IL DIVINO QUIRINO – CONTI: “A COSA SERVE L’ALTA MODA DI PARIGI? A CELEBRARE KAISER LAGERFELD: CHANEL ANCORA UNA VOLTA SENZA CONFRONTO, LA SOLA COSA ATTENDIBILE IN UN MARE DI NIENTE!

Qvirino Conti per ‘Dagospia'

Ma allora è proprio vero: "Le vestono così per danneggiarle, non amando le donne"! Altra evidente ragione non può esserci oltre a questa vecchia malignità che si sussurrava volgarmente quando la Moda sembrava esagerare e chi la imponeva lo faceva come per dispetto e come da un melenso limbo ai confini del caricaturale. Fino a quando non si rinsavì un po' tutti.

E, dopo i grandi Padri Fondatori della Couture, con YSL e Armani (nei relativi cicli), quindi con Prada, occuparsi di abiti divenne una cosa addirittura culturalmente rilevante. Seria, dignitosa, oltre che remunerativa per un vastissimo indotto. Ma il pericolo purtroppo è sempre dietro l'angolo. Ogni volta che la Storia si ingarbuglia ed è arduo percepire una qualche direzione, sia pur annebbiata. È facile allora dare i numeri, tornando al tradizionale rischio con sussurri malevoli. Anche nel fasto di presentazioni macroscopiche.

E di tutto ciò Parigi in questi giorni è l'epitome.

Si devono infatti tenere in piedi (o resuscitare) superstiti marchi storici dal potenziale economico ancora rilevante; con manager che poco o nulla conoscono del passato intellettuale di quelle case e del mestiere (tanto meno, da quelle postazioni privilegiate, di ciò che li circonda); con stilisti in quantità spericolate e, questo è il punto, holding verticistiche, com'è naturale che sia, attente solo al reddito: magari senza aver mai avuto nulla a che fare con l'argomento Stile se non di sguincio, come puro investimento. Né vanno tralasciati nel panorama nuovi mestieri fortemente invasivi quali quello di "prosseneta editor in chief", ormai consulente di tutto e a prezzi esosissimi.

Il risultato? Sotto gli occhi di chiunque. Sulla stampa e in rete. Dal momento che se un'incongrua cosa di Moda fa ridere, guai a credersi in errore per un proprio limite. Se qualcosa definito "sublime!" fa ridere, fa ridere e basta (questa è una regola aurea del mestiere). E niente potrà strapparlo al suo destino di ridicolo e di grottesco.

Una scarpa in testa? Certo, fa ridere: ma non se trasfigurata in un geniale capriccio, nel contesto di una storia stilistica come quella inventata dalla coltissima Elsa Schiaparelli e in quel particolare tempo estetico. Anche un fiocco eccessivo potrebbe far ridere, in sé: ma non se sotto la direzione di Christian Dior, come grande esercizio di Stile e in una determinata prospettiva di strategico, tempistico revival. Diversamente, non si è che nel comico. Una volta che, superata la calca, si è tornati ad aspettare la propria vettura fuori da quell'atelier. Nel reale.

Purtroppo, il problema è ormai per tutti solo quello di occupare comunque caselle tragicamente vuote di talento. Purché la stampa parli: pungolata da contratti pubblicitari vincolanti e senza discernimento. E dunque, quale che sia la scempiaggine, via allo sdilinquimento di fronte a cose davvero solo esilaranti; e neppure garantite dai botteghini milionari di Checco Zalone.

Persino il terribile "Rullo Compressore" Suzy Menkes ha scelto ormai l'apatia (in senso etimologico) diplomatica: e per carpirle un giudizio che sia uno, lei che non si perdeva un errore a distanze siderali, c'è da strizzare le sue righe fino all'esegesi comparata. Giacché nessuno ora può più osare una parola oltre quel predeterminato recinto da coltivare. E il ridicolo, persino il tragico, tracimano. Con tanti acuminati tablet letterati e puntigliosi pronti a parodiare una critica qualunque pur di contentare committenze talora anche generose e conquistarsi la sudata postazione di seconda fila. Perché l'importante è resistere, qualunque cosa accada: tanto, via uno, di certo arriverà il prossimo.

Per fortuna c'è Lady Gaga. E una generazione pronta ad apprezzare con il porno-chic tutta quella colata di vecchie ovvietà e patetici didascalismi. Tenuti in piedi - forse proprio perché stimati decrepiti dagli stessi autori - con giovanilismi estenuati quasi si fosse in un campus.

Ma così l'Alta Moda a cosa serve, e a chi?, se non a far gongolare l'insuperabile Kaiser Lagerfeld? Nonostante, appunto, preoccupati argomenti regressivi e ringiovanenti fino al prepuberale, con una Chanel ancora una volta senza confronto. La sola cosa attendibile in un mare di niente.

 

 

Quirino Conti Quirino Conti Versace Lady Gaga with Donatella Versace attend the Atelier Versace fashion show SS Valentino Valentino HC SS Dior Christian Dior HC SS Schiaparelli Schiaparelli HC SS Lagerfeld Karl Lagerfeld Chanel HC SS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…