MADAME LE MONDE – DOPO IL NEW YORK TIMES ANCHE IL QUOTIDIANO FRANCESE SI AFFIDA PER IL “GRAN RILANCIO” AD UNA “DIRETTORA”, NATALIE NOUGAYRÈDE, A LUNGO CORRISPONDENTE DA MOSCA - RIMASTO TRE MESI SENZA GUIDA DOPO L’IMPROVVISA MORTE DI IZRAELEWICZ, IL GIORNALE DEI PROGRESSISTI D’OLTRALPE PUNTA SULL’OUTSIDER EMERSA DA UNA ROSA DI QUATTRO CANDIDATI: ORA TOCCHERÀ ALLA REDAZIONE APPROVARE LA NOMINA (LA MAGGIORANZA E’ DEL 60%…)

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

Nel 2013, una notizia del genere non dovrebbe occupare più di un trafiletto. Eppure, è una novità assoluta: una donna si appresta a prendere la guida di Le Monde per la prima volta dalla fondazione del quotidiano, nel dicembre 1944. Come Jill Abramson, che da poco più di un anno è al vertice della redazione del New York Times, Natalie Nougayrède va ad occupare un posto che finora era stato appannaggio solo degli uomini.

Quarantasei anni, nel giornale dal 1996, corrispondente a Mosca per diversi anni, vincitrice del premio Albert-Londres per i suoi reportage sulla guerra in Cecenia, si occupa di diplomazia e la sua scelta è giunta inaspettata: in corsa con tre colleghi, era l'outsider, ma alla fine l'ha spuntata.

Le Monde era alla ricerca di un direttore da quasi tre mesi, cioè dalla scomparsa improvvisa di Erik Izraelewicz. La sua scelta è contrassegnata da alcune tappe obbligatorie, legate alla storia della testata.

Il quotidiano del pomeriggio è stato infatti controllato dai giornalisti fino al giugno 2010, quando la necessità di ricapitalizzare la società portò la maggioranza del capitale nelle mani di tre uomini di sensibilità progressiste: Pierre Bergé, compagno e manager di Yves Saint Laurent, oggi un grande mecenate; Xavier Niel, innovatore di talento nel campo dell'high-tech; Matthieu Pigasse, banchiere della Lazard con il pallino dell'editoria.

I tre hanno deciso di condividere con la redazione il potere di nomina del direttore: gli
azionisti scelgono un candidato, i giornalisti devono approvarlo con una maggioranza del 60 per cento e il loro voto è vincolante. Gli azionisti, dopo aver escluso l'ipotesi di un reclutamento esterno, hanno ricevuto quattro candidature interne: il veterano Alain Faujas, il rodato Frank Nouchi e il più giovane e brillante Arnaud Leparmentier.

All'ultimo minuto, cioè allo scadere del termine fissato, è arrivata la candidatura di Natalie Nougayrède, considerata all'inizio la più debole, forse perché la più inattesa. Secondo la ricostruzione di Libération, i tre azionisti non riuscivano a trovare un'intesa: Bergé sosteneva Nouchi, per alcuni troppo legato a gestioni del passato, e gli altri due Leparmentier, considerato troppo "liberale".

Alla fine Nougayrède l'ha spuntata: i tre azionisti hanno detto in un comunicato di «contare su di lei, il suo rigore, il suo entusiasmo e la sua professionalità per lavorare con l'insieme delle redazioni», cioè quelle del giornale e del sito.

Poco conosciuta all'interno, dove non ha mai esercitato funzioni di comando, dovrebbe facilmente riuscire a raccogliere i consensi necessari: in una fase di crisi strutturale della carta stampata, dicono molti giornalisti di Le Monde, «non è certo il momento di creare ostacoli o di alimentare guerre intestine». Il voto sarà organizzato il 1º marzo e, se tutto andrà bene, la Nougayrède sarà la prima direttrice dello storico quotidiano parigino.

 

Natalie Nougayrede LE MONDE NATALIE NOUGAYREDE MATTHIEU PIGASSE

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...