roma santa e dannata dago roberto d agostino marco giusti documentario docufilm moana pozzi

ROMA DESNUDA – MICHELE MASNERI: “IL DOCUFILM DI DAGO E GIUSTI PERMETTE DI SOGNARE UNA ROMA CHE C’ERA E FORSE NON C’È PIÙ - C’È L’ANEDDOTO PIÙ MICIDIALE, RACCONTATO DA VERDONE, SU ALBERTO SORDI, OTTANTENNE, CHE RUZZOLA PER TERRA, E UN VECCHIO LÌ VICINO SIBILA: ‘SE SEMO INVECCHIATI EH, ALBÈ?’ - C’È IL ‘DEGRADO’ CON LE ORGE SULLE NOTE DI ‘QUANDO NASCE UN AMORE’ DI ANNA OXA, CON VERA GEMMA COSTANTEMENTE SCAMBIATA PER TRANS (ANCHE DALLE TRANS) - C’È LA DERIVA  ‘SOCIALISMO AFRODISIACO’ COI SALOTTI E LE TERRAZZE - C’È MASSIMO CECCHERINI CHE TIPO ALCOLISTI ANONIMI RACCONTA COME E' FACILE PERDERSI A ROMA…”

Dago e Giusti - Roma, santa e dannata

Michele Masneri per Il Foglio

 

Ci sono Roberto D’Agostino e Marco Giusti che filano su un battello nella notte sul Tevere, come Dante e Virgilio “o come Tomas Milian e Bombolo”, dice Giusti, e vengono in mente le notti in cui Dago metteva i dischi al Liam.

 

C’è Vladimir Luxuria che ricorda come la prima sede del Muccassassina fu in un ex cinema porno di proprietà del Vaticano (“venivano tutti, la travestita part time e l’etero solidale; la gente prima chiedeva: ‘non ci saranno mica i fotografi?’, che poi è diventato ‘ci sono i fotografi vero?’”). “A mezzanotte si ballava il sirtaki”, ricorda Luxuria, e poi quell’edificio diventerà la sede dell’Ufficio stampa del Giubileo del 2000.

 

de sica verdone

Adesso che Roma si avvia al Giubileo di un quarto di secolo dopo, ed è invasa di lavori, e rumori, e male di vivere, la fuga nella notte pare l’unica soluzione. Così guardare “Roma santa e dannata”, con la regia di Daniele Ciprì, il docufilm di D’Agostino e Marco Giusti prodotto da The Apartment (produttore creativo Paolo Sorrentino) che sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma il 27 ottobre permette di sognare una Roma che c’era e forse non c’è più, languida, morbida, accogliente, col buio non si vedono infatti le buche e il traffico scompare.

 

francesco totti vladimir luxuria muccassassina

Sul tetto di un battello lungo il Tevere o sulla terrazza fatale dell’hotel Raphael Dago e Giusti incontrano personaggi che raccontano ognuno un pezzetto della loro Roma notturna. C’è Carlo Verdone che ricorda le notti con l’amico e cognato Christian De Sica su “una Ford mustang scoperta” (“a Christian, chiudi ‘sta capote che sembriamo proprio du’ stronzi”, e De Sica invece mette Sinatra a tutto volume), e passano poi a prendere una giovane bellissima ragazza, Monica Guerritore, tutta vestita da calciatore della Roma, compresi gli scarpini, che nel locale si butterà su Alain (Delon), mentre Helmut (Berger) lancia noccioline e cubetti di ghiaccio sul pubblico mentre balla completamente nudo.

 

Dago e Giusti - Roma, santa e dannata

C’è papa Wojtyla che appena eletto esce a godersi anche lui la Roma notturna e poi non lo lasciano più rientrare, non le Guardie svizzere che non lo riconoscono, né la gendarmeria perché non ha i documenti, e qui sembra il viaggio notturno di Alberto Sordi nel leggendario episodio del “malconcio” nei “Nuovi mostri”.

 

C’è Berlusconi, “il più romano dei lombardi”, che a un certo punto, racconta Enrico Vanzina, convoca i migliori cervelli di Cinecittà per un pranzo e loro sono tutti molto sospetti col Cavaliere brianzolo, ma poi finisce ovviamente con Confalonieri al pianoforte e Lina Wertmüller ai cori.

moana pozzi con Dago

 

Al ristorante Matriciano invece i posti son tutti prenotati (e sembra di stare nelle “Finte bionde”) finché non arriva Montezemolo con l’Avvocato, e si aprono le acque. Ci sono le feste, i salotti, con spezzoni di vecchi filmati di banchetti, si vedono Carla Fendi e poi Mario D’Urso e il principe Giovanelli ubiquo nella tipica attività capitolina dell’assalto al buffet, anche se D’Agostino sembra mettere in guardia: quando vedi un romano al buffet abbi rispetto, sta portando avanti una battaglia che tu non puoi conoscere (“Non siamo parassiti, stiamo lavorando”).

dago e renato zero 5

 

C’è la deriva “socialismo afrodisiaco” coi salotti e le terrazze improvvisamente fondamentali negli anni Ottanta di Adelina Tattilo, Sandra Carraro, Paola Sturchio, con la Gbr che è la piccola Fox News craxiana, e Martelli inventa l’Appia Antica e De Michelis si dà ai trattati sulle discoteche.

 

Ci sono i funerali, rito fondamentale romano, ecco quello di Andreotti dove sfumano e sfilano Gianni Letta, De Mita, Casini, sempre Carlo Giovanelli, anima persa al canto non delle sirene ma dei madrigalisti venezuelani di villa La Furibonda.

 

C’è l’aneddoto più micidiale, raccontato da Verdone, sulla giornata in cui Alberto Sordi viene fatto sindaco di Roma per un giorno, per i suoi 80 anni, e a metà giornata è già stravolto e vuole tornare a casa, ma scivola salendo in macchina, e un vecchio lì vicino non solo non lo aiuta ma immobile sibila: “se semo invecchiati eh, Albè?”, e l’attore-sindaco rimane turbatissimo, capendo da quella specie di presagio terribile che il declino è arrivato.

 

Dago - Roma, santa e dannata

C’è il famoso incidente in macchina con Renato Zero nella Cinquecento che prende in pieno una vetrata di via Sicilia e si ritrovano tutti tra le bare delle onoranze funebri Scifoni. C’è Massimo Ceccherini che tipo Alcolisti Anonimi racconta la sua calata a Roma dopo i successi del “Ciclone” e la rovina finanziaria ed epatica tra il bar della Pace, il Jackie O’, “la polvere e la bevanda e i bar di via Veneto della Camorra”.

 

MAURIZIO ARENA QUANDO ROMA ERA UN PARADISO

C’è il leggendario locale gay Easy Going coi mosaici alla Tom of Finland, frequentato da Armani Valentino Versace. C’è il Degrado con le orge sulle note di “Quando nasce un amore” di Anna Oxa e la pornostar che fa dei giochi con le candele invece con in sottofondo i Carmina burana, racconta Vera Gemma, costantemente scambiata per trans (anche dalle trans).

 

C’è il principe dei fusti Maurizio Arena, che nella villa di Casalpalocco in regime molto alcolico tiene incorniciata la foto del suo gioiello (con misure precisate, 27 cm) e attira soprattutto teste coronate, con corone aperte e chiuse, da Doris Pignatelli a Meralda Caracciolo, a Domietta Hercolani del Drago cioè poi la Desideria di “Fratelli d’Italia” di Arbasino – quella famosa perché a un Festival di Spoleto alla rivale amorosa che le chiedeva “scusi signora, mi passa il sale”, rispose: “Signora sarà lei”.

easy going foto marcellino radogna

 

Infine, nell’ascesa araldica, Titti di Savoia, la nostra princess Margaret, infanta d’Italia che ricevendo l’editore di Novella 2000 stupito per quella esclusiva che la principessa concederà col fusto, addirittura a casa, chiede cosa mai desideri la coppia in cambio, e Sua Altezza risponde: “una bottiglia di Aperol”.

 

Gran finale con la celebre estate romana di Castelporziano, la Woodstock de noantri, dove tra Ginsberg e Gregory Corso e annunci “rubata un’autoradio” si arriva alla nota fatale: tra poco arriverà la pasta e fagioli per tutti, e vien giù (letteralmente) il palco, e un’epoca finisce.

 

C’è tutto questo nel doc dagostinesco, che è anche un omaggio al più grande film che sia mai stato fatto su questa strana e ineguagliabile città, il “Roma” di Fellini, infatti citato, anche nei piani sequenza sui cunicoli della metropolitana che scorre; che ci riportano tragicamente alla realtà diurna e deprimente degli infiniti lavori pubblici.

dago e marco giusti NEL DOCU-FILM ROMA SANTA E DANNATA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....