PIERMURDOCH ALLA RISCOSSA - LO SQUALO LASCIA LA GUIDA DI FOX AL FIGLIO JAMES, E IL FRATELLO LACHLAN DIVENTA CO-PRESIDENTE ESECUTIVO - AGLI AZIONISTI, I RIOTTOSI FRATELLI NON PIACEVANO: IL TEMPO AVRÀ CAMBIATO LE COSE?

Paola Peduzzi per www.ilfoglio.it

 

LACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCELACHLAN RUPERT E JAMES MURDOCH ALLA SUN VALLEY CONFERENCE

Dopo tutto quel soffrire, con gli hackeraggi in Inghilterra che hanno travolto l’impero, la testimonianza a testa bassa ai Comuni e il ritorno a New York, quando l’ambizione era tutta in Europa, James Murdoch è infine tornato sul trono. La Cnbc ha per prima dato la notizia che Rupert Murdoch lascerà la guida di 21st Century Fox al figlio James – i tempi devono ancora essere precisati – che diventerà ceo al suo posto, mentre Lachlan, il figlio grande che era già stato esiliato in passato (in Australia, non proprio fatto fuori) sarà executive chairman, lavorando a stretto contatto con il fratello.

RUPERT E LACHLAN MURDOCH RUPERT E LACHLAN MURDOCH

 

JAMES MURDOCH  CECCHERINIJAMES MURDOCH CECCHERINI

Il tandem, che era stato ostacolato in tutti i modi dagli investitori del gruppo, che non volevano più un Murdoch alla guida – l’asset era diventato tossico sul mercato, a detta loro –, è stato reinstaurato, mentre il baffuto Chase Carey, da sempre braccio destro di Rupert e da molti considerato l’erede naturale ancorché “non un Murdoch” per la successione, resterà dentro al gruppo, con un ruolo ancora da definire, almeno fino al 2016, dopo si vedrà.

 

JAMES MURDOCH JAMES MURDOCH

Le fonti sentite dalla Cnbc hanno confermato che James in questi anni ha conquistato molti fan, dopo aver perso buona parte della sua credibilità – e della fiducia del padre – nello scandalo delle intercettazioni illegali che ha coinvolto News International, la filiale inglese del gruppo, di cui era a capo. Allora i tanti nemici di Murdoch pensavano che l’impero sarebbe finito per sempre, ma già qualche mese dopo la chiusura di News of the World e la caduta dei più stretti collaboratori di Rupert, il gruppo tra risarcimenti e nuovi investimenti pareva di nuovo in forma.

 

JAMES MURDOCH JAMES MURDOCH

Restava sempre il problema della successione, complicato dalla spaccatura del gruppo, diviso in due società, una gloriosamente portata al ricavo (quella dell’entertainment) e l’altra alla perdita (quella dei giornali di carta): i fratelli parevano distanti, in mezzo c’era Elisabeth, mai considerata delfina di riferimento di papà, ma pur sempre in gamba e finalmente divorziata dall’odiato marito (odiato da Rupert) Michael Freud. Tanto spirito di sacrificio non è bastato, Lachlan e James ora formano – secondo i beninformati – una partnership perfetta e insieme traghetteranno il gruppo (gli amanti della carta un po’ tremano: Rupert l’ha sempre preferita a tutto).

JAMES E RUPERT MURDOCHJAMES E RUPERT MURDOCH

 

James ha intanto fatto una scelta che molti consideravano piuttosto significativa: quella della sede di New York. Mentre le banche si spostano verso midtown, molte società editoriali hanno iniziato a gravitare verso downtown, attorno al World Trade Center pronto alla rinascita.

 

ELISABETH RUPERT E JAMES MURDOCHELISABETH RUPERT E JAMES MURDOCH

Dopo molte trattative, James ha rifiutato l’offerta fatta dall’architetto Norman Foster, preferendo il rendering prodotto da Bjarke Ingels, un giovane danese che, secondo alcuni, ha saputo interpretare le esigenze del giovane Murdoch. Dev’essere proprio una faccenda generazionale, come scrive non senza malizia Vanity Fair: Foster ha 80 anni, come Rupert, Ingels ne ha 40, come James.

Elizabet Murdoch 
Elizabet Murdoch

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....