whitney houston

ASCESA, DROGHE E TRACOLLI DI UNA CANTANTE CHE A 19 ANNI ERA UNA STAR E A 30 ERA NELLA POLVERE - IL DOCUMENTARIO “CAN I BE ME?” SULLA VITA DI WHITNEY HOUSTON INDAGA SULLA RELAZIONE DELLA CANTANTE CON LA SUA ASSISTENTE PERSONALE ROBYN CRAWFORD E SUL RUOLO DEL VORACE CLAN FAMIGLIARE

IL DOCUMENTARIO SU WHITNEY HOUSTONIL DOCUMENTARIO SU WHITNEY HOUSTON

Giuseppe Videtti per “la Repubblica”

 

Posso essere me stessa? È il titolo originale di Whitney, il documentario prodotto dalla Bbc e realizzato da Nick Broomfield (nelle sale italiane dal 24 al 28 aprile per Eagle, tre giorni anche nel circuito Uci Cinemas, in contemporanea al TriBe-Ca Film Festival), il regista inglese già noto per un discusso lungometraggio su Kurt Cobain.

whitney houston robyn crawford 6whitney houston robyn crawford 6

 

La domanda ricorre per tutta la durata del film su Whitney Houston, attraverso immagini inedite, testimonianze scottanti e un' esistenza fatta di tristi presagi che si è conclusa drammaticamente con la morte prematura di una delle voci più celebri del pop dell' ultimo mezzo secolo - cinque anni fa nella vasca da bagno di un hotel di Beverly Hills, a soli 48 anni. Cosa l' ha uccisa? Il successo? La droga?

 

Una cosa e l' altra, ma soprattutto l' impossibilità di essere se stessa. 190 milioni di copie vendute, 6 Grammy Awards, 2 Emmy, 31 Billboard Music Awards, 22 American Music Awards e una canzone, I will always love you, diventata un evergreen che ha ridefinito in modo talmente prepotente il modo d'interpretare una torch song da cancellare in maniera permanente le due versioni più antiche del brano, quella dell'autrice Dolly Parton e quella di Linda Ronstadt: in un mondo a caccia di celebrità basterebbe a fare la felicità di cento artisti. Whitney ha avuto tutto, in fretta, e si è ritrovata con niente fra le mani.

 

whitney houstonwhitney houston

Aveva la bellezza e la voce. Dall'altra parte una famiglia ambiziosa e un entourage vorace: la mamma Cissy, cantante gospel e corista che le ha rovesciato addosso le smanie e le ansie del suo sogno coronato a metà;

 

il padre John, dispotico impresario (che Kevin Ammons, per anni fedelissimo degli Houston, non esitò a definire "mafioso" nella scandalosa biografia Good Girl, Bad Girl del 2001), più interessato ai primati della star che all'equilibrio della figlia; fratelli, parenti e amici organizzati in un clan impenetrabile (all'apice del successo c'erano almeno centocinquanta persone sul libro paga dell'artista) che camuffava astutamente l'inferno di Whitney dietro le glorie pop;

WHITNEY HOUSTON BOBBI KRISTINA 8WHITNEY HOUSTON BOBBI KRISTINA 8

 

un marito, il cantante Bobby Brown, sexy, fedifrago e alcolista, con il quale avrebbe voluto costruire una famiglia solida, a costo di rinunciare alla sua natura, a costo di fargli dono di una fetta del proprio successo per evitargli le amarezze della serie B (molte le scene del documentario in cui i due sono insieme sul palco, soprattutto negli anni in cui la voce di Whitney era spezzata dal crack);

 

WHITNEY HOUSTON BOBBY BROWNWHITNEY HOUSTON BOBBY BROWN

Robyn Crawford, figura chiave rimasta sempre in ombra, amica, confidente, assistente personale e amante segreta di cui chi sapeva non osava fiatare (discografici compresi), il porto sicuro della giovane artista, solida come una roccia, capace di ammortizzare gli urti del clan, detestata da Cissy e John, temuta e osteggiata dal legittimo consorte (Robyn abbandonò lo staff dopo uno scontro violento con Bobby Brown, quando Whitney, ormai incapace di reggere un intero show, non aveva più nulla dello splendore che aveva sfoggiato nel film Guardia del corpo).

 

A diciannove anni era una star, a trenta un'artista in declino. Quando Burt Bacharach, direttore musicale, cancellò la sua esibizione dalla serata degli Oscar, nel 2000, i tabloid strillarono in prima pagina la sua dipendenza dalle droghe pesanti (nel film Bacharach racconta senza peli sulla lingua che era «impresentabile e inaffidabile»), con generoso corredo di immagini impietose in cui la bellezza appariva ormai devastata almeno quanto la voce.

whitney houston robyn crawford 7whitney houston robyn crawford 7

 

Perché nessuno le impedì di partecipare a Being Bobby Brown, trasmesso nel 2005 da Bravo Television, il reality che diede un colpo di scure alla sua immagine e a quella di una famiglia vistosamente disfunzionale (nello show era coinvolta anche la figlia Bobbi Kristina, che all' epoca aveva dodici anni)?

 

Le avevano stretto un cappio al collo; l'unica fuga che si era concessa, il matrimonio, si era rivelata un disastro; l'unica consolazione, la figlia, già da adolescente mostrava gli squilibri tipici di chi è stato testimone di una vita splendente e disgraziata. Mai Whitney avrebbe potuto gridare ai quattro venti il suo amore per Robyn, sua madre lo ha ribadito fermamente a Oprah Winfrey dopo la morte: «Se avessi saputo una cosa del genere, l'avrei presa a schiaffi».

whitney houston robyn crawford 4whitney houston robyn crawford 4

 

Non solo il marito, persino l'adorato padre la tradì, intentandole causa per 100 milioni di dollari. In qualche modo ne sono usciti tutti, tranne lei: Bobby Brown ha una nuova famiglia; Cissy è ancora in vita alla bella età di 83 anni; Robyn vive con la compagna e le loro due figlie; il resto del clan si arrovella per accaparrarsi una fetta di eredità.

 

Quel patrimonio che sarebbe stato di Bobbi Kristina se per una beffa del destino non fosse morta a ventidue anni (il 26 luglio 2015) in modo identico a sua madre, nella vasca da bagno, fradicia di stupefacenti. Avrebbe potuto essere se stessa Whitney? No. Non senza Robyn.

whitney houston robyn crawford 1whitney houston robyn crawford 1whitney houston 1993whitney houston 1993WHITNEY HOUSTON BOBBY KRISTINA 3WHITNEY HOUSTON BOBBY KRISTINA 3WHITNEY HOUSTON E JERMAINE JACKSONWHITNEY HOUSTON E JERMAINE JACKSONMAMMA WHITNEY HOUSTON CISSYMAMMA WHITNEY HOUSTON CISSYwhitney houston robyn crawford 5whitney houston robyn crawford 5BOBBI KRISTINA HOUSTON WHITNEY HOUSTON BOBBI KRISTINA HOUSTON WHITNEY HOUSTON whitney houston robyn crawford 3whitney houston robyn crawford 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....