DOPO AVER TRAMORTITO I TELESPETTATORI, IL MATRIMONIO DELLA MARINI FA UN’ALTRA VITTIMA: IL VICEDIRETTORE DI RAI1

Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"

La bestemmia in diretta? Il vestito di Valeria Marini? Il servizio pubblico formato rotocalco? Chissà. Al settimo piano di viale Mazzini, dove il potere è un involucro asettico, lo spettacolo non è piaciuto e qualcuno, solo uno, deve pagare.

l dg Luigi Gubitosi, per canali non ufficiali, ha fatto sapere a Daniel Toaff, vice di Giancarlo Leone a RaiUno, che presto sarà rimosso: per un nuovo incarico o, molto più logico, per un pensionamento anticipato. Toaff porta con sé un percorso graduale, mai picchi inopportuni; ma anche un cognome importante, figlio di Elio, ex rabbino di Roma, la più alta autorità morale ebraica degli ultimi 50 anni in Italia.

Viene cacciato così al primo errore, se si vuole contestare la passerella di Valeria Marini, 13 minuti all'interno di Domenica In, che ha contribuito al palinsesto col 25 per cento di share. E la televisione cambia. Addio epoca di vaffanculo non sintetici e carezze non sincere, la televisione trasmette amicizia, comprensione, quasi affiatamento.

Ascoltare Gianni Alemanno, il sindaco che andava in piazza con i cuori neri, invitare a sperare, a tifare, a soffiare che il governo di Enrico Letta - un democristiano - possa resistere e semmai fare, è davvero un rumore molesto per le orecchie. Il presepe di Giovanni Floris non sta più in piedi, le statuine fanno comunella, si intendono al volo.

Ballarò ha provato a contrapporre Stefano Fassina, nuova leva di una sinistra in cerca di se stessa, proprio al simmetrico e opposto Alemanno: ma quante carinerie, quanti baci e quanti dialoghi a darsi del tu senza nemmeno fingere la distanza di un tempo? Non ha entusiasmato neppure il confronto tra il sindaco che tenta il secondo mandato a Roma e il romanissimo e romanista Alfio Marchini, che in un'intervista, per scherzare, aveva proposto Francesco Totti vicesindaco con delega alla Cultura.

Marchini ha cercato di chiudere in un angolo mediatico, tra il nervosismo e il silenzio, lo sfidante Alemanno che ha osservato Roma crollare tra inchieste e malaffare sui ruvidi sampietrini: ma Gianni, perché il nome fa più empatia, non se la prendeva.

Anzi, Alemanno insisteva con la conoscenza passata con Marchini: "Dai, sai benissimo come la penso: pene severe e immediate". Tensione pari a zero, colpi di scena inesistenti, battibecchi per lo più recitati: i salottini televisivi hanno resistito all'algido governo tecnico, che cominciò con il loden e finì con il cagnolino e la brocca di birra, ma stavolta è dura sopravvivere perché l'Italia non ha un'opposizione, almeno a inquadratura di telecamera.

Il potere mediatico e di influenza del terzetto Scelta civica-Pdl-Pd può persino oscurare i dissidenti unici in Parlamento, la truppa di Sel di Nichi Vendola e i Cinque Stelle di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio.

Il Movimento non ci va con piacere in televisione, anche se i divieti annunciati da Grillo non sono rispettati pedissequamente; mentre i reduci di sinistra non hanno nemmeno le donne e gli uomini per coprire il campo. Gli ultimi giorni di un impero sono sempre i più deludenti e avvilenti: Ballarò ripropone uno schema che non funziona più, e pazienza - e illusione - se lo share regge ancora intorno al 15 per cento, ben lontano dal 19 di qualche settimana fa. Ma la televisione non è soltanto numeri o poltrone da affiancare: la sostanza conta, soprattutto per il servizio pubblico.

 

DANIELE TOAFFGubitosi Luigi AnnaMaria Tarantola Giancarlo Leone VALERIA MARINI ACCOMPAGNATA DAL PADRE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”