LUPI E AGNELLI - L’EDUCATO E ORGOGLIOSO ADDIO DI ALEX DEL PIERO ALLA MAGLIA BIANCONERA MA NON AL CALCIO GIOCATO: “SOGNAVO DI CHIUDERE ALLA JUVE MA LA MIA PASSIONE È TROPPO VIVA” - “LA REALTA’ DI CHI GIOCA POCO O NIENTE” - A TRENTASETTE ANNI NEL CUORE DEI TIFOSI: 41 MILA FIRME PER CONVINCERE IL LUPACCHIOTTO ANDREA AGNELLI A RINNOVARE IL CONTRATTO DEL CAPITANO - CHI È PIÙ SIGNORE? “NON ABBIAMO BISOGNO DI POLEMICHE, NON HANNO MAI FATTO PARTE DELLA MIA CARRIERA”…

Domenico Latagliata per "il Giornale"

Trentadue giorni al 20 maggio, giorno della finale di Coppa Italia tra Juventus e Napoli. Trentanove al 27 maggio, giorno di una possibile amichevole che la Signora disputerebbe in Australia. Settantatre al 30 giugno, giorno in cui scadrà il contratto che lega Alessandro Del Piero alla Juventus. «Non so immaginare il mio futuro. È un cambiamento enorme e un po' mi spaventa, perché sarebbe come andare via di casa una seconda volta. Ma lo vivo come i videogiochi che mi piacevano da ragazzino: un nuovo livello da superare».

Parole utilizzate dal capitano bianconero in ‘'Giochiamo ancora'' , il libro-diario che uscirà martedì prossimo. Il settimanale Vanity Fair l'ha letto in anteprima e ne ha
parlato con il n.10 bianconero. Ne viene fuori un Del Piero orgoglioso ma anche «sorpreso» per quello che ormai pare un addio inevitabile alla Juventus che è stata sua e che lui avrebbe continuato a vivere. Un Del Piero che però è ancora troppo «bambino» per dire addio a un pallone che rotola.

«In famiglia non eravamo poveri, ma dovevamo fare economia. Oggi sono uno di quei bambini che può comprarsi tutti i giochi che vuole, ma il suo preferito resta il pallone». E allora: se la Juve non glielo permetterà più, lui andrà a dare calci altrove. Dove non si sa, dal momento che nei giorni scorsi lo staff che si occupa del suo (cliccatissimo) sito ha precisato che il termine «svolta» presente nella sinossi del libro, edito da Mondadori, non equivaleva a un addio all' Italia come viceversa interpretato da molti.

Un mezzo pasticcio, insomma. Con tanto di cambio di titolo nelle ultime settimane, da «Quello che so del calcio» a « Giochiamo ancora»: segno che appunto la volontà di insistere è ancora tanta per non dire infinita. Mentre alcuni grandissimi di altri sport smettono e poi riprendono, inseguendo un sogno abbandonato con troppa fretta, Del Piero rilancia: «Io non sono quello che pensano di me un allenatore o un presidente. Io sono quello che dimostro di essere, sono quello che io stesso penso di me. Per primo saprò quando dovrò smettere, ma non ancora: la mia passione per il gioco è troppo viva».

Avanti, a trentasette anni e un bel pezzettino. Orgoglioso di quel suo sogno di cui invece un po' si vergognava ai tempi delle scuole elementari: «Ai tempi non ebbi il coraggio di scrivere che avrei voluto fare il calciatore, perché non mi sembrava un lavoro vero. Dissi che sarei stato elettricista come mio padre Gino («ho il rammarico che non abbia conosciuto i miei figlie il dispiacere di non avergli detto " ti voglio bene"qualche volta di più», si legge altrove), oppure camionista, o cuoco. Oggi, a quella domanda, posso rispondere che le mie partite non sono finite».

Fra trentadue giorni finiranno quasi certamente quelle ufficiali con addosso il bianconero, la seconda pelle che gli si è cucita addosso nell'estate 1993. Quando Boniperti lo acquistò dal Padova per 5 miliardi di lire: «Sognavo di chiudere alla Juventus. Questi vent'anni sono stati ricchi di emozioni, con momenti straordinari e a volte duri: ho provato il brivido di scrivere quasi tutti i record bianconeri. Ormai però le cose sono cambiate. Questa è stata la stagione più complicata della mia vita, perché mi ha messo di fronte a una realtà che non avevo mai conosciuto: la realtà di chi gioca poco o niente. Nessuno pensa di meritare l'esclusione e, per quanto io abbia sempre pensato che se gioca un altro vuol dire che se lo merita, questo non significa rinunciare a lottare per conquistare quel posto».

Lo ha comunque fatto, uscendo dalla buca di recente (quattro gol da gennaio a oggi: due in campionato, altrettanti in Coppa Italia) e "spingendo" oltre 41.000 tifosi a firmare una petizione on line affinché Agnelli cambi idea e gli proponga un altro anno di contratto: «Quanto detto dal presidente a ottobre all'assemblea degli azionisti («sarà il suo ultimo anno con noi», ndr ) mi ha sorpreso. Ma un capitano non deve mai dimenticare i propri doveri e quello che rappresenta. La Juventus è impegnata al massimo per vincere campionato e Coppa Italia. Non abbiamo bisogno di polemiche, che del resto non hanno mai fatto parte della mia carriera». Solito garbo: difficilmente, però, Agnelli gradirà.

 

Alessandro Del pieroCOPERTINA DEL LIBRO DI ALESSANDRO DEL PIERO _GIOCHIAMO ANCORAdelpiero ANDREA AGNELLI E DEL PIERO Gianni Agnelli Alessandro Del Piero

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…