L’AGGRESSIONE ALL’INVIATO DI “SERVIZIO PUBBLICO” È OPERA DI SALVATORE LEZZI, FASCIO-MASANIELLO CAPO DEI DISOCCUPATI NAPOLETANI

1 - AGGRESSIONE A LUCA BERTAZZONI DI "SERVIZIO PUBBLICO"

2 - PROTESTA DEI DISOCCUPATI NAPOLETANI SOTTO PALAZZO GRAZIOLI

Arnaldo Capezzuto per il "Fatto quotidiano"

"Perché ha la croce celtica?" Chiede Luca Bertazzoni di Servizio Pubblico - La 7 - mentre staziona nei pressi di Palazzo Grazioli per seguire la manifestazione in solidarietà di Silvio Berlusconi. All'improvviso l'energumeno prende il quadro con il simbolo fascista e lo scaraventa sulla testa del cronista gridandogli contro "Sono io la croce celtica. Non devo darti spiegazioni". Una scaricata di parolacce e la minaccia: "Ti uccido".

Quel personaggio è noto e conosciuto bene dalla Questura di Napoli e dalla Procura. Si chiama Salvatore Lezzi, napoletano, ex mazziere fascista, un passato da consigliere alla circoscrizione Avvocata nelle fila di Forza Italia, deluso è poi passato con Forza Nuova. Poi aderisce al Pdl e transita successivamente con La Destra di Francesco Storace.

Noto come leader dei disoccupati di destra, ma soprattutto famoso per le aggressioni, occupazioni e irruzioni nelle sedi istituzionali. Salvatore Lezzi, infatti, è stato più volte denunciato e fermato per tafferugli, intemperanze e blocco stradale con relativo incendio di cassonetti. Non solo. Salvatore Lezzi è stato al centro di diverse inchieste sulla camorra. Nel 2003 è stato arrestato nel corso di indagini che l'accusavano di incassare tangenti sui disoccupati con la regia del boss Giuseppe Misso, capo del clan del rione Sanità.

Nel 2006 denuncia una strana storia di pizzo ai Quartieri Spagnoli. Ne scaturiranno degli arresti dove saranno coinvolti anche dei candidati alle elezione della municipalità. Si legge in un rapporto del Viminale del 1998 "...e' il delegato referente della famiglia Mariano dei Quartieri Spagnoli. Lezzi ha un atteggiamento di vero e proprio masaniello con grandi capacità di aggregazione popolare e un forte grado di pericolosità".

Quella della bandiere con la croce celtica è una fissazione di Lezzi. Dicevamo leader dei disoccupati e capobastone. Crea "Civiltà Nuova", una delle tante sigle che entrerà nel mercato della contrattazione dei senza lavoro partenopei poi costituisce un'autonoma lista di disoccupati denominata "Comitato Disoccupati Organizzati", diventa capo di un cartello, "Forza Lavoro Disponibile", a cui si rifanno varie altre liste di disoccupati (Disoccupati Secondigliano, Area, Cooperativa l'Alternativa, Uniti per il lavoro, in tutto 800 "organizzati").

Si accompagna con un altro volto storico e professionista della cosiddetta lotta per il lavoro Aminto Cesarini insieme fonderanno gli "Euro Disoccupati Napoletani". Ragioni di ordine pubblico e sottomissione dei vari assessori al Lavoro Regionale, Provinciale e Comunale negli anni riescono a ottenere corsi di formazione, attestati, qualifiche. Assistenzialismo mascherato.

La minaccia è sempre la stessa: creare disordini. Specializzato nel bypassare i rigidi cordoni della sicurezza e trovarsi a tu per tu con rappresentanti istituzionali: presidenti della Repubblica, premier, ministri. Spesso ha dialogato con Silvio Berlusconi quando era capo del governo. Ultimamente lo si è visto orbitare attorno all'ex sottosegretario Nicola Cosentino.

Ieri era a Roma in sostegno del decadente ex premier e si accompagnava con una nutrita delegazione dei Cub (Consorzio unico di bacino), una scatola vuota nata nel corso della scellerata e finta emergenza rifiuti per drenare soldi pubblici. Una collocazione per tenerli buoni. Adesso il collega Luca Bertazzoni e Servizio Pubblico conoscono il nome e il cognome dell'aggressore.

 

LUCA BERTAZZONI AGGREDITO DAI DISOCCUPATI NAPOLETANI SOTTO PALAZZO GRAZIOLI LUCA BERTAZZONI AGGREDITO DAI DISOCCUPATI NAPOLETANI SOTTO PALAZZO GRAZIOLI LUCA BERTAZZONI AGGREDITO DAI DISOCCUPATI NAPOLETANI SOTTO PALAZZO GRAZIOLI LUCA BERTAZZONI AGGREDITO DAI DISOCCUPATI NAPOLETANI SOTTO PALAZZO GRAZIOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”