cobain dante

LA DIVINA COMMEDIA DEL GRUNGE - TUTTI GLI INFERNI DI KURT COBAIN NATI DALL'OSSESSIONE PER DANTE DEL CANTANTE DEI NIRVANA - I RADIOHEAD ASPIRANTI LETTERATI, STING AMÒ CALVINO: “IF ON A WINTER NIGHT A TRAVELLER” PARE PROPRIO CHE SIA LA TRADUZIONE DI “SE UNA NOTTE D' INVERNO UN VIAGGIATORE”

KURT COBAINKURT COBAIN

Simona Voglino Levy per Libero Quotidiano

 

Cosa c' entra Dante Alighieri con Kurt Cobain? E Patti Smith con Pasolini? C' entrano. Parola di Giulio Carlo Pantalei, giovanissimo autore di Poesia in forma di Rock, edito da Arcana (pp191, euro 16), la casa editrice fondata da Fernanda Pivano che, certamente, avrebbe apprezzato il progetto.

 

DANTEDANTE

Un saggio che va oltre il rock, quello smodato, le provocazioni del punk, i bagordi baudelairiani declinati nella chiave maledetta che rapisce il pubblico e lo stupisce e lo intriga. Oltre le bottiglie di whiskey tracannate da Keith Richards a colazione e alle stanze d' albergo distrutte da John Bonham nei suoi eccessi di zelo- chiamiamoli così- come spiegato nella bella introduzione dei fratelli Verdone, Carlo e Paolo, da sempre appassionati intenditori di rock.

 

Un' analisi precisa e puntuale, un viaggio per nulla banale nel mondo di alcuni fra i più grandi artisti che hanno contribuito a fare della musica, d' oltremanica più che altro, il fondamento oltre che ludico anche culturale di intere generazioni. Fino ad arrivare ai giorni nostri. Giacché, ne siamo certi, è più facile che un sedicenne conosca Kurt Cobain o Patti Smith, piuttosto che un Ciriaco De Mita. Per dire. Facciamoci qualche domanda. Perché la musica, si sa, oltre ad essere arte è cultura. Altissima.

 

Basta saper frugare fra le parole in nota. Lo diciamo, a maggior ragione, dopo aver letto questo saggio. Dopo questo viaggio l' ascolto di Tom Yorke, Cobain, Sting, potrebbe non essere più lo stesso: vi avvisiamo. Potreste sorprendervi con l' orecchio teso a ricercare fra parole famigliari, conosciute a memoria, canticchiate in automatico, tracce di un contatto palese fra alcuni dei più grandi artisti di questo secolo (e di almeno metà di quello da poco passato) e i grandi autori della letteratura italiana: dal Dolce stilnovo, fino a Calvino. No, non stiamo vaneggiando.

 

KURT COBAIN 6KURT COBAIN 6

Qualche esempio? Torniamo a Dante e Kurt Cobain. Quest' ultimo, disgraziato ragazzo della provincia nordamericana, figlio di vicende famigliari violente, girovago per sopravvivenza, si ritrova, vagabondo, a frequentare la biblioteca pubblica di Aberdeen. Già: Cobain in biblioteca! Lì, divora libri fino alla chiusura. Uno su tutti: la Divina Commedia del Poeta trecentesco, appunto.

 

POESIA IN FORMA DI ROCK COVERPOESIA IN FORMA DI ROCK COVER

«Mi ricordo solo che gironzolavo senza meta durante il giorno senza niente da fare, ma in un modo o nell' altro finivo sempre in biblioteca. Ci ho trascorso così tanto tempo che non si può immaginare, stando solo seduto a leggere tutto il tempo, aspettando che la giornata finisse», ha raccontato l' artista in una delle sue rare confessioni pubbliche, stanate dall' autore di questo bel libricino.

 

La sofferenza di Cobain, poi, è nota a tutti: un patimento infernale che lo porta a togliersi la vita a soli 27 anni. Amava l' inferno dantesco, il girone dei suicidi lo aveva quasi vissuto, come ben spiegato da Pantalei a proposito di Heart- shaped box e del suo videoclip. Per stare in tempi più recenti?

kurt cobainkurt cobain

 

Sapevate che i Radiohead sono aspiranti letterati? Thom Yorke fu studente di letteratura inglese, per dire. E il percorso è simile anche per gli altri componenti del gruppo. Anche per loro è Dante a vincere: selve oscure anche qui, quindi, sulle orme di Cobain, solo declinando l' immaginario dantesco secondo una prospettiva distopica e fantascientifica. I Radiohead, insomma.

 

Ma quando entrarono in contatto col papà della nostra letteratura e perché? Fu la compagna di Thom Yorke, Rachel Owen, la vera responsabile: «Scelsi di studiare all' Academia di Belle Arti a Firenze», spiega in un recente articolo scovato da Pantalei. Lì Rachel si innamorò del poeta fiorentino, come biasimarla, «e questo mi portò a Firenze e in Italia dove frequentai le maggiori biblioteche. Evidentemente dopo tanti anni sono riuscita a contagiare Thom almeno in questo». Almeno? Grazie Rachel. La musica ringrazia.

STINGSTING

 

E c' è anche Sting. Che ha studiato per diventare maestro elementare e poi, guarda a caso, si dev' essere innamorato del nostro Italo Calvino. If on a winter night a traveller, vi ricorda qualcosa? Pare proprio che sia la traduzione di Se una notte d' inverno un viaggiatore. "E' uno dei miei libri preferiti", ha rivelato Sting ad una piattaforma di musica classica tedesca, come riportato da Pantalei.

CALVINOCALVINO

 

Ora, la riflessione sorge naturale: chissà quanti studenti preferiscono le note di Sting alle lettere di Calvino, senza sapere che quest' ultimo ne è stato squisito ispiratore.

Sarebbe da proporre nelle scuole: perché non fare ascoltare Sting per incentivare giovani menti tediate a scoprire il meno amato Italo Calvino?

POESIA IN FORMA DI ROCKPOESIA IN FORMA DI ROCK

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO