelle sue diverse forme) è uno dei luoghi privilegiati dove questa espressività deve prendere forma.

 

GIAMPAOLO ROSSI

La Rai3 di questi ultimi decenni non ha rappresentato questa complessità narrativa. E in questa riduzione di voci e culture, essa ha avuto la pretesa di essere verità. Non lo dico io, lo scrisse nel 2009 il suo creatore, Angelo Guglielmi, in un articolo su L’Unità , definendo la sua Rai 3 proprio come «tv realtà o tv verità» capace di diventare essa stessa un «linguaggio attraverso l’uso della diretta e delle inchieste».

 

Quella Rai era figlia della lottizzazione divisoria (la Rai1 democristiana e poi filogovernativa, la Rai2 socialista e poi di centrodestra e la Rai3 comunista e poi di sinistra); ma di questa divisione, solo Rai3 è stata straordinariamente precisa (direi quasi scientifica) nel costruire una coerenza ideologica, al netto della qualità di alcuni programmi che hanno saputo lasciare un segno nella storia della tv.

 

giampaolo rossi

La nuova organizzazione per generi che la Rai ha adottato nel 2020 grazie all’intuizione dell’allora Ad Fabrizio Salini (e che oggi proviamo ad applicare per la prima volta), punta a trasformare Rai3 da spazio di omogeneità culturale e ideologica, a canale dell’approfondimento d’inchiesta e della divulgazione. Così come Rai2 dovrebbe diventare il canale dell’intrattenimento innovativo e sperimentale e Rai1 quello di una prevalente narrazione seriale.

 

In altre parole, è da oggi che possiamo sperare che intellettuali come Buttafuoco (o altri non di sinistra che Aldo Grasso dice di apprezzare) potranno avere su Rai3 gli spazi che nella Rai3 cittadella fortificata di ieri non hanno mai avuto. E questo, auspichiamo, attuerà nella tv lineare un processo lento ma virtuoso verso una più efficace organizzazione per generi e non per aderenze ideologico-culturali.

Giampaolo Rossi

 

Rimango convinto che la realtà sia una rappresentazione di complessità e, come spesso ho detto, il pluralismo (che è alla base dell’esistenza del Servizio Pubblico) si costruisce per somma e non per sottrazione, aggiungendo e non togliendo.

 

Sull’ultima domanda che il prof. Grasso mi pone, se cioè la Rai3 (e più in genere la Rai) nel provare a raccontare l’Italia reale, abbandonerà le trasmissioni «ben congegnate» e cadrà nel trash, posso solo rispondere che mi auguro di no. Ma il trash, a volte, è un problema di sensibilità: io per esempio, in questi anni, ho trovato trash alcuni salotti televisivi molto «ben congegnati» che hanno trasmesso ininterrottamente un paludoso conformismo ideologico e settario. Il trash spesso sa essere anche elegante e ben educato.

 

Risposta di Aldo Grasso

ALDO GRASSO

Gentile Giampaolo Rossi, vorrei anch’io provare brevemente a risponderle su concetti così complessi come «realtà» o «verità». Quando Angelo Guglielmi parlava di «tv verità» non aveva, mi scusi il bisticcio di parole, pretese di verità assoluta, ma si riferiva alla creazione di un nuovo genere televisivo, esattamente come in letteratura si parla di «naturalismo», di «verismo», di «neorealismo».

 

A una prima ricognizione, il «raccontare la realtà così com’è» pare abbastanza chiaro: è la possibilità di sviluppare un discorso coerente in cui la realtà sia rappresentabile. Autorevoli studiosi (Brian Dillon, Scrivere la realtà. L’arte del saggio perfetto , il Saggiatore, 2023, Maurizio Clementi, Le matrici della natura. Tredici quesiti su letteratura e realtà , Mimesis, 2021) sostengono che ciò è possibile solo in presenza di uno stile riconoscibile, di una scrittura come lavoro di attenzione e di resa. Non certo attraverso l’ideologia. Dalla sua lettera, poi, mi pare di capire che in Rai si sta compiendo un miracolo atteso da anni: sparisce la lottizzazione attraverso la nuova organizzazione per generi; le ricordo che Biagio Agnes aveva già inventato la «zebratura», la lottizzazione non per canali ma per singoli settori produttivi. Temo però che un trash passibile di eleganza, buona educazione e finto pluralismo non sparirà mai. Aldo Grasso.

aldo grasso ALDO GRASSO

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA