COTTONE DI BASSA QUALITÀ? - DOPO NEANCHE UN ANNO, VALERIONA MARINI SI SEPARA DAL MARITO GIOVANNI COTTONE – CON QUALE MOTIVAZIONE È PARTITA LA RICHIESTA ALLA SACRA ROTA PER ANNULLARE IL MATRIMONIO?

Antonella Luppoli per "Libero quotidiano"

Valeria Marini e Giovanni Cottone si sono lasciati. A lanciare l'indiscrezione è il settimanale Chi (oggi in edicola) con un pezzo ricco di particolari. La separazione sarebbe già stata firmata, e i due pare abbiano chiesto l'annullamento del matrimonio alla Sacra Rota.

Il prossimo 6 maggio si discuterà la prima udienza e la soubrette sarà assistita in tribunale dal noto avvocato matrimonialista, Anna Maria Bernardini de Pace. Sia la Marini, che Cottone si sono barricati dietro un «chiacchieroso silenzio», chiacchieroso perché fino ad ora entrambi avevano sempre smentito categoricamente le innumerevoli e insistenti voci di crisi.

Oggi invece nessuno parla.Giovanni Cottone, raggiunto al telefono ci liquida con un perentorio: «Preferiamo non rilasciare dichiarazioni». Ma la separazione sembra essere imminente. Anzi,pare addirittura che la Marini volesse mettere la parola «fine» già prima di Pasqua ma, per una serie di imprevisti, ciò non è stato possibile. Ironia della sorte, la data della discussione in tribunale slitterebbe quindi ai giorni in cui si sarebbe dovuto celebrare il loro primo anniversario.

A stupire particolarmente non è tanto la voce della separazione, quanto la richiesta di annullamento alla Sacra Rota, quasi come se Valeria volesse cancellare ogni traccia di questo rapporto. Una relazione durata 5 anni prima dei fiori d'arancio e in cui hanno investito molto e creduto davvero. Dopo essersi conosciuti a Villa Certosa, la Marini e Cottone hanno atteso un bel po' di tempo prima di fare il grande passo. E adesso, cosa è successo? Qualcosa (di grosso) deve essere andato storto.

I presupposti per il «divorzio cattolico» sono chiaramente sanciti dal diritto canonico e, come molte coppie sanno bene, non è semplice riuscire nella causa della nullità matrimoniale. Tra i motivi che potrebbero far decidere in tal senso il tribunale ecclesiastico si annoverano: l'impotenza, l'ignoranza, il dolo, l'errore inteso come falsa conoscenza della realtà. I beninformati fanno sapere che dietro a una simile richiesta ci sono questioni importanti. Quali non si sa.

Le bocche dei diretti interessati sono cucite. Se, infatti, nei mesi scorsi Cottone stesso aveva chiaramente detto di essere in pace con la moglie, oggi nessuno ha voglia di raccontare la propria versione dei fatti. E anche chi sta attorno a loro preferisce tacere. Mamma Gianna Orrù, che non aveva mai visto di buon occhio le nozze, preferisce restar nell'ombra, senza però lasciare lamano della sua bimba adorata.

Lei al fianco di Valeria c'è sempre stata, sia nel lavoro sia nella vita privata. C'erano lei e gli altri due fratelli della Marini quando, pochi mesi fa, è venuto a mancare il padre, Mario Marini. In quella circostanza, l'assenza di Giovanni Cottone al fianco della moglie si fece sentire, i giornali scrissero che tirava già una brutta aria in casa e probabilmente non si erano sbagliati.

Anche gli inseparabili amici Gigi D'Alessio e Anna Tatangelo, testimoni delle nozze in pompa magna che si sono celebrate il 5 maggio dello scorso anno nella Basilica di Santa Maria dell'Aracoeli a Roma, non parlano. Si vocifera per altro che i rapporti professionali tra il cantante partenopeo e Cottone si siano interrotti. Insomma, il capolinea del matrimonio con la Marini è stato anticipato (o forse seguito visto che la frattura nella coppia pare essere stantia di qualche tempo) da altri malumori.

 

valeria marini giovanni cottone x LA CHIESA DI ARA COELI PER IL MATRIMONIO DI VALERIA MARINI Invitati matrimonio di Valeria Marini Invitati matrimonio di Valeria Marini Invitati al matrimonio della Marini Giovanni Cottone e Valeria Marini Invitati al matrimonio della Marini GIOVANNI COTTONE E VALERIA MARINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO