foa rai

TE LA DO IO LA RIVOLUZIONE IN RAI! NO DIRETTORI RETI, NO CAPI DEL PERSONALE, DELLA PRODUZIONE O DELLA COMUNICAZIONE. SUL FRONTE DI VIALE MAZZINI TUTTO TACE, L'UNICA CERTEZZA È CHE GIALLOVERDE NON SARÀ MAI. SALVINI, INCASSATO LO STRAPUNTINO DEL TG2 IN CONDOMINIO CON GASPARRI, E BRUCIATO DAL CASO CASIMIRO LIETO, SEMBRA DISINTERESSARSI. E IL DIRETTORE DEL TG1 HA CONFERMATO TUTTI I FEDELISSIMI AL PD RENZIANO DAVANTI A UNA REDAZIONE BASITA

marcello foa

 

DAGONEWS

 

No direttori reti, no capi del personale e della produzione o della comunicazione. Sul fronte Rai tutto tace, altro che la rivoluzione annunciata.

 

Unica certezza e’ che gialloverde non sarà mai, nonostante le intenzioni lottizzatrici siano uguali a quelle del passato, con questi chiari di luna e certi furboni alla Di Maio al comando della macchina senza freni.

 

Quanto a Salvini, incassato lo strapuntino del Tg2 in condominio con Gasparri, sembra disinteressarsi almeno ufficialmente delle vicende del servizio pubblico, forse perché scottato dalle polemiche su Isoardi e dintorni, soprattutto dalla sponsorizzazione dell'autore prediletto della sua ex, Casimiro Lieto, per il quale, non essendo neanche assunto, quindi sottoponibile alla tagliola della Corte dei Conti, addirittura sembrava che l'ignaro presidente Foa volesse il posto di direttore di una delle reti.

fabrizio salini

 

 L’ad Salini sfoglia ancora  la margherita dei direttori sia delle reti che degli altri importanti incarichi da assegnare, e il ritardo autorizza qualsiasi tipo di gossip nel corpaccione dell'azienda e in quello della politica, perché non si capisce la ragione del coitus interruptus, cioè bloccato alla nomina avvenuta dei tre direttori dei tg.

 

In più quel che sta accadendo al principale TG dovrebbe forse insegnare qualcosa al medesimo ad e ai suoi danti causa, ma anche al presidente calato da Marte.

 

Tema: che cosa succede a scambiare per pentastellati (sia pur di recente passione) dei giornalisti abituati all'obbedienza all’Usigrai e al Pd, in questo caso ancora di stretta osservanza renziana, e niente meno che legati all'ex dg Orfeo.

GIUSEPPE CARBONI INTERVISTA BEPPE GRILLO

 

Zombie in azione a viale Mazzini! Sì, perché a quanto pare, il neo direttore del Tg1, Giuseppe Carboni, investito di medaglia grillina solo perché negli ultimi tempi aveva fatto il cronista degli eventi grillini, appena arrivato ha cominciato davanti a un’ esterrefatta redazione non solo a non procedere a nessuno spoils system, come era invece prevedibile dopo la militarizzazione renziana, ma a ripassare come un compitino le raccomandazioni dei dirigenti passati, lasciando al proprio posto tutti i nomi di fede

 

claudia mazzola servizietti tg1

 In posizione per un triplo salto mortale ci sarebbe anche Claudia Mazzola, la cui evoluzione umana e professionale merita approfondimento. Era partita male, con una polemica con Rocco Casalino per le sue cronache, ma la polemica sarebbe poi diventata  amicizia, tale da farla finire nella ipotetica rosa dei consiglieri di amministrazione, e oggi da convincere, o far convincere, Carboni a pensare alla vicedirezione per una che e’ redattore ordinario, cioè ufficialmente al minimo della carriera.

 

 

A meno che non sia vera la chiacchiera sussurrata nei corridoi, (nei corridoi della RAI si può sussurrare qualunque cosa), secondo la quale in gran segreto Orfeo prima di salutare avrebbe provveduto a una promozione a redattore capo ad personam.

 

O il capo della direzione produzione, Roberto Cecatto, criticato da chi lavora in Rai per non aver mai rinnovato il parco tecnico dell'azienda, salvo per l'acquisto di venti milioni di euro in telecamere Hitachi, che hanno la peculiarità di spegnersi nei momenti meno opportuni perche’ il loro livello avanzato mal si adatta al sistema obsoleto Rai. Capirlo prima dell'acquisto?

 

luigi coldagelli (2)

Ci sarebbe poi da verificare se sia ancora operativo il direttore della comunicazione, Giovanni Parapini, così come il capo ufficio stampa, Luigi Coldagelli, visto che da tempo non arriva una notizia neanche a pagarla.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO