MADAME LE MONDE – DOPO IL NEW YORK TIMES ANCHE IL QUOTIDIANO FRANCESE SI AFFIDA PER IL “GRAN RILANCIO” AD UNA “DIRETTORA”, NATALIE NOUGAYRÈDE, A LUNGO CORRISPONDENTE DA MOSCA - RIMASTO TRE MESI SENZA GUIDA DOPO L’IMPROVVISA MORTE DI IZRAELEWICZ, IL GIORNALE DEI PROGRESSISTI D’OLTRALPE PUNTA SULL’OUTSIDER EMERSA DA UNA ROSA DI QUATTRO CANDIDATI: ORA TOCCHERÀ ALLA REDAZIONE APPROVARE LA NOMINA (LA MAGGIORANZA E’ DEL 60%…)

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

Nel 2013, una notizia del genere non dovrebbe occupare più di un trafiletto. Eppure, è una novità assoluta: una donna si appresta a prendere la guida di Le Monde per la prima volta dalla fondazione del quotidiano, nel dicembre 1944. Come Jill Abramson, che da poco più di un anno è al vertice della redazione del New York Times, Natalie Nougayrède va ad occupare un posto che finora era stato appannaggio solo degli uomini.

Quarantasei anni, nel giornale dal 1996, corrispondente a Mosca per diversi anni, vincitrice del premio Albert-Londres per i suoi reportage sulla guerra in Cecenia, si occupa di diplomazia e la sua scelta è giunta inaspettata: in corsa con tre colleghi, era l'outsider, ma alla fine l'ha spuntata.

Le Monde era alla ricerca di un direttore da quasi tre mesi, cioè dalla scomparsa improvvisa di Erik Izraelewicz. La sua scelta è contrassegnata da alcune tappe obbligatorie, legate alla storia della testata.

Il quotidiano del pomeriggio è stato infatti controllato dai giornalisti fino al giugno 2010, quando la necessità di ricapitalizzare la società portò la maggioranza del capitale nelle mani di tre uomini di sensibilità progressiste: Pierre Bergé, compagno e manager di Yves Saint Laurent, oggi un grande mecenate; Xavier Niel, innovatore di talento nel campo dell'high-tech; Matthieu Pigasse, banchiere della Lazard con il pallino dell'editoria.

I tre hanno deciso di condividere con la redazione il potere di nomina del direttore: gli
azionisti scelgono un candidato, i giornalisti devono approvarlo con una maggioranza del 60 per cento e il loro voto è vincolante. Gli azionisti, dopo aver escluso l'ipotesi di un reclutamento esterno, hanno ricevuto quattro candidature interne: il veterano Alain Faujas, il rodato Frank Nouchi e il più giovane e brillante Arnaud Leparmentier.

All'ultimo minuto, cioè allo scadere del termine fissato, è arrivata la candidatura di Natalie Nougayrède, considerata all'inizio la più debole, forse perché la più inattesa. Secondo la ricostruzione di Libération, i tre azionisti non riuscivano a trovare un'intesa: Bergé sosteneva Nouchi, per alcuni troppo legato a gestioni del passato, e gli altri due Leparmentier, considerato troppo "liberale".

Alla fine Nougayrède l'ha spuntata: i tre azionisti hanno detto in un comunicato di «contare su di lei, il suo rigore, il suo entusiasmo e la sua professionalità per lavorare con l'insieme delle redazioni», cioè quelle del giornale e del sito.

Poco conosciuta all'interno, dove non ha mai esercitato funzioni di comando, dovrebbe facilmente riuscire a raccogliere i consensi necessari: in una fase di crisi strutturale della carta stampata, dicono molti giornalisti di Le Monde, «non è certo il momento di creare ostacoli o di alimentare guerre intestine». Il voto sarà organizzato il 1º marzo e, se tutto andrà bene, la Nougayrède sarà la prima direttrice dello storico quotidiano parigino.

 

Natalie Nougayrede LE MONDE NATALIE NOUGAYREDE MATTHIEU PIGASSE

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”