IL BEATLE SANTO - GEORGE HARRISON VISTO DA MARTIN SCORSESE - LA TV USA TRASMETTE IL DOCUMENTARIO NEL DECENNALE DELLA SCOMPARSA - TRE ORE E MEZZA EVITANDO LUOGHI COMUNI E LE SOLITE IMMAGINI DI REPERTORIO: DALL’INCONTRO CON JOHN E PAUL A QUELLO CON L’INDIA E LA MEDITAZIONE TRASCENDENTALE - LA VEDOVA OLIVIA (SPONSORIZZATA DALL’ENEL?): “SE QUALCUNO AVESSE VOLUTO FILMARE IL SUO TRAPASSO NON AVREBBE AVUTO BISOGNO DI LUCE ELETTRICA. LUI ILLUMINÒ LA STANZA”…

Giuseppe Videtti per "la Repubblica"

Che sia un documentario d´autore si vede subito. La cura delle immagini, l´intelligenza del montaggio, l´agilità del racconto, l´ambientazione dei personaggi intervistati. Soprattutto - trattandosi della vita di un ex Beatles - schiva la tentazione di scadere nel luogo comune, di raccontare il già raccontato, di riproporre le immagini di repertorio che in questi quarant´anni hanno saziato, persino intossicato, il mondo.

Ma poiché la mano che ha guidato Living in the material world, il lungometraggio su George Harrison trasmesso dalla tv via cavo Hbo in due parti mercoledì e giovedì (a novembre sulla Bbc e nelle sale inglesi), è quella di Martin Scorsese il risultato era garantito in partenza. Qualche critico lo ha trovato meno appassionante di No direction home, il film che il regista aveva realizzato su Bob Dylan.

Ma Scorsese non è film maker da brividi a buon mercato e con lo scrupolo del direttore d´orchestra indaga sulle vicende del Beatle timido e introverso che nella spiritualità ha realizzato la sua "second life". Grazie anche agli archivi personali di Harrison messi a disposizione del regista dalla vedova Olivia che firma un libro, appena uscito, che porta lo stesso titolo del film.

Scorsese non fa mistero della simpatia per il suo coetaneo (classe 1943) che ha speso la sua maturità alla ricerca dell´illuminazione: «George Harrison è stato la mia guida e la mia ispirazione per quarant´anni», ha dichiarato alla presentazione del film a Londra, la scorsa settimana.

«Cari mamma e papà, i concerti sono andati alla grande, il pubblico era in delirio, dovunque andiamo siamo scortati da venti poliziotti in moto», scrive George, ventenne, dal primo tour trionfale con la band. «Mia madre era un´entusiasta della musica», racconta in un´intervista filmata da Scorsese prima della morte, «era fiera di avere un figlio con la chitarra in mano». Dice McCartney: «John e io cercavamo un chitarrista. Un professionista non uno strimpellatore come noi. George era un po´ troppo giovane (John era del 1940, Paul è del ´42), ma i suoi riff ci incantarono subito».

Svela Harrison: «Quando arrivai alle prove Lennon aveva una chitarra a quattro corde, non riusciva a suonarne una normale». Scorsese riesce persino a trovare una originale chiave d´accesso all´era Beatles attraverso il racconto di Klaus Voormann (bassista ed artista tedesco premiato con il Grammy per la copertina di "Revolver") e della sua compagna dell´epoca, la fotografa Astrid Kirchner, che ad Amburgo scattò immagini memorabili ai quattro di Liverpool - talmente impressionanti da risultare uno dei piatti forti della prima parte del documentario, più dei racconti dei fratelli di George o di Eric Clapton (che sposò la modella Pattie Boyd, la prima moglie di George).

«Quando i Beatles esordirono», dice Harrison «John era in imbarazzo. Avevo 17 anni ma ne dimostravo dieci». Quella fu anche la sua fortuna con le ragazze, molte erano sedotte dall´aspetto adolescenziale che avrebbe conservato fino al periodo psichedelico, quando si fece crescere barba e capelli e si lasciò guidare dall´acido lisergico in un cammino mistico che avrebbe seguito fino alla fine.

«Eravamo come una famiglia», confida McCartney, «e proprio come succede tra moglie e marito dopo un po´ non ne puoi più». Ma quando arrivò il momento critico - seconda parte del film - i Beatles, prima di litigare, cominciarono a viaggiare dentro se stessi. Qualcuno, a un party, fece scivolare pillole di acido lisergico nelle loro bibite. Da lì il loro percorso creativo avrebbe preso un´altra piega. Fulminante e brevissima.

Quando partì per il suo primo viaggio in India e sperimentò gli effetti della meditazione trascendentale, il "nuovo" George scrisse una lettera a sua madre Louise per rassicurarla: «Non pensare che il rocker sia morto, tutt´altro. E´ solo che adesso amo voi e tutto il mondo come mai prima».

Qui nasce la leggenda del Beatle buono, tranquillo, sereno, caritatevole, più attento al suo equilibrio interiore e all´armonia tra sé, gli altri e la natura che al successo. L´ex Beatles ha vissuto così l´ultimo quarto di secolo con Olivia Arias, la seconda moglie, che ha lavorato incessantemente affinché il progetto Scorsese andasse in porto. Quello che Voormann chiama «l´uomo che sempre metteva pace tra i Beatles», continuò senza Lsd (rinnegò la droga dopo una visita a Haight-Ashbury, il quartiere hippie di San Francisco) il viaggio che aveva iniziato in acido.

Il racconto degli ultimi giorni è toccante, soprattutto nelle parole di Ringo Starr e di Olivia. Trascorse con sua moglie un´estate alle Fiji, sapendo che sarebbe stata l´ultima. Le disse: «Spero di non essere stato un cattivo marito». «Fu un´esperienza catartica quando lasciò il suo corpo, il 20 novembre 2001», conclude Olivia. «Se qualcuno avesse voluto filmare il suo trapasso non avrebbe avuto bisogno di luce elettrica. Lui illuminò la stanza».

 

COPERTINA DI 'NEWSWEEK' DEDICATA A GEORGE HARRISONCOPERTINA DI 'ROLLING STONE' CON LA FOTO DI GEORGE HARRISON NEL 1969 QUANDO DECISE DI LASCIARE I BEATLESGeorge Harrisonharrison george 01I BEATLESMARTIN SCORSESEBEATLES 12BEATLESbeatlesThe Beatles

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...