il post il giornale dell arte luca sofri francesco costa luca zuccala

QUALCOSA SI MUOVE NEI MEDIA ITALIANI – DOPO 15 ANNI, LUCA SOFRI LASCIA LA DIREZIONE DE “IL POST” AL 41ENNE FRANCESCO COSTA, SUO ATTUALE VICE – SOFRI, FONDATORE DEL SITO, ASSUMERÀ IL RUOLO DI DIRETTORE EDITORIALE – CAMBIA GUIDA ANCHE “IL GIORNALE DELL’ARTE”: DOPO 42 ANNI FA UN PASSO INDIETRO UMBERTO ALLEMANDI, L’86ENNE FONDATORE DELLA RIVISTA. IL SUO POSTO SARÀ PRESO DAL 37ENNE LUCA ZUCCALA… 

1. IL POST CAMBIA GUIDA, FRANCESCO COSTA SARÀ IL NUOVO DIRETTORE

Da https://www.lettera43.it

 

francesco costa e luca sofri

Dal 19 aprile 2024, in coincidenza con il quindicesimo anniversario de Il Post, ci sarà un cambio di leadership al vertice del giornale. Luca Sofri, fondatore e direttore sin dal primo giorno, assumerà il ruolo di direttore editoriale, lasciando la direzione responsabile a Francesco Costa. La decisione, spiega Sofri, nasce dalla necessità di ridefinire i ruoli per accompagnare la crescita del giornale.

 

LUCA SOFRI

Il suo nuovo incarico si concentrerà sui progetti strategici e sull’espansione del Post, lasciando a Costa il compito di guidare il lavoro quotidiano della redazione. «Non è un allontanamento», sottolinea Sofri, ma un’evoluzione naturale. Elena Zacchetti, che è stata vicedirettrice de Post e ha avuto un ruolo cruciale nel guidare la redazione negli ultimi anni, continuerà a ricoprire questa posizione anche dopo il cambio di direzione.

 

[…]  Costa lascerà però la conduzione di Morning, il celebre podcast mattutino di rassegna stampa che ha registrato 899 puntate in quattro anni. Dal 10 febbraio, sarà affidato a Nicola Ghittoni, già noto per la rassegna stampa diSky Tg24. Costa non abbandonerà però il mondo del podcasting: sta infatti lavorando a un nuovo format settimanale di approfondimento, previsto per la primavera.

 

2. IL GIORNALE DELL'ARTE HA UN NUOVO DIRETTORE, È LUCA ZUCCALA

Luca Zuccala

(ANSA) - MILANO, 09 GEN - Luca Zuccala è il nuovo direttore de Il Giornale dell'Arte. Lo hanno annunciato oggi al comitato di redazione il presidente della società editrice Allemandi, Michele Coppola, e l'amministratore delegato Luigi Cerutti.

 

Zuccala, che succede nell'incarico ricoperto per 42 ininterrotti anni da Umberto Allemandi, fondatore del Giornale e della casa editrice acquisita lo scorso dicembre da Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, firmerà il prossimo numero di febbraio. Milanese, 37 anni, Zuccala ha una lunga esperienza di giornalismo culturale, di mercato dell'arte e di costruzione editoriale ed è docente di mercato dell'arte e di giornalismo culturale digitale.

 

Già direttore responsabile della testata specializzata in Economia dell'Arte ArtsLife, dove ha lavorato dal 2007 al 2024, al suo attivo ha un portfolio di prestigiose collaborazioni con numerose testate italiane, tra cui quella per le pagine di economia dell'arte de Il Corriere della Sera. Dal 2 gennaio è in edicola l'ultimo numero firmato da Umberto Allemandi, con il suo editoriale di commiato.

 

Luigi Cerutti Luca Zuccala Michele Coppola

Nelle prossime settimane prenderà avvio il Gran Tour per l'Italia dedicato al Giornale, alle sue prospettive, al comparto cultura in Italia e all'estero. "Sono infinitamente grato al presidente Coppola e al consiglio di amministrazione per la grande fiducia che mi è stata accordata - afferma Zuccala -. Entro nell'incarico con l'emozione di succedere a un vero Maestro del giornalismo culturale e il senso di responsabilità della missione che mi viene affidata. È per me un onore e un privilegio poter lavorare fianco a fianco con tutta la redazione e i collaboratori de Il Giornale dell'Arte, sotto la guida di una proprietà illuminata e motivata a fare de Il Giornale dell'Arte un assoluto protagonista dell'informazione culturale".

 

IL GIORNALE DELL ARTE

"Diamo il benvenuto al nuovo direttore de Il Giornale dell'Arte, con l'obiettivo di confermarne il ruolo e la leadership per l'editoria della cultura, ma con la solida ambizione di guidare un rinnovamento basato sul giornalismo di qualità, di opinione e ricco di reportage - commenta Coppola -. Il Giornale dell'Arte, completo e attuale, sarà sempre più capace di parlare a tutti i pubblici e di intercettare i cambiamenti in corso per contribuire alla comprensione e all'approfondimento del tempo presente. Racconteremo ai lettori giornalmente le novità per offrire spunti di riflessione, puntando a diventare anche una grande piazza digitale dedicata all'arte e alla cultura".

 

UMBERTO ALLEMANDI

Per Cerutti, "il nuovo assetto della casa editrice mira a realizzare un sogno che fu anche di Umberto: un giornale di giornalisti capace di raccontare il mondo dell'arte e della cultura in tutte le sue forme e ramificazioni, dettare l'agenda culturale, farsi internazionale. Potenzieremo i Rapporti Annuali, i dorsi e gli speciali tematici dedicati ai grandi temi; lavoreremo sulla rete di relazioni del sistema Italia; intercetteremo le più interessanti realtà e manifestazioni artistiche e culturali per proporci come mediapartner innovativi e qualificati. Con Luca Zuccala stiamo già parlando di rinnovamento grafico e implementazione digitale e con il nostro Presidente siamo al lavoro per il piano industriale di tutta la casa editrice".

UMBERTO ALLEMANDI

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...