MIRACULO! DOPO MESI DI REPLICHE RAIUNO MANDA IN ONDA LA PRIMA TV DEL FILMETTO SU FELIPE DI SPAGNA E LETIZIA ORTIZ. 3 MLN PER VINCERE IL PRIME TIME (15,3%) - QUASI 1 MLN PER LA MINI-SERIE “I KENNEDY” SU LA7 (4,9%) - TGMINZO (23,8%), TGMIMUN (20,2%), TGCHICCO (10,4%) - PERDE COLPI MAX GIUSTI (17,4%) E “STRISCIA” NON È ANCORA COMINCIATA - GRASSO DIXIT: “UNO GUARDA PINO INSEGNO E MAX GIUSTI E HA LA SENSAZIONE DI INGOLLARE I RIGATONI CON LA PAJATA O LA CORATELLA D'ABBACCHIO O LA CODA ALLA VACCINARA”…

1 - SUCCESSO PER LA LOVE STORY TRA FELIPE E LETIZIA
Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 3 milioni 30 mila telespettatori, con il 15,32 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la prima tv di "Felipe e Letizia. Dovere e piacere" con Fernando Gil e Amaia Salamanca, sulla storia d'amore tra Felipe di Borbone, erede al trono di Spagna, e la giornalista Letizia Ortiz. Su Canale5 la prima tv del film "Turbulent skies. Volo fuori controllo", con Casper Van Dien e Nicole Eggert, ha raccolto 2 milioni 739 mila telespettatori e il 13,14 per cento di share.

Su Italia1 la commedia "L'altra sporca ultima meta", di Peter Segal, con Adam Sandler, Chris Rock e Burt Reynolds, ha ottenuto 2 milioni 282 mila telespettatori e l'11,15 per cento di share. Su Rai2 i telefilm "Squadra Speciale Cobra 11" e "Supernatural" hanno totalizzato 2 milioni 8 mila telespettatori e il 9,79 per cento di share.

Su Rai3 la commedia "Una botta di vita", di Enrico Oldoini, con Alberto Sordi e Bernard Blier, ha realizzato un milione 638 mila telespettatori e il 7,56 per cento di share. Su Rete4 il film vincitore dell'Oscar "Il Postino", di Michael Radford, con Massimo Troisi, ha registrato un milione 310 mila telespettatori e il 6,56 per cento di share. Su La7 la serie "I Kennedy" ha debuttato con 960 mila telespettatori e il 4,91 per cento di share.

In seconda serata la commedia "Ricky Bobby", di Adam McKay, con Will Ferrell, in onda dalle 23.26, in onda su Italia1 dalle 23.26, si è imposta con 931 mila telespettatori e il 12,93 per cento di share. Su Rai3 il documentario "Transiti", in onda dalle 23.35, ha realizzato 783 mila telespettatori e l'8,55 per cento di share.

Su Canale5 il programma "Storie di donne", in onda dalle 23.49, è stato salutato da 673 mila telespettatori, con il 7,88 per cento di share. Su Rai1 l'approfondimento "Musulmani europei", in onda dalle 23.45, ha siglato il 7,89 per cento di share, con 642 mila telespettatori.

Su Rete4 il film "Don Juan DeMarco", di Jeremy Leven, con Johnny Depp, Marlon Brando, Faye Dunaway e Géraldine Pailhas, in onda dalle 23.41, ha riportato il 7,61 per cento di share, con 489 mila telespettatori. Su Rai2 il varietà "Base Luna Remix", in onda dalle 23.45, ha registrato 349 mila telespettatori e il 3,87 per cento di share. Su La7 il telefilm "New York Police Department", in onda dalle 0.01, ha totalizzato 179 mila telespettatori e il 3,26 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 4 milioni 536 mila telespettatori e il 23,82 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 865 mila telespettatori e il 20,21 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni mille telespettatori e il 10,41 per cento di share. Nel preserale si è imposto il game show "Reazione a catena", in onda su Rai1 dalle 18.47, con 2 milioni 969 mila telespettatori e il 24,56 per cento di share.

In access prime time ha vinto "Paperissima Sprint", in onda su Canale5, con 4 milioni 155 mila telespettatori e il 18,61 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Rai1 il competitor "Colpo d'occhio" ha raccolto 3 milioni 886 mila telespettatori e il 17,46 per cento di share.

Su La7 lo speciale "In onda" ha registrato un milione 352 mila telespettatori e il 6,14 per cento di share. Nel pomeriggio la soap "Beautiful", in onda su Canale5 dalle 13.40, si è imposta con 3 milioni 577 mila telespettatori e il 21,17 per cento di share. Infine Rai1 si aggiudica lo share più alto nelle 24 ore con il 15,73 per cento.

SHOW ALLA VACCINARA CON GIUSTI E INSEGNO
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Due regole fondamentali di grammatica televisiva. La prima dice che ci sono format che potrebbero essere condotti da manichini e funzionerebbero lo stesso, tipo l'ultima parte de L'eredità. E ovviamente, al contrario, ci sono format che si incarnano totalmente nel loro conduttore. La seconda dice che in tv l'apparenza non inganna mai. Mettendo assieme questi due piccoli dettami si può tentare di capire (ammesso che ci sia qualcosa da capire) Colpo d'occhio.

L'apparenza inganna, un nuovo game show targato Endemol e condotto da Max Giusti (Raiuno, dal lunedì al venerdì, ore 20.35). Il meccanismo del gioco è molto semplice: ci sono due coppie di concorrenti che devono indovinare chi, fra un gruppo di soggetti, è l'unico ad avere le caratteristiche o le prerogative indicate dal conduttore. Insomma, con un colpo d'occhio devono capire chi sono gli intrusi. L'obiettivo è difendere il montepremi assegnato in partenza.

Max Giusti non è propriamente un conduttore vocato alla leggerezza, perciò i suoi autori hanno pensato bene di caricare i tableaux vivants delle prove con una dose di mostruosità da fiera paesana: spaccare un'anguria con la testa, travestirsi da chitarrista celebre, fare la danza del ventre, entrare in un pallone gonfiabile, trattenere l'acqua in bocca e altre cose del genere. Sconcertare per attrarre.

Tuttavia, il tono generale del programma è dato da Max Giusti. Al direttore di Raiuno Mauro Mazza piacciono molto i conduttori romani de Roma. Così ha pensato bene di preparare un panino per il Tg1, ritenendolo forse poco saporito. Sopra gli ha messo Pino Insegno e sotto Max Giusti: pensate che gioia per il pubblico con la camicia verde! L'apparenza non inganna: siamo di fronte alla romanizzazione del game show.

Uno guarda Pino Insegno e Max Giusti e ha la sensazione di ingollare i rigatoni con la pajata o la coratella d'abbacchio o la coda alla vaccinara: una droga oscura che suscita le ombre degli inferi.

 

la fiction Felipe e LetiziaLa mini serie I Kennedymaz giusti foto mezzelani gmt Pino InsegnoALDO GRASSO CRITICO TV Mauro Mazza

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?