DISARM-STRONG -“E' STATA TUTTA UNA GROSSA BUGIA. MI SONO DOPATO PER VINCERE I 7 TOUR. ALTRIMENTI, SAREBBE STATO IMPOSSIBILE” - IL CICLO-DOPATO HA CONFESSATO SENZA MEZZI TERMINI A OPRAH WINFREY LA SUA VITA DI VITTORIE TRUCCATE: SI MOSTRA PENTITO, MA LANCIA QUALCHE FRECCIATA: “IO AVEVO ACCESSO A QUELLO CHE ERA DISPONIBILE PER TUTTI” - L'AGENZIA ANTIDOPING USA VUOLE CHE CONFESSI TUTTO SOTTO GIURAMENTO...

1 - LANCE ARMSTRONG SI CONFESSA DA OPRAH WINFREY: SENZA DOPING ERA IMPOSSIBILE VINCERE 7 TOUR
Da "Il Sole 24 Ore.com"

«E' stata tutta una grossa bugia. Mi sono dopato per vincere i 7 Tour. Altrimenti, sarebbe stato impossibile. Ora chiedo scusa e pago il prezzo». La confessione tanto attesa va in onda. Lance Armstrong risponde alle domande di Oprah Winfrey nella prima parte dell'intervista con cui l'ex corridore statunitense ammette il ricorso al doping sistematico nel corso della sua carriera. Nella chiacchierata, registrata lunedi' in un albergo di Austin e divisa in due show dall'Oprah Winfrey Network, Armstrong alza bandiera bianca dopo anni di bugie e risponde con una raffica di ''yes'' alle domande della regina dei talk show sull'uso di Epo, trasfusioni, testosterone, ormone della crescita.

Un ''si''' riassuntivo estende le pratiche illecite ai 7 Tour de France vinti tra il 1999 e il 2005. Senza la spinta del doping, non sarebbe stato possibile vincere: ''Non secondo me''. Per 13 anni, il cowboy ha negato ogni accusa.

Ora, con l'immagine a pezzi e il rischio di procedimenti, vuota il sacco. «Perché ora?» «E' la domanda migliore, la piu' logica - risponde -. Non so se ho la risposta giusta. Comincerò dicendo che è tardi per molte persone ed è colpa mia. E' stata una grande bugia ripetuta tante volte», dice pensando ad una «storia perfetta» («Battere la malattia, vincere 7 Tour, un matrimonio felice») che «non era vera».

Alla fine, dice, era diventato ''impossibile'' continuare. Il doping, ripete Armstrong, era l'unica soluzione per vincere. «Non ho inventato io quella cultura, ma non ho provato a fermarla. E di questo devo scusarmi, e' qualcosa per cui lo sport ora sta pagando un prezzo. Mi dispiace» ma «io avevo accesso a quello che era disponibile per tutti». Farebbe qualsiasi cosa per la vittoria? «In linea di massima. Vincere era importante, e' importante. Voglio ancora vincere, ma adesso vedo le cose in maniera un po' diversa. Molte mie risposte oggi sarebbero differenti».

L'agenzia antidoping statunitense (Usada) ha radiato Armstrong dopo averlo giudicato il cardine del piu' complesso sistema antidoping mai visto. «No -ribatte lui-. Era professionale, senz'altro scaltro ma anche molto prudente. Ma non e' vero che fosse un programma piu' ampio rispetto a quello della Germania Est degli anni '70 o '80: non e' vero». L'Usada assegna a Armstrong un ruolo da 'boss': «Io ero il leader del team ma non il general manager o il direttore sportivo. Il leader da' l'esempio, ma non c'e' mai stata un'imposizione dall'alto. Eravamo tutti adulti e ognuno ha fatto la propria scelta. Qualcuno ha deciso di non farlo».

Armstrong fa riferimento a ''miei errori'' e limita il discorso alla propria esperienza: ''Non voglio accusare nessun altro''. Tra gli ''errori'', dice il texano, non c'e' il Tour de France 2009, quello chiuso al terzo posto dopo il clamoroso ritorno alle competizioni. ''E' l'unica cosa che mi fa davvero arrabbiare. Non mi sono mai dopato dopo il mio ritorno, ho superato il limite per l'ultima volta nel 2005'', dice rivendicando la 'pulizia' del 2009 e del 2010. ''Mi pento di essere tornato nel 2009? Se non fossi rientrato, ora non saremmo qui''. Tutta la vita, e non solo la carriera, e' stata dominata dall'''irrefrenabile desiderio di vincere a tutti i costi''.

E, grazie al doping, «le vittorie erano quasi automatiche. Era come gonfiare le gomme, come mettere l'acqua nelle borracce». Ora, però, «mi vergogno assolutamente». Il pensiero va al discorso tenuto dopo l'ultimo trionfo al Tour nel 2005: «Mi sono ritirato subito dopo. Ci si puo' congedare in maniera migliore. Quella faceva schifo», dice ora. All'epoca, però, non si sentiva un imbroglione: «Non la vedevo cosi', pensavo di competere allo stesso livello degli altri».

Armstrong ha dato battaglia all'Usada quando ha saputo che il suo caso, un anno fa, sarebbe stato riaperto: strategia sbagliata, dice ora. «Non combatterei, ascolterei. Loro sono venuti da me dicendo: "Che vuoi fare?". Se tornassi indietro, direi: "Datemi 3 giorni, fatemi chiamare la mia famiglia e un po' di gente. Fatemi chiamare i miei sponsor e la mia fondazione per dire cosa sto per fare". Ma non si può», dice lasciando trasparire le proprie emozioni.


2 - DOPING: USADA, ARMSTRONG CONFESSI SOTTO GIURAMENTO
(Adnkronos/Dpa) - L'Agenzia Antidoping Statunitense (Usada), ha considerato un piccolo passo nella direzione "corretta" la confessione sul doping fatta da Lance Armstrong nella sua intervista con Oprah Winfrey, ma gli chiede piu'. "Se e' sincero nel suo desiderio di correggere i suoi errori passati, confessi sotto giuramento su tutte le sue attivita' riguardo al doping", ha detto Travis Tygart, capo esecutivo dell'Usada, in un comunicato.

"Questa notte, Lance Armstrong finalmente ha riconosciuto che la sua carriera ciclistica e' stata costruita su una poderosa combinazione di doping e bugie", ha aggiunto. L'indagine dell'Usada ha stilato una relazione di oltre 1.000 pagine con le prove per squalificare a vita, ad ottobre dell'anno scorso, Armstrong che poi e' stato privato dei suoi successi a partire da 1998, compresi i suoi sette titoli al Tour de France.

 

Lance Armstrong le vittorie di lance armstrong LANCE ARMSTRONG CON SPONSOR US POSTAL SERVICE jpegLANCE ARMSTRONG CON IL LOGO DELLE POSTE AMERICANE COME SPONSOR LANCE ARMSTRONG DA OPRAH WINFREY ARMSTRONG WINFREYSHERYL CROW E LANCE ARMSTRONG lance armstrong2 lance armstrong

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)