2021divanogiusti2212

IL DIVANO DEI GIUSTI - E STASERA CHE SI VEDE? PERSONALMENTE GIÀ SO CHE VEDRÒ IL FINALONE NEL CHIANTISHIRE DELLA TERZA STAGIONE DI “SUCCESSION” SU SKY. PERÒ PENSO CHE NON VI PERDERETE SU AMAZON PRIME LA PRIMA DELL'ATTESISSIMO “BEING THE RICARDOS”. SEMPRE SU AMAZON TROVATE ANCHE IL BRUTTARELLO “PROMISES” CON FAVINO INNAMORATO PAZZO DELLA ROSSA KELLY REILLY. MA IL FILM È UNA NOIA MORTALE - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

brian cox succession

E stasera che si vede? Personalmente già so che vedrò il finalone nel Chiantishire della terza stagione di “Succession” su Sky con Brian Cox che spadroneggia contro i poveri figli.

 

Però penso che non vi perderete su Amazon Prime la prima dell'attesissimo “Being the Ricardos”, scritto e diretto da Aaron Sorkin, già riconosciuto autore di “The Social network” e “The Trial of Chicago Seven”, dove Nicole Kidman e Javier Bardem danno vita alla celebre coppia della sitcom americana anni ’50 “I Love Lucy”, cioè Lucille Ball e Desi Arnaz.

 

being the ricardos

Più che un lungo biopic gli autori hanno messo in scena una settimana della vita della coppia, nel 1952, quando il loro matrimonio traballò per l'infedeltà di lui e lei venne accusato di avere simpatie comuniste. Le critiche sono così così, ma per i fan della vecchia Hollywood è imperdibile.

 

Sempre su Amazon trovate anche il bruttarello “Promises” con Favino innamorato pazzo della rossa Kelly Reilly. Ma il film è una noia mortale. In prima serata in chiaro Rai Uno ha programmato alle 21, 25 il “Pinocchio” di Matteo Garrone con Roberto Benigni come Geppetto, Gigi Proietti come Mangiafuoco, Massimo Ceccherini come la Volpe.

 

 

pierfrancesco favino kelly reilly promises

Un Pinocchio colto e fedele ai primi storici Pinocchi della nostra letteratura, ma che trova le sue pagine migliori quando si libera un po’ dalla tradizione e spedisce Benigni nella terra della povertà toscana di fine 800. Assolutamente da rivedere. Già oggi sembra un film lontanissimo.

 

impiegati

Ma segnalo anche alle 21 lo scontro epocale tra “Lo squalo” di Steven Spielberg su Iris e il Verdone di “Il bambino e il poliziotto” su Cine 34. Mettiamo come scelta forte anche “X-Men. Conflitto finale” diretto da Brett Ratner con Patrick Stewart, Ian McKellan, Hugh Jackman, Famke Janssen su Canale 20 alle 21, 05.

 

always – per sempre

Rai Movie alle 21, 10 presenta invece un vecchio, ma sempre valido, Ficarra e Picone, “Nati stanchi”, diretto da Dominic Tabasco, coi due in cerca di lavoro ma non così attivi. Come spiega il titolo.

 

la forma dell’acqua 1

Su Italia 1 alle 21, 20, il thriller coi maghi scassinatori “Now You See Me – I maghi del crimine”, diretto da Louis Leterrier con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Mélanie Laurent, i sempre presenti Morgan Freeman, Woody Harrelson. La storia, scrissi quando uscì, è solo una base per intrattenimento frenetico e regia velocissima per distrarre lo spettatore dai buchi di sceneggiatura. Ma ha un cast ricco e moderno, e come film estivo, come serie di belle facce ben riprese, va giù tranquillamente… Va bene anche a Natale, però…Su Rai 4 alle 21, 20, se non l’avete visto.

un natale per due.

 

Vi segnalo l’ottimo “La forma dell’acqua”, fantasy cinefilo superpremiato, Leone d’Oro, Oscar, di Guillermo Del Toro con l’incantevole Sally Hawkins che si innamora dell’uomo pesce, Doug Jones, in piena guerra fredda. Quando in un film metti assieme una creatura mostruosa e una donna, si sa più o meno come vanno a finire le cose.

 

la forma dell’acqua

Come nei suoi due grandi horror spagnoli, anche qui Del Toro costruisce un horror politico legato a un preciso momento storico, la conquista dello spazio, le lotte per i diritti civili in Alabama.

 

I cattivi sono personaggi forti e contorti. E l’unica via d'uscita all'odio razziale è nell'amore romantico e nella fascinazione del mostruoso.

 

 

 

il bambino e il poliziotto 1

Pieno di ben precisi riferimenti cinematografici e musicali, il film è una delizia per gli spettatori più cinefili, ma è anche una grande favola romantica. Sally Hawkins e il cattivo Michael Shannon sono magnifici, ma rubano spesso la scena sia Octavia Spencer che Richard Jenkins, ai quali spetta il compito di smorzare comicamente la drammaticità della storia.

 

In seconda serata mi rivedrei immediatamente “Pane, amore e fantasia”, il primo film della serie con il maresciallo Carotenuto di Vittorio de Sica, la Bersagliera di Gina Lollobrigida, la Caramella di Tina Pica, diretto da Luigi Comencini, ma supervisionato, e forse qualcosa di più, dallo stesso De Sica, regista incredibile di attori, tutto girato a Castel S. Pietro, a due passi da Roma, sopra Palestrina, Rai Movie alle 22, 40.

 

desideria la vita interiore

 

Su Cielo, per i fan di Lory Del Santo, torna “Desideria: La vita interiore” di Gianni Barcelloni tratto da un romanzo di Alberto Moravia con Lara Wendel, Stefania Sandrelli, Klaus Lowitsch e Orso Maria Guerrini come tenebroso brigatista. Lory Del Santo ha un piccolo ruolo di cameriera e doppia, per le scene di nudo, Lara Wendel.

 

funeral party

Cine 34 alle 23, 25 torna su “Perdiamoci di vista” di Carlo Verdone con Asia Argento, Iris presenta alle 23, 25 un altro Spielberg, il più raro e più sfortunato “Always – Per sempre”, remake del vecchio “Joe il pilota”, con Richard Dreyfuss al posto di Spencer Tracy, Holly Hunter, John Goodman e la vera, incantevole Audrey Hepburn. Imperdibile.

 

 

ficarra picone nati stanchi

Su Tv8 alle 23, 40 vedo che passa la commedia con Gassman e Brignano “Un Natale per due” di Giambattista Avellino, mentre Rai 4 alle 00, 20 punta sull’ottimo horror “The Exorcism of Emily Rose” di Scott Derrickson con Laura Linney, Jennifer Carpenter e Shohreh Aghdashloo.

 

il sorpasso.

Nella notte ricordo come molto divertente “Funeral Party” di Frank Oz con Matthew Macfayden, il Tom di “Succession”, Andy Nyman, Ewen Brenner, Rupert Graves e lo spettacolare Peter Dinklage in un ruolo abbastanza sorprendente, Tv8 all’1, 35.

 

 

 

mia nonna poliziotto

Se la vedrà col capolavoro di Dino Risi “Il sorpasso” con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant e Catherine Spaak, Cine 34 all’1, 40. Era il film che Dino riteneva più suo, alla faccia di chi sosteneva che fosse stata un’idea di Rodolfo Sonego, entrato qualche giorno nella sceneggiatura quando c’era ancora Sordi protagonista.

 

anime gemelle

Ma se ne andò perché pensava che il finale fosse tutto a favore del suo più giovane partner. “E che, faccio tutta sta fatica per dare spazio a un altro?”. Dino raccontava che c’era molto di autobiografico, di viaggi in macchina con amici e produttori.

 

fido.

Un giorno mi chiamò perché non si ricordava più come si chiamasse il vecchio contadino, quello di “E che, sta machina non core?”. Da qualche parte me lo ero scritto, perché lo aveva recuperato in un Carosello per la serie “Con Api si vola” Domenico Modugno… Vallo a trovà…

 

Su Iris alle 2 avete “Anime gemelle”, commedia di Arthur Hiller, ottimo regista, tratto da un testo di grande successo di Neil Simon, con Steve Martin e Charles Grodin. Su Rai Movie alle 2 avete invece “Fido” di Andrew Currie, commedia con lo Zombie Fido, appunto, amico del cuore del piccolo protagonista.

 

letto a tre piazze

Poi un giorno Fido morde un vicino e le cose prendono una brutta piega per tutti. Per i fan di Pupi Avati alle 2, 55 su rete 4 arriva l’allegrissimo “Impiegati”, tutto ambientato a Bologna, con un cast di volti, allora, nuovi o del tutto inediti, Claudio Botosso, Consuelo Ferrara, Nik Novecento, Luca Barbareschi, Elena Sofia Ricci.

 

the exorcism of emily rose

Le cose migliorano nelle ore più tarde. Arriva “Valanga”, disaster movie prodotta da Gene Corman, diretta da Corey Allen con Rock Hudson, Mia Farrow, Robert Forster, Rai Movie alle 3, 35, un bel western con Audie Murphy, “La squadra infernale” di Herbert Coleman con John Saxon, Iris alle 3, 35, “Mia nonna poliziotto” di Steno con Tina Pica, Billi e Riva, Ugo Tognazzi, perfino Alberto Lionello, Rete 4 alle 4, 30.

il messia

 

Tutto si chiude nel nome di Rossellini, “Il Messia” con Pier Maria Rossi, Rai Movie alle 5, film adorato da Scorsese, e nei nomi di Totò e Peppino, “Letto a tre piazze”, dove Totò torna dalla guerra di Russia con la foto di Stalin da appendere in camera da letto. Solo che la trova occupata, perché la moglie, Nadia Gray, ritenendolo morto, si è risposata con Peppino…

x men. conflitto finale carlo verdone asia argento perdiamoci di vista now you see me – i maghi del crimine desideria la vita interiore. desideria la vita interiore. desideria la vita interiore. x men. conflitto finale lara wendel stefania sandrelli desideria la vita interioretoto letto a tre piazze 1toto letto a tre piazze il bambino e il poliziotto pane, amore e fantasia 2

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....