ITALIA POVERA (DI IDEE) - IL DIVINO ARBASINO RITORNA IN LIBRERIA CON “PENSIERI SELVAGGI A BUENOS AIRES” E SABATO A FORTE DEI MARMI RICEVERA’ IL PREMIO PER LA SATIRA - “PERCHÉ SI DOVREBBE AVER VOGLIA D’ANDARE ALLA MOSTRA DI VENEZIA? MI DICONO CHE NEL FILM DI BELLOCCHIO LA SCENA PIÙ BELLA SIA QUELLA IN CUI DEPUTATI DEL PARLAMENTO FANNO IL BAGNO...”

Cinzia Romani per "il Giornale"

«Questo premio mi fa piacere: me l'avevano offerto già un anno fa, ma non potei ritirarlo per un impegno precedente», dice Alberto Arbasino, che sabato riceverà il Premio per la Satira a Forte dei Marmi. Ha quattro volte vent'anni, lo scrittore contemporaneo più snob, originale e nostalgico d'un mondo perduto e affollato di storie, personaggi e situazioni che lui rievoca con l'impressionante vividezza d'un presepe mai smontato. Ma nessun giovane turco tiene il suo passo, mentre si scapriccia sulle piste dei Pensieri selvaggi a Buenos Aires, il suo ultimo libro edito da Adelphi.

Dove l'Anonimo lombardo, con la scusa d'un viaggio nelle grandi capitali sudamericane - da Buenos Aires a Montevideo, da San Paolo a Rio de Janeiro - compiuto nel 2008 racconta molto di noi, degli italiani di ieri e di oggi, tra l'Argentina e l'Uruguay, ma anche tra Sciuscià e Paisà, con Caruso e la Callas che al Teatro Colón «univano al guadagno coloniale il riposo dell'ugola». E di suo cugino Tillo Gatti, «avventuroso esploratore incontentabile dell'Africa ».

In America Latina sulle tracce di Claude Lévi-Strauss e dei suoi Tristi Tropici e invece della Pensée Sauvage trova tracce del cugino Attilio, detto Tillo...
«All'epoca dei Tristi Tropici di Lévi-Strauss, un'autobiografia romantica che ho letto per molto tempo, era curiosa l'idea che ci fossero le tribù Bororo, molto meste e rinchiuse nella loro tristezza nel Mato Grosso. Ma sono rimasto perplesso quando, uscendo da un ristorante a Buenos Aires, ho scoperto casualmente due volumi di foto scattate da mio cugino, che scriveva per il National Geographic, con selvaggi africani simili a quelli delle tribù descritte da Lévi-Strauss. Nel caso di Tillo era mal d'Africa. In quello di Lévi-Strauss, mal di Bororo».

Eppure la tristezza andina degli Inti Illimani va ancora in giro, da noi...
«Gli Inti Illimani? Da una trentina d'anni non ne sento parlare: saranno come i papagaios!».

L'unica dimensione accettabile resta quella del viaggio culturale?
«Ma qui c'è una povertà di idee spaventosa! Prendiamo il cinema: perché si dovrebbe aver voglia d'andare alla Mostra di Venezia? Mi dicono che nel film di Bellocchio la scena più bella sia quella in cui deputati del Parlamento fanno il bagno... Sono stato deputato, nei primi anni Ottanta, e non ho mai fatto una sauna a Montecitorio».

Quella scena è pittorica, Bellocchio voleva rifare un quadro da Basso Impero di Alma Tadema.
«Alma Tadema o Almodóvar? Allora avrebbe ragione Borges: seguendo l'antica Roma, tutti i senatori vanno a Caracalla. Magari ora ci sono fior di saune a Montecitorio e a Palazzo Madama, non lo so... ma io faccio un discorso generale: non c'è più quel pensiero "ah, devo uscire di casa per vedere questo o quel film". Uscendo di casa ci si domanda: com'è che nessuno tiene più al proprio look?».

In che senso?
«Intorno a casa mia vedo studenti universitari molto sciatti e poco puliti. Addosso hanno non solo vecchie magliette, ma magliette sporche. Non capisco come ci possa essere attrazione nelle coppiette lui- lei: sono tutti così malmessi e in disordine. Che tipo di attrazione provano?».

Nelle capitali sudamericane «già fiorenti e ora misere» ha ritrovato l'eco della nostra crisi?
«Da quelle parti un certo vitalismo circolava ancora, prima della crisi argentina dei bonds, o di quella brasiliana. Un'immagine fisica della crisi si è cominciata a vedere con i cartelli "Affittasi"o "Vendesi" scoloriti dal tempo: segno che nessuno affittava o comprava. Immagini tangibili d'una crisi economica più impressionante, laggiù, dov'erano pieni di vita».

Pieni di vita gli italiani non sono più?
«Da noi si vede l'abbassamento qualitativo in ogni settore. Basti notare che l'editoria va unicamente verso il bestseller: tra la crisi economica e il livellamento commerciale dei bestseller c'è un nesso. Non è che una sarà conseguenza dell'altro?».

Nei Pensieri selvaggi a Buenos Aires fa dire a Borges che il suo libro preferito è la storia della letteratura italiana di Momigliano. Volume che si trova solo in Internet. Come vede il libro elettronico?
«Io il Momigliano ce l'ho nella mia libreria. L'apprendimento delle lettere richiederebbe leggere molto e imparare poesie a memoria. "S'ode a destra uno squillo di tromba",o "L'albero cui tendevi la pargoletta mano"...versi che, mandati a memoria, non rappresentano solo un esercizio, ma formano un patrimonio comune.

Nella terza età, ogni giorno mi tornano in mente certe canzonette dell'Eiar: "Illusion/ dolce chimera sei tu". Nell'era dello e-book che c'è da mandare a memoria? Così come non ci sono più ritornelli di cui poter ricordare le parole. Al più, quel tum-tum-tum analogo per tutti».

Dal punto di vista musicale, dove si ferma?
«A Mina e a Battisti. Poi, andando indietro di generazioni, c'erano Nilla Pizzi, Alberto Rabagliati: nomi dimenticatissimi. Nel film Teresa Venerdì ricordo un'Anna Magnani stupenda, che cantava: "Qui nel cuor/ qui nel cuor/ c'è un amor". Cose volontariamente stupidissime, ma che per un paio di generazioni funzionavano. Poi, dopo i complessini inglesi o americani, chi ha più presenti le parole delle canzoni? Non s'imparano più né i versi di Carducci - "I cipressi che a Bolgheri, alti e schietti" - , né si ricordano i versi cretini delle canzonette: la memoria si esercita poco».

C'è oggi un personaggio femminile alla Evita Perón, molto citata nel suo libro?
«No, nessuna ha l'allure della Presidenta, che d'altronde aveva fatto l'attricetta. Mi fermo alla Callas: voce non bella, ma drammaticissima e portamento scenico eccezionale».

 

 

ALBERTO ARBASINO 6gae66 alberto arbasino6d14 alberto arbasinogore17 alberto arbasinoMARIA CALLASmarco bellocchio alla libreria fandango di roma Mina e Lucio BAttisti Mina e Lucio Battisti

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)