single

DIETRO UNO SCAPOLONE, C’E’ UN...INTELLETTUALE! LE PERSONE TROPPO INTELLIGENTI NON SI SPOSANO - L' INTERA STORIA DELLA FILOSOFIA È COSTELLATA DI PENSATORI CHE NON VOLLERO SPOSARSI, DA PLATONE A SPINOZA, DA ERACLITO (TUTTO SCORRE, OF COURSE) A LEIBNIZ. IL MOTIVO LO RIVELA NIETZSCHE: "BUON FILOSOFO È COLUI CHE NON SI AMMOGLIA…" - KANT NON SI SPOSO' PER RISPARMIARSI POSSIBILI CORNA. ROUSSEAU ABBANDONO' I FIGLI. E PRETENDEVA PURE DI DARE LEZIONI DI PEDAGOGIA...

GIANLUCA VENEZIANI per Libero Quotidiano

 

nietzsche paul ree lou salome

Com' era la storia per cui dietro un grande uomo c' è sempre una grande donna? Ma per carità, almeno nel territorio del pensiero questa regola fallisce spesso, a conferma che le strade di matrimonio e filosofia, di amore e intelligenza difficilmente collimano.

 

Anzi, spesso si è costretti davanti a un bivio: o l' una o l' altra, aut-aut direbbe Kierkegaard, perché un conto è sposarsi un conto è filosofare, e le due cose insieme generano contraddizione.

 

Alla strutturale incapacità di numerosi pensatori della storia di convolare a nozze e di stringere un patto coniugale contribuiscono diversi fattori: in primis l' inconciliabilità della vita del pensiero con una noiosa esistenza borghese, dato che non puoi predicare di giorno la volontà di potenza e poi metterti a sera a guardare la tv sul divano insieme alla tua consorte; in secondo luogo, c' è il fascino del pensatore, la seduzione esercitata dall' intelligenza che lo porta ad accettare molto a fatica la condizione di monogamia; a rovescio, però, c' è anche l' inettitudine del filosofo, la goffaggine nella prassi tipica di chi si inoltra nei sentieri della mente, quasi che l' esercizio del pensiero inibisca l' attività stessa di vivere e amare.

 

kant

UN CATTIVO AFFARE Comunque sia, per un filosofo, il matrimonio resta un cattivo affare. Lo è da quando il precursore della filosofia occidentale, Socrate, prese in moglie Santippe e, per sua stessa ammissione, non fece una grande scelta tanto da dichiarare: «Sposati: se trovi una buona moglie sarai felice; se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo». Lui infatti diventò filosofo. Da quel momento in poi l' intera storia della filosofia è costellata di pensatori scapoli che avrebbero potuto sposarsi ma non vollero, da Platone a Spinoza, da Eraclito a Leibniz, forse perché - come lasciava intendere Nietzsche - buon filosofo è colui che non si ammoglia.

 

Ma questa petizione di principio nasceva verosimilmente da una sua cocente delusione personale, da quell' amore non ricambiato per l' ammaliante Lou Von Salomé, che fece ammattire di desiderio e di gelosia uno stuolo di intellettuali e che con Nietzsche e col suo amico Paul Rée mise su uno strano sodalizio (culturale) a tre, una sorta di triangolo amoroso senza sesso, che contribuì a portare il primo alla follia e il secondo al suicidio. Campione di fallimenti amorosi e di incapacità di convolare a giuste nozze fu anche Giacomo Leopardi, che almeno seppe sublimare le sue sventure sentimentali facendone scrittura, come capitò con Fanny Targioni Tozzetti, dal cui rifiuto trasse ispirazione per la raccolta di poesie Ciclo di Aspasia.

 

single

Altri pensatori provarono a mettere su un rapporto matrimoniale, ma si ritrassero prima del tempo, intuendone i rischi e le possibili fregature.

 

Kierkegaard, ad esempio, era destinato a una serena vita di coppia con la sua Regina Olsen, ma ruppe il fidanzamento per dedicarsi anima e corpo alla sua vita di pensatore e ai suoi travagli religiosi.

 

Pure Cartesio, che amava starsene in solitudine a elaborare il suo Metodo in compagnia di una stufetta, alla fine si fece convincere dalla regina Cristina di Svezia ad andare a trovarla in Scandinavia; ma si rese conto della pessima scelta non appena, una volta arrivato a Stoccolma, quella lo lasciò marcire di freddo in un' abitazione di periferia. Forse prevedendo questi guai, Kant si impose una vita di castità e indifferenza verso il gentil sesso, un' esistenza pura come la sua Critica della Ragione: non che fosse asessuato, più che altro conosceva l' indole femminile.

rousseau

 

«Il carattere della donna», scriveva, «è di aspirare, con la propria influenza sull' uomo, alla libertà e insieme alla conquista di tutto il sesso maschile». Insomma, il filosofo di Königsberg non si sposò per risparmiarsi possibili corna Passava per misogino pure Schopenhauer, uno di cui si diceva avesse avuto molteplici relazioni amorose, e che probabilmente coltivava il disprezzo verso le donne tipico degli sciupafemmine.

 

FIGLI E CONFUSIONE D' altronde, anche chi si imbarcò in una vera e propria vita matrimoniale non ebbe sorte molto più felice. Giambattista Vico mise al mondo otto figli e, circondato da quelli, in un contesto familiare a dir poco rumoroso di cui si lamentava, cercò di imbastire in qualche modo la sua Scienza Nuova; anche Rousseau ebbe molti figli, ben cinque, ma poi li abbandonò, proprio lui che, a parole, pretendeva di dare lezioni di pedagogia Non esattamente un matrimonio riuscito fu quello di Heidegger, che cornificò ripetutamente la moglie Elfride con la discepola Hannah Arendt, a testimonianza che non basta barricarsi nelle riflessioni sull' Essere e il Tempo per non cedere alle pulsioni della Carne.

 

donne single e tacchi a spillo

Pessimo marito al punto da diventare un femminicida fu poi il filosofo marxista Louis Althusser che strangolò la moglie e non ne scontò neppure le conseguenze, visto che venne dichiarato infermo di mente (lui che era un pensatore). Certo, a fronte di queste storie, è giusto anche raccontare due eccezioni positive. La prima è quella del filosofo Emanuele Severino che ha speso un' intera vita con la moglie Esterina, cui ha dedicato un amorevole libro intitolato Il mio ricordo degli eterni, dove eterno, più che il suo venerato Essere parmenideo, è l' amore per la consorte; la seconda è la storia di un certo Italo Spinelli che a 82 anni, dopo la dipartita della moglie, ha deciso di laurearsi in filosofia per trovare un senso al lutto e «capire dove lei è finita». Perché la filosofia offre un sostegno quando la donna amata non c' è più e, dopo avere sceso un milione di scale dandole il braccio, ci si accorge che ora è il vuoto ad ogni gradino

 

 

 

SINGLE 3paul ree lou von salome' friedrich nietzschefriedrich nietzschelou van salome' friedrich nietzsche paul reeFriedrich NietzscheSINGLE

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…