IL CINEMA DEI GIUSTI - COSTRUITO COME UNA MACCHINA PERFETTA PER CATTURARE UN PUBBLICO DI ADOLESCENTI CRESCIUTO CON “AMICI” E “TWILIGHT”, “DIECI REGOLE PER FARE INNAMORARE” È UN POPCORN POST-MOCCIANO CHE CI METTE DAVANTI UNA SCHIERA DI NUOVISSIMI ATTORI CHE CI FA CAPIRE SUBITO CHE LA VOGLIA DI FACCE MAI VISTE NEL CINEMA È LA STESSA CHE ABBIAMO IN TV E IN POLITICA - MEGLIO PUNTARE ALLORA SULL’INEDITO GUGLIELMO SCILLA, CRESCIUTO NEL WEB COL NOME DI WILLWOOSH…

"Dieci regole per fare innamorare" di Cristiano Bortone. Esce venerdì 16 marzo con duecento copie.

Marco Giusti per Dagospia

Costruito come una macchina perfetta per catturare un pubblico di adolescenti cresciuto con "Amici" e "Twilight" da un team che vede riuniti Cristiano Bortone, regista del ben più impegnativo "Rosso come il cielo" e produttore del ben più politico "Samir", Fausto Brizzi in veste di soggettista e sceneggiatore assieme al regista e alla scrittrice Pulsatilla, produttori storici di film di genere come Luciano Martino, Poccioni e Valsania, una distribuzione con la puzza sotto il naso come quella della Lucky Red, presentato in pompa magna davanti a un pubblico di giovinastri a Napoli e a Roma (ma perché c'era Willer Bordon?), "Dieci regole per fare innamorare" è un popcorn post-mocciano più interessante di quanto si potrebbe pensare e un oggetto di una certa originalità in una stagione soffocata da troppa commedia poco riuscita e la quasi totale assenza di film d'autore.

Girato da Bortone come se avesse per le mani non un copione da teen movie, ma un testo di Flaiano e Pinelli, ci mette davanti una schiera di nuovi e nuovissimi attori che ci fa capire subito che la voglia di facce mai viste nel cinema è la stessa che abbiamo in tv e in politica. Ormai, si sa, la Quattrociocche e Scamarcio sono dei ruderi, la Capotondi fa la commedia perbenista alla De Luigi, e la Chiatti è finita a far la moglie di Calabresi per Marco Tullio Giordana (è così).

Meglio puntare allora sull'inedito Guglielmo Scilla, una specie di Jack Black mascellone romano cresciuto nel web col nome di Willwoosh, dicono popolarissimo (boh?), sulle fresche Enrica Pintore, una sorta di gattamorta sarda già vista nei "Cesaroni" (come passato basta e avanza), una ben più pimpante Fatima Trotta, napoletana attiva in tv tra "Made in Sud" e "Un posto al sole", il bellone antipatico Giulio Berruti, ha fatto "Elisa di Rivombrosa 2", i giovani Piero Masotti e Piero Cardano, inutilmente freschi di accademia.

E uniamo a queste facce nuove un attore esperto come Vincenzo Salemme, che ha girato qualcosa come cinque commedie quest'anno, e una storiellina da telefilm americano un po' vecchiotta, ma funzionante.

Lui, Guglielmo Scilla, che avrebbe dovuto studiare astrofisica, ma ha lasciato l'università e fa il maestro all'asilo, si innamora della bella studentessa Enrica Pintore, ricca, francese e tennista, già puntata da un bellone sciupafemmine, Giulio Berruti.

Per farla innamorare e vincere sull'odiato rivale, Scilla ha bisogno dell'aiuto degli amici che dividono la casa con lui e delle regole dettate dal padre, Salemme, espertissimo nell'arte della conquista. Come quasi tutti i film italiani di questa stagione (con l'eccezione di "Scialla" e poco altro), a un certo punto anche questo si perde per strada (o se ne va la nostra attenzione...), anche perché il soggetto è veramente esile, ma Bortone e Brizzi riescono a dare alla commedia una sua identità e una sua dignità.

I due protagonisti, Scilla e Pintore, sembrano un po' delle figurine, ma il cast dei ragazzi di supporto, capitanati da Fatima Trotta nel ruolo di una ragazza scopatrice che se ne fa uno a sera, è particolarmente fresco e coinvolgente, dimostrando che forse si poteva osare di più. E Salemme, qui al suo miglior ruolo della stagione, ha tempi perfetti e dimostra che nel giusto contesto è un grande comico. Niente di eccezionale, ma un prodotto ben fatto con qualche faccia nuova in bella mostra.

 

DIECI REGOLE PER FARE INNAMORARE MARCO GIUSTI DIECI REGOLE PER FARE INNAMORARE SALEMME SCILLA DIECI REGOLE PER FARE INNAMORARE GUGLIELMO SCILLA DIECI REGOLE PER FARE INNAMORARE DIECI REGOLE PER FARE INNAMORARE SALEMME DIECI REGOLE PER FARE INNAMORARE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO