LUPI E AGNELLI - L’EDUCATO E ORGOGLIOSO ADDIO DI ALEX DEL PIERO ALLA MAGLIA BIANCONERA MA NON AL CALCIO GIOCATO: “SOGNAVO DI CHIUDERE ALLA JUVE MA LA MIA PASSIONE È TROPPO VIVA” - “LA REALTA’ DI CHI GIOCA POCO O NIENTE” - A TRENTASETTE ANNI NEL CUORE DEI TIFOSI: 41 MILA FIRME PER CONVINCERE IL LUPACCHIOTTO ANDREA AGNELLI A RINNOVARE IL CONTRATTO DEL CAPITANO - CHI È PIÙ SIGNORE? “NON ABBIAMO BISOGNO DI POLEMICHE, NON HANNO MAI FATTO PARTE DELLA MIA CARRIERA”…

Domenico Latagliata per "il Giornale"

Trentadue giorni al 20 maggio, giorno della finale di Coppa Italia tra Juventus e Napoli. Trentanove al 27 maggio, giorno di una possibile amichevole che la Signora disputerebbe in Australia. Settantatre al 30 giugno, giorno in cui scadrà il contratto che lega Alessandro Del Piero alla Juventus. «Non so immaginare il mio futuro. È un cambiamento enorme e un po' mi spaventa, perché sarebbe come andare via di casa una seconda volta. Ma lo vivo come i videogiochi che mi piacevano da ragazzino: un nuovo livello da superare».

Parole utilizzate dal capitano bianconero in ‘'Giochiamo ancora'' , il libro-diario che uscirà martedì prossimo. Il settimanale Vanity Fair l'ha letto in anteprima e ne ha
parlato con il n.10 bianconero. Ne viene fuori un Del Piero orgoglioso ma anche «sorpreso» per quello che ormai pare un addio inevitabile alla Juventus che è stata sua e che lui avrebbe continuato a vivere. Un Del Piero che però è ancora troppo «bambino» per dire addio a un pallone che rotola.

«In famiglia non eravamo poveri, ma dovevamo fare economia. Oggi sono uno di quei bambini che può comprarsi tutti i giochi che vuole, ma il suo preferito resta il pallone». E allora: se la Juve non glielo permetterà più, lui andrà a dare calci altrove. Dove non si sa, dal momento che nei giorni scorsi lo staff che si occupa del suo (cliccatissimo) sito ha precisato che il termine «svolta» presente nella sinossi del libro, edito da Mondadori, non equivaleva a un addio all' Italia come viceversa interpretato da molti.

Un mezzo pasticcio, insomma. Con tanto di cambio di titolo nelle ultime settimane, da «Quello che so del calcio» a « Giochiamo ancora»: segno che appunto la volontà di insistere è ancora tanta per non dire infinita. Mentre alcuni grandissimi di altri sport smettono e poi riprendono, inseguendo un sogno abbandonato con troppa fretta, Del Piero rilancia: «Io non sono quello che pensano di me un allenatore o un presidente. Io sono quello che dimostro di essere, sono quello che io stesso penso di me. Per primo saprò quando dovrò smettere, ma non ancora: la mia passione per il gioco è troppo viva».

Avanti, a trentasette anni e un bel pezzettino. Orgoglioso di quel suo sogno di cui invece un po' si vergognava ai tempi delle scuole elementari: «Ai tempi non ebbi il coraggio di scrivere che avrei voluto fare il calciatore, perché non mi sembrava un lavoro vero. Dissi che sarei stato elettricista come mio padre Gino («ho il rammarico che non abbia conosciuto i miei figlie il dispiacere di non avergli detto " ti voglio bene"qualche volta di più», si legge altrove), oppure camionista, o cuoco. Oggi, a quella domanda, posso rispondere che le mie partite non sono finite».

Fra trentadue giorni finiranno quasi certamente quelle ufficiali con addosso il bianconero, la seconda pelle che gli si è cucita addosso nell'estate 1993. Quando Boniperti lo acquistò dal Padova per 5 miliardi di lire: «Sognavo di chiudere alla Juventus. Questi vent'anni sono stati ricchi di emozioni, con momenti straordinari e a volte duri: ho provato il brivido di scrivere quasi tutti i record bianconeri. Ormai però le cose sono cambiate. Questa è stata la stagione più complicata della mia vita, perché mi ha messo di fronte a una realtà che non avevo mai conosciuto: la realtà di chi gioca poco o niente. Nessuno pensa di meritare l'esclusione e, per quanto io abbia sempre pensato che se gioca un altro vuol dire che se lo merita, questo non significa rinunciare a lottare per conquistare quel posto».

Lo ha comunque fatto, uscendo dalla buca di recente (quattro gol da gennaio a oggi: due in campionato, altrettanti in Coppa Italia) e "spingendo" oltre 41.000 tifosi a firmare una petizione on line affinché Agnelli cambi idea e gli proponga un altro anno di contratto: «Quanto detto dal presidente a ottobre all'assemblea degli azionisti («sarà il suo ultimo anno con noi», ndr ) mi ha sorpreso. Ma un capitano non deve mai dimenticare i propri doveri e quello che rappresenta. La Juventus è impegnata al massimo per vincere campionato e Coppa Italia. Non abbiamo bisogno di polemiche, che del resto non hanno mai fatto parte della mia carriera». Solito garbo: difficilmente, però, Agnelli gradirà.

 

Alessandro Del pieroCOPERTINA DEL LIBRO DI ALESSANDRO DEL PIERO _GIOCHIAMO ANCORAdelpiero ANDREA AGNELLI E DEL PIERO Gianni Agnelli Alessandro Del Piero

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO