follow the paintings -1

L'ARTE DEL RICICLO - ''NEANCHE LA DROGA O I RIFIUTI GARANTISCONO GUADAGNI ILLECITI COME L'ARTE'': DOMANI AL MAXXI LA PROIEZIONE DI ''FOLLOW THE PAINTINGS'', DOCUMENTARIO FONDAMENTALE PER CAPIRE COME LE OPERE SIANO DIVENTATE LA MONETA PERFETTA PER IL CRIMINE. CI SARANNO IL PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA CAFIERO DE RAHO, AVVOCATI E UOMINI D'AFFARI PER RACCONTARE COME FUNZIONA IL MERCATO PIÙ CHIC E PIÙ OPACO DEL MONDO, CHE PARTE DALLA SVIZZERA E ARRIVA A CARMINATI

 

 

Da www.maxxi.art

 

 

follow the paintings 8

Il mercato dell’arte globale è arrivato a circa 60 miliardi di euro in transazioni, più del doppio rispetto a dieci anni fa. Gallerie e case d’asta continuano a registrare record: dietro gli acquisti musei, grandi collezioni, appassionati, ma non solo. L’arte è diventata  uno strumento efficace anche per il crimine e il riciclaggio di denaro sporco in quadri e gallerie è un problema internazionale, noto agli esperti ma raramente affrontato.

 

Se ne parla al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo venerdì 20 settembre, a partire dalle 19.00, attraverso la proiezione di Follow the paintings, un documentario inchiesta prodotto da Sky, seguito da un dibattito alla presenza degli autori, di alcuni autorevoli esperti e del Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho (Auditorium del MAXXI, ingresso libero fino a esaurimento posti).

follow the paintings 9

 

Introdotti da Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI e Giulia Minoli, Vice Presidente The CO2 Crisis Opportunity Onlus, interverranno: Guido Maria Brera, Dirigente aziendale e scrittore; Federico Cafiero De Raho, Procuratore Nazionale Antimafia; Hou Hanru, Direttore Artistico MAXXI; Francesco Sciaudone, Managing Partner, Grimaldi Studio Legale; Federico Varese, criminologo e accademico.

follow the paintings 7

Modera: Francesca Sironi, giornalista e regista, autrice del docufilm con Alberto Gottardo e Paolo Fantauzzi.

 

Follow the paintings  indaga il mercato dell’arte, i suoi silenzi, le sue reticenze sugli investimenti opachi.

“Le speculazioni del mercato dell’arte globale sono da tempo denunciate dagli esperti; - spiega Francesca Sironi -  a noi interessava intrecciare quelle questioni a dei casi concreti”, a Roma e a Milano.

follow the paintings 5

Il primo dei casi riguarda le tracce che legano la criminalità romana, l’eversione nera e l’arte contemporanea, partendo da Gennaro Mokbel per arrivare a Massimo Carminati. Regali e “regole del gioco”, offshore e grandi inaugurazioni spiegati grazie a testimoni diretti e documenti esclusivi.

 

Il secondo riguarda gli utili della ‘ndrangheta a Milano riciclati sfruttando tele seicentesche, raccontati da un testimone esclusivo: uno dei mediatori coinvolti nell’operazione e fondatore (attraverso una società panamense) di un trust d’investimento specializzato in arte.

follow the paintings 4

 

Queste due storie vengono intrecciate alle domande rivolte ad attori del mercato ed esperti in tutta Europa, affrontando i nodi delle perizie, dei pagamenti, delle valutazioni.

 

Le loro risposte sono attraversate da immagini che aprono ai “dietro la tela” del settore: dai freeport dove vengono tenute le opere, alle fiere in cui vengono esposte.

 

“Le opere di cui parla questa inchiesta sono inaccessibili. Impossibili da restituire visivamente perché sequestrate o chiuse dentro caveaux protetti da filo spinato. - racconta Alberto Gottardo - Abbiamo intuito che il nostro compito era quello di sottolineare questa privazione, evocando l’assenza delle opere e di coloro che le hanno ideate, amate, difese.”

follow the paintings 3

 

follow the paintings 2

 

FOLLOW THE PAINTINGSgiulia minoli ph pizzi mazzarellacafiero de raho foto di baccoFOLLOW THE PAINTINGS FOLLOW THE PAINTINGS giovanna melandri foto di baccofollow the paintings 6

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…