2022divanogiusti0701

IL DIVANO DEI GIUSTI/2 - IL FILM DELLA SERATA NON PUÒ CHE ESSERE “IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO”, DIRETTO DA LINA WERTMULLER E INTERPRETATO DA UN PAOLO VILLAGGIO IN STATO DI GRAZIA - NELLA NOTTE TORNA “IL COMUNE SENSO DEL PUDORE”, STRACULT DI ALBERTO SORDI ALLE PRESE CON IL CINEMA PORNO. L'IRRESISTIBILE EPISODIO CON PHILIPPE NOIRET PRODUTTORE NAPOLETANO CHE DEVE CONVINCERE UNA DIVA A GIRARE UNA SCENA DI SODOMIA AL GRIDO DI “L’INGROPPATA È ARTISTICA” - VIDEO

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

io speriamo che me la cavo.

Il film della serata del dopo-festività, ma anche inizio della scuola in queste condizioni assurde, non può che essere “Io speriamo che me la cavo”, Rete 4 alle 21, 25, diretto da Lina Wertmuller meno eccessiva del solito, prodotto da Ciro Ippolito, che si assicurò subito i diritti del libro-fenomeno di Marcello D’Orta costruito sui veri temi dei suoi piccoli alunni napoletani, e interpretato da un Paolo Villaggio in stato di grazia come maestro di una classe di bambini di grande simpatia.

 

arnold schwarzenegger bruce willis sylvester stallone i mercenari

Con lui ci sono Isa Danieli, Paolo Bonacelli, Ester Carloni e i piccoli Ciro Esposito, Adriano Pantaleo. Da tempo dico a Ciro perché non propone una serie tv tratta “Io speriamo che me la cavo” attualizzata ai tempi della Dad…

 

l'ufficiale e la spia

La prima serata, ve lo dico subito, non offre moltissimo. “I mercenari 2” di Simon West con Stallone-Schwarzenegger-Statham-Willis su Italia 1 alle 21, 20. Ricordo che lo vidi in anteprima in una saletta romana assieme a Gianluigi Rondi, decano della critica.

 

giovane e bella

Era piuttosto divertente il fantasy per ragazzini diretto da Eli Roth senza effetti splatter “Il mistero della casa del tempo”, Rai 4 alle 21, 20, con Jack Black, Owen Vaccaro, Cate Blanchett, Kyle MacLachlan.

 

Su Rai Premium alle 21, 20 la commedia italiana diretta da Marco Aleotto “Mai scherzare con le stelle” con Alessandro Roja e la pimpante Pilar Fogliati. Notevolissimo “Giovane e bella” di François Ozon con Marine Vacht come una giovane di buona famiglia che fa la escort, Geraldine Phailas, Charlotte Rampling, Frederic Pierrot, Cielo alle 21, 15.

 

 

zoe saldana the losers

Su Rai Tre alle 21, 20 avete l’ultimo film di Roman Polanski che fu al centro di parecchie polemiche, “L’ufficiale e la spia” con Jean Dujardin, formidabile, Louis Garrel e Emmanuelle Seigner ormai poco credibile come giovane signora. Le polemiche riguardavano l’uso che faceva Polanski del caso Dreyfus, come se lui stesso, colpito da anni da accuse di violenze fosse l’innocente ufficiale ebreo francese.

natale all’improvviso

 

Venne accolto trionfalmente dai produttori europei a Venezia, ma il film, e la scelta del direttore Barbera vennero parecchio criticati dalla stampa internazionale. Riguardo al film, difficile staccarlo dalla polemica. C’è chi lo ama. Io non lo amo.

 

paolo ruffini chiara francini tutto molto bello

Su Rai Movie alle 21, 10 trovate il più tranquillo “Natale all’improvviso” di Jessie Nelson con Diane Keaton, Alan Arkin, John Goodman, Olivia Wilde, Amanda Seyfried. Se non ve lo ricordate meglio dare una nuova occhiata a “Dragonheart”, filmone fantasy diretto da Rob Cohen con Dennis Quaid, Dina Meyer, David Thewlis, Julie Christie e Pete Postlethwaite, Canale 20 alle 21, 05.

 

clint eastwood scommessa con la morte

Iris propone invece un’altra seratona Clint Eastwood che inizia con una commedia tardiva, dove è solo attore, che non ho visto, “Di nuovo in gioco” di Robert Lorenz, un suo assistente, dove è un vecchio allenatore di baseball che inizia a perdere la vista che decide di farsi accompagnare dalla figlia, Amy Adams, per andare in Carolina del Nord e incontrare una giovane stella del baseball.

 

 

amy adams clint eastwood di nuovo in gioco

Segue, alle 23,, 15, “Scommessa con la morte” diretto da Buddy Van Horn con Clint, Liam Neeson e Patricia Clarkson. Su Cine 34 alle 21, invece, avete la commedia demenzial-giovanile “I babysitter” di Giovanni Bognetti con Francesco Mandelli, Paolino Ruffini, Andrea Pisani, Simona Tabasco.

 

mai scherzare con le stelle

Subito dopo, alle 22, 50, arriva “Tutto molto bello”, opera seconda di Paolo Ruffini, lanciata con 450 copie da Medusa, che si ripresenta a un anno di distanza dal successo (sei milioni di euro) del suo film precedente, “Fuga di cervelli”, sbertucciato da critica e blogger, e una manciata di mesi dopo il clamoroso “topa meravigliosa” detto ai David a Sophia Loren (“Non capisco questo idioma” fu la risposta).

il mistero della casa del tempo

 

Ovviamente assieme a Paolo Ruffini c’è la superstella Frank Matano, sorta di carta neanche troppo segreta già sfruttata l’anno prima, ci sono varie celebrità di “Colorado”, Gianluca Fubelli detto Scintilla, Angelo Pintus e Chiara Francini, brava presentatrice e anche qui primadonna. E c’è Guido Chiesa, un tempo regista impegnato e ora co-sceneggiatore e angelo custode di Paolino.

 

tobey maguire spiderman

In seconda serata vorrei segnalarvi su Tv8 dalle 23, 10 tutta la favolosa trilogia di “Spider-Man” diretta da Sam Raimi con Tobey Maguire protagonista, Kirsten Dunst e James Franco. Raimi dette al personaggio e alla saga la giusta dose di commedia e di oscurità e costruì cattivi memorabili come il Green Goblin di Willen Dafoe e Octopus di Alfred Molina che abbiamo ritrovato nel recentissimo, ultimo “Spider-Man” con Tom Holland.

 

la scuola

Vi segnalo anche, Su Rete 4 alle 23, 45, subito dopo gli scolaretti napoletani di “Io speriamo che me la cavo”, quelli descritti dai racconti scolastici di Domenico Starnone sulle pagine del “Manifesto” e poi diventati “La scuola”, film di buon successo di Daniele Luchetti con un grande e umanissimo Silvio Orlando. Con lui ci sono Fabrizio Bentivoglio, Anna Galiena, Antonio Petrocelli.

 

the losers.

Non deve essere male l’action ambientato in Bolivia “The Losers” diretto da Sylvain White con Zoe Saldana, Jason Patric, Jeffrey Dean Morgan, Idris Elba, Italia 1 alle 23, 20.

 

dagmar lassander philippe noiret il comune senso del pudore

Nella notte torna “Il comune senso del pudore”, capolavoro stracult di Alberto Sordi alle prese con il cinema erotico, il trionfo del porno di carta, Cine 34 alle 00, 35. Inutile che vi dica l’importanza dell’episodio con Sordi e la moglie, Rossana Di Lorenzo, che cercano di vedere un film pulito per il loro anniversario in una Roma tappezzata di manifesti di film porno, veri e non veri, con le sale di cinema dove danno solo hard.

 

 

il comune senso del pudore

Ma l’episodio davvero superiore è quello con Philippe Noiret fa il produttore napoletano, doppiato da Aldo Giuffré, che deve convincere la diva Dagmar Lassander a girare una scena di sodomia al grido di “L’ingroppata è artistica”.

 

Tutto il set del film, col finto regista Renzo Marignano, me lo ricordo bene perché era genovese, Giacomo Furia uomo della produzione al telefono con Noiret, è incredibile. “Una cosa che è mia e che mi divertiva”, diceva lo sceneggiatore Rodolfo Sonego a Tatti Sanguineti, “era lo schizzo, il ritrattino del produttore cinematografico del quarto episodio.

giuliana de sio francesco nuti casablanca, casablanca

 

E’ sempre stata una mia specialità – qualcuno ha detto anche una mia mania – di infilare nei copioni battute e spunti ispirate da Rizzoli, da De Laurentiis, da Amati. Ma i produttori sono la gente che io ho frequentato di più, che conosco meglio, che posso raccontare meglio di un’altra categoria sociale. Io conosco i produttori meglio dei metalmeccanici”.

 

Ma è bellissimo anche il dibattito semiserio sul porno con i critici Mino Doletti e Giulio Cesare Castello assieme a Ugo Gregoretti che devono convincere Dagmar Lassander all’ingroppata.

 

 

Ci sarebbero anche “Voglia di ricominciare” diretto da Michael Caton-Jones con Robert De Niro che si innamora di Ellen Barkin con figlio a carico, un giovane Leonardo Di Caprio, La7 all’1.

 

 

 

 

l'assedio di bernardo bertolucci

Magari è meglio “Marito a sorpresa”, commedia diretta da Leonard Nimoy (sì, proprio lui) con Patricia Arquette e John Goodman, Iris all’1. Fuori Orario su Rai Tre propone un film del portoghese Paulo Rocha, “Se fossi un ladro… ruberei!” con Isabel Ruth e Luis Miguel Cinta, 2012, all’1, 15, e uno dei capolavori più rari del maestro del Cinema Novo brasiliano Glauber Rocha, “Cancer”, alle 2, 40, un film cerniera tra il vecchio movimento e qualcosa di totalmente diverso, molto più sperimentale, girato praticamente senza copione con grande improvvisazione.

 

 

laura antonelli la gabbia

Un film rivoluzionario, con Hugo Carvana, Odete Lara, Antonio Pitanga e il grande artista plastico Helio Oiticica, che divide con “O bandito das luz vermelha” la primogenitura di primo film della corrente detta “udigrudi”, cioè underground del Cinema Novo.

 

La copia che vedrete, in possesso della Rai da allora, ha un doppiaggio italiano quasi appoggiato alla versione originale. Assolutamente imperdibile per i fan del cinema d’arte.

 

 

 

 

l'assedio di bernardo bertolucci

Nella notte avete anche “Io, Chiara e lo Scuro” di Maurizio Ponzi con Francesco Nuti, Giuliana De Sio e Marcello Lotti, vero campione di biliardo, Rai Due alle 2, 05, seguito sulla stessa rete alle 3, 50 dal sequel, “Casablanca, Casablanca” diretto dallo stesso Nuti.

 

andata e ritorno

Su Rete 4 alle 2, 05 passa l’erotico diciamo “alto” “La gabbia” di Giuseppe Patroni Griffi con Tony Musante schiavizzato da Laura Antonelli e dalle sorelline spagnole Blanca e Cristina Marsillach.

 

 

cancer di glauber rocha

Cine 34 alle 2, 50 tira fuori un buon film da tempo invedibile, “L’assedio” di Bernardo Bertolucci, storia di sentimenti e di solidarietà, con David Thewlis, pianista inglese con calzini perfetti che abita in pieno centro a Roma, e la bellissima Thandie Newton, domestica con marito in prigione in Africa. Qualcosa di più di una storia d’amore. Allora ci parve un po’ artefatto, oggi è da rivedere e magari recuperare.

tutto molto bello

 

Iris alle 3, 55 propone un raro “Silenzio, si gira!” di Carlo Campogalliani con Beniamino Gigli, Rossano Brazzi, Carlo Camanini, Mariella Lotti. Da registrare.

 

la rosa di bagdad

Tutto si chiude alle 4, 30 su Cine 34 con l’opera prima di Alessandro Paci “Andata e ritorno” con lo stesso Paci, vecchio socio di Ceccherini, Flavia Vento e i gloriosi Giustino Durano e Enzo Andronico, e su Rete 4 con “La rosa di Bagdad” di Anton Gino Domenighini, primo lungometraggio animato italiano del dopoguerra assieme a “I fratelli Dinamite” dei Pagot.

alessandro roja pilar fogliati mai scherzare con le stelle silenzio, si gira. paolo villaggio io speriamo che me la cavo laura antonelli tony musante la gabbia paolo villaggio io speriamo che me la cavo voglia di ricominciare silvio orlando la scuolacancer di glauber rochafrancesco nuti giuliana de sio io, chiara e lo scuro tobey maguire spiderman. io speriamo che me la cavo. dragonheart la rosa di bagdad io, chiara e lo scuro chuck norris i mercenari 2 jean dujardin louis garrel l’ufficiale e la spia se fossi un ladro… ruberei silenzio, si gira la rosa di bagdad marine vacht giovane e bella laura antonelli la gabbia dragonheart. casablanca, casablanca jack black il mistero della casa del tempo pilar fogliati mai scherzare con le stelle marito a sorpresa justin timberlake amy adams di nuovo in gioco dagmar lassander philippe noiret il comune senso del pudore i mercenari 2 i babysitter. tutto molto bello. silvio orlando la scuola 1clint eastwood scommessa con la morte robert de niro leonardo dicaprio voglia di ricominciare

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...