1. LA NOTIZIA DELLE DIMISSIONI DI TRE DEPUTATI DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE SUL BLOG DI GRILLO NON C’È. C’È QUELLA SU GIGI D’ALESSIO E IL FURTO DEI SUOI ROLEX, PER IL CUI RECUPERO SI SAREBBE MOSSA PERFINO “MAFIA CAPITALE”, MA NON C’È UNA RIGA SUI TRE PARLAMENTARI DI LATINA CHE SE NE SONO ANDATI IN POLEMICA CON IL DIRETTORIO 2. DALL’INIZIO DELLA LEGISLATURA I CINQUE STELLE HANNO PERSO 26 DEPUTATI E SONO SCESI A QUOTA 137. UNA SCARSA DEMOCRAZIA INTERNA E IL RUOLO TROPPO INVADENTE DI CASALEGGIO 3. LE DIVISIONI DEI GRILLINI APRONO NUOVI SCENARI PER LE ELEZIONI DEL NUOVO CAPO DELLO STATO E C’È UN’AREA DI MALPANCISTI CHE PUÒ FORMARE UN PATTUGLIONE DI UNA QUARANTINA DI DEPUTATI. UN NUMERO CHE PUÒ RISULTARE DECISIVO PER IL COLLE. ED È PER QUESTO CHE RENZI SEGUE CON GRANDE INTERESSE QUELLO CHE STA ACCADENDO IN CASA GRILLINA

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

La notizia delle dimissioni di tre deputati del Movimento Cinque Stelle sul blog di Beppe Grillo non c’è. C’è quella su Gigi D’Alessio e il furto dei suoi Rolex, per il cui recupero si sarebbe mossa perfino “Mafia Capitale”, ma non c’è una riga sui tre parlamentari della pianura Pontina che se ne sono andati in polemica con il direttorio. Poco male, ne parlano diffusamente i giornali, oggi, perché lo sfaldamento del movimento di Grillo è sempre più evidente.

 

Dall’inizio della legislatura i Cinque Stelle hanno perso 26 deputati e sono scesi a quota 137. Una scarsa democrazia interna e il ruolo troppo invadente di Casaleggio e del blog sono tra le principali ragioni degli esodi. Più in generale, molti non capiscono più che cosa abbia in testa Beppe Grillo, il leader “stanchino”, come si è definito lui stesso nelle scorse settimane.

 

GIGI DALESSIO resize GIGI DALESSIO resize

Adesso si avvicinano le elezioni del nuovo capo dello Stato e le divisioni dei grillini aprono nuovi scenari. C’è un’area di malpancisti che può saldarsi con gli ex colleghi parcheggiati al gruppo Misto e formare un pattuglione di una quarantina di deputati. Un numero importante perché può risultare decisivo nella scelta del successore di Re Giorgio. Se infatti la maggioranza assoluta dei grandi elettori (quella che scatta al quarto scrutinio) è a quota 504, e il Pd dispone di 460 voti, è chiaro che i dissidenti Pentastellati sono un boccone eccellente. Ed è per questo che Renzie segue con grande interesse quello che sta accadendo in casa grillina: può essere l’utilizzatore finale del loro casino.

 

 

2. UN, DUE, TRE, GRILLINO!

CASALEGGIO CASALEGGIO

Dunque altro scossone in casa grillina, nel giorno in cui Grillo è andato in prefettura a Genova e sperava di avere visibilità con la sua richiesta di sospensione delle tasse per gli alluvionati. Corriere: “Cinquestelle senza pace, in tre si dimettono. ‘No alla linea, lasciamo il Parlamento’. “Altri dieci in bilico. Fico: chi non condivide tragga le conseguenze” (p. 5). Repubblica avverte: “Non c’è democrazia’. Altri pronti a lasciare. Il senatore Morra: ‘Spero che alcuni se ne vadano via: non sono dissidenti, ma cavalli di Troia” (p. 6). Sulla Stampa, interviene Carla Ruocco, del direttorio: “Sbagliato andarsene, con il direttorio non cambia nulla” (p. 6), E allora che l’avete istituito a fare?

 

Ottima la sintesi di Libero in prima pagina: “Grillo, il miglior alleato di Renzi. Altri tre parlamentari lasciano il movimento: tra fughe ed espulsi, dall’inizio della legislatura sono già 26 e dieci hanno la valigia in mano. Tutti pronti a sostenere il premier pur di tenersi il posto e lo stipendio. Così Matteo può stare sereno.

 

matteo renzi foto mezzelani gmt298matteo renzi foto mezzelani gmt298

2. ALTRO CHE AUGURI DI NATALE

Papa Bergoglio approfitta degli auguri di Natale per scudisciare i cardinali e la Curia, elencando tutte le malattie spirituali della Chiesa. La Stampa di Mariopio Calabresi ci apre la prima pagina: “La frustata del Papa alla Curia. Parole durissime di fronte ai prelati: ‘Basta con le doppie vite e l’esibizionismo’. Dentro, la spiegazione di Andrea Tornielli: “Soldi, potere e narcisismo. Ecco quali sono i veri bersagli. Nel mirino del Pontefice anche l’efficientismo dei nuovi arrivati” (p. 3).

 

Il Corriere parla di “requisitoria” diretta a chi resiste alle sue riforme e racconta che “il discorso ha generato stupore anche in cardinali schierati con Bergoglio”. Repubblica mette in fila altri bersagli di papa Francesco: “Ior e pedofilia, battaglia ai prelati che resistono al cambiamento” (p. 24). Il Giornale titola a tutta prima: “Il Papa asfalta i cardinali. Attacco senza precedenti: Si sentono padroni, ma sono affetti dal cancro delle divisioni’. Dalla famiglia agli sprechi, così Francesco prepara la rivoluzione del Vaticano”.

 

3. ROMANZO QUIRINALE

giancarlo padoangiancarlo padoan

Matteo Renzie tenta di serrare le file in vista dell’elezione del capo dello Stato. “Renzi al Pd: siamo 460, diamo noi le carte. Sul Colle non ripetiamo gli stessi errori. Padoan al brindisi dem, assente un pezzo di minoranza. Voci di una telefonata con il leader di Fi” (Corriere, p. 12). Repubblica in versione giornale-partito prova a ringalluzzire le truppe: “Renzi: stavolta batto i 101. Il Pd cerca il nome ammazza-veleni. Il premier ha chiesto ai parlamentari pd ‘senso di responsabilità’ evitando ‘gli errori del passato’. La presenza di Padoan alimenta subito voci. Palazzo Chigi: solo un atto di cortesia” (p. 2).

 

Sul fronte berlusconiano, stessa attività di ricompattamento: “Berlusconi chiede lealtà ai suoi. Il richiamo: per contare in questa fase dobbiamo essere collaborativi. Incontro freddo con Fitto, lui è pronto a dar battaglia grazie ai 40 ‘dissidenti’” (Corriere, p. 13). Paolo Romani, intervistato da Repubblica, dice che sarà dura accordarsi “se vogliono un uomo Pd” (p. 3). Un uomo, mica una donna. Libero riporta: “Silvio apre: per il Colle va bene perfino Prodi. La tattica del Cav: nessun veto sui nomi, purchè si trovi una figura di garanzia per entrambi gli schieramenti. E alla cena con gli eurodeputati azzurri sancisce una tregua natalizia con Fitto: ‘Parleremo dopo le vacanze” (p. 4).  

raffaele fitto silvio berlusconi raffaele fitto silvio berlusconi

 

 

4. DILETTANTI ALLO SBARAGLIO

Per le comunicazioni riservate usavano la chat privata di Facebook e quando parlavano di armi da rubare le chiamavano “caramelle” o “confetti”. Ciò non di meno i neofascisti arrestati ieri facevano paura alla procura dell’Aquila, che li ha fatti arrestare. E oggi i giornaloni dedicano ampio spazio a questa banda di fanfaroni: “Bombe in ogni città, ora agiamo’. I piani di attentati dei neofascisti che volevano rifondare Ordine nuovo. Gli obiettivi: uccidere i dipendenti di Equitalia, ‘carbonizzare’ Napolitano”. “Lo spettro nero che torna dagli anni delle stragi e l’idea di un altro Italicus. I legami con il passato e la Costituzione scritta dall’ideologo 93enne” (Corriere, pp. 2-3).

 

Anche Repubblica riporta le farneticazioni degli arrestati: “Uccidiamo politici, toghe e preti comunisti’. La lista delle morte dei nuovi brigatisti neri. L’Aquila, 14 arresti. Minacce a Kyenge, Monti e Napolitano. Piano per un attentato entro Natale. ‘Dobbiamo colpire quelli senza scorta, voglio sentire odore di carne bruciata’. Le intercettazioni: ‘Impicchiamo Del Turco” (pp. 20-21). Sulla Stampa i sogni di Stefanno Manni, ex carabiniere, capo del gruppo: “Una mattina alle 8,20 500 persone premono insieme 500 telecomandi. L’unico modo è destabilizzare la situazione colpendo bersagli mirati” (p. 19).

GIORGIO NAPOLITANO IN VACANZA IN ALTO ADIGE GIORGIO NAPOLITANO IN VACANZA IN ALTO ADIGE

 

 

5. MONITI DI RE GIORGIO

“Napolitano: no a “comportamenti impropriamente protagonistici e iniziative di dubbia sostenibilità assunti, nel corso degli anni, da alcuni magistrati della pubblica accusa” (Corriere, p. 10). Tradotto: non v’azzardate mai più a farmi testimoniare.

Gianni Letta con la Nutella Gianni Letta con la Nutella

 

 

6. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

Manovra al traguardo alla Camera e, alla faccia del proclama “Basta marchette!” di Renzie, ecco le ultime concessioni. “Spunta la grande sanatoria per favorire giochi e Fisco. Legalizzate 7 mila sale. Giudici in pensione per le concessioni. Per il Superenalotto, ‘ogni misura utile di sostegno dell’offerta di gioco’, dice la legge” (Corriere, p. 6).

 

 

7. MARCIO SU ROMA

Il giorno dopo le polemiche, il prefetto di Roma si difende così: “Pecoraro: vidi Buzzi, lo mandava Gianni Letta. ‘Non sapevo chi fosse, né che era indagato’. ‘Gli dissi no perché a Castelnuovo c’era il Centro rifugiati. La lettera era automatica’. I pm di Mafia Capitale: ‘Per Carminati il carcere duro del 41 bis” (Corriere, p. 20). Il Messaggero prevede: “Mafia Capitale, chiesto il 41-bis per Carminati. Il ministro verso il sì” (p. 6).

 

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

Il Giornale apre un altro fronte: “Il sogno della Cupola. Entrare nel business di ‘monnezza capitale’. Nelle intercettazioni il tentativo di entrare nell’appalto Ama per il trasporto dei rifiuti a Civitavecchia e quindi all’estero con le navi. Ma il progetto fallì” (p. 8).

 

 

8. SILVIO, CACCIA LI SORDI

Brutta sorpresa per Silvio Berlusconi da parte del suo innamorato deluso Fede Emilio. Con Mediaset si vedranno in tribunale. Come racconta il Messaggero, l’ex direttore del tg4 chiede 8 milioni e mezzo per il licenziamento (p. 7). Rischia di costargli più di tutte le Olgettine.

emilio fede (4)emilio fede (4)

 

 

9. ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA

Agonia infinita per il Monte dei Paschi in Borsa. “Mps ancora giù, bruciato l’aumento. Ieri nuovo tonfo. Dal 26 ottobre persi 2,5 miliardi di capitalizzazione. Dopo i risultati degli stress test aumenta l’incertezza per l’istituto senese” (Stampa, p. 27). Il Giornale spiega che “gli analisti temono l’inoptato e gli accantonamenti” (p. 20). Quanti giorni hanno Viola e Profumo? 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")