ERAVAMO QUATTRO AMICI A TAVOLA – GINO PAOLI E QUELLE CENE CON RICCI, GRILLO E PIANO - IL GIORNO DELLA NOMINA A SENATORE A VITA IL CANTANTE SCRISSE ALL’ARCHISTAR: ‘GEOMETRA, TI HANNO FREGATO’ (PIANO, INVECE, PER SFOTTERLO LO CHIAMA ‘CLAUDIO VILLA’)

Alessandra Arachi per il "Corriere della Sera"

Non c'è bisogno di inventare per raccontare in un libro la vita di Gino Paoli: di suo va oltre ogni fantasia. Diciamo che la difficoltà di Lucio Palazzo è stata piuttosto quella di trovare un bandolo della matassa nella miriade di episodi dell'esistenza di un signore che di mestiere fa il cantante (ma avrebbe voluto essere un pittore), da cinquant'anni vive con una pallottola conficcata a un millimetro dal cuore e ha collezionato donne e figli, successi e vizi, sound rock e melodie incantevoli con la stessa intensità.

Il risultato? «I semafori rossi non sono Dio» (edizioni Rai Eri) centotrenta pagine di un libro-intervista dove Lucio Palazzo, cronista e amico, non sorvola proprio su nulla della vita di Gino Paoli, quest'anno arrivato al traguardo degli ottanta, ultimo superstite di quella generazione irripetibile di musicisti genovesi che di nome facevano Luigi Tenco, Fabrizio de Andrè, Bruno Lauzi.

Ci sono però anche gli altri genovesi nel libro, quelli che Antonio Ricci ha battezzato la «mafia» e spesso e volentieri si siedono allo stesso desco, per mangiare e filosofare e argomentare e non è difficile immaginare l'intensità delle conversazioni quando i commensali si chiamano, oltre ad Antonio Ricci, Renzo Piano, Beppe Grillo, Arnaldo Bagnasco.

Gino Paoli ci racconta di come fu proprio l'architetto di fama internazionale a cercare di impedire a Beppe Grillo di dedicarsi alla politica, ma anche a Gino Paoli di finire deputato alla Camera negli anni Ottanta. Come sappiamo, non soltanto Renzo Piano ha fallito nell'intento di «togliere dalla testa di Grillo i grilli della politica», ma alla fine è stato proprio lui a finire (a vita) sui banchi del Parlamento. «Geometra ti hanno fregato», gli scrisse il giorno della nomina a senatore in una lettera Paoli, l'unico che può permettersi di dare del geometra a uno come Piano. Renzo Piano ricambia chiamando Paoli «Claudio Villa».

Ma non solo gli amici, il libro racconta le donne, quelle che Paoli ha sposato, semplicemente conosciuto e quelle che ha amato di un amore senza confini, anche se bisogna leggerlo con attenzione il libro per scoprire che «Il cielo in una stanza» non è una canzone dedicata né ad Anna (la prima moglie di Paoli) né a Stefania (Sandrelli) bensì ad una prostituta.

Già, una prostituta. È in un bordello di Genova che un giovanissimo Gino perde completamente la testa e basta ricordare le parole della canzone per capire che «questo soffitto viola» che non esiste più era proprio di quel colore viola come soltanto dentro ad un bordello un soffitto può essere.

È proprio questa la canzone che fa esplodere il successo nella vita di un non ancora trentenne Gino e, alla fine, per un contrasto di umori nella vita farà esplodere nel petto quella benedetta pallottola. Che non uccide Gino, ma si accoccola vicino vicino al suo cuore senza nemmeno sfiorarlo, un caso su un milione decreteranno poi i medici, anche se il superstite avrà la sensazione di qualcosa di ben più miracoloso.

Ha tentato di uccidersi con una pistola, Paoli, proprio quello che farà di lì a poco (riuscendoci) il suo carissimo amico Luigi Tenco deluso dal festival di Sanremo. Era un emulo di Paoli Tenco, anche negli affetti: fu lui a provarci con Stefania Sandrelli, già donna (clandestina) di Paoli e madre sedicenne di una bimba di nome Amanda. Era il 1964 e l'Italia certo non poteva sopportare l'idea di un figlio che nasceva fuori dal matrimonio e per di più da una minorenne. Stefania Sandrelli fu costretta ad andare a partorire a Losanna, in Svizzera.

Ma c'è molto molto di più in questo libro intervista che verrà presentato l'11 maggio al Salone del libro. Un ultimo esempio? Paoli che trascina Lucio Dalla ad un provino e lui, così, si mette a cantare con le mutande in testa. Sì, con le mutande in testa.

 

Beppe Grillo sul palco insieme a Gino Paoli RENZO PIANO jpegI CANTANTI RICHARD MOSER PIERO FOCACCIA GINO PAOLI CLAUDIO VILLA TONY DALLARA E BEN E KING A PASSEGGIO PER SANREMO GINO PAOLI E ORNELLA VANONI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E LA THATCHER DELLA GARBATELLA PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALL'INTRONAZIONE DI LEONE XIV, A PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…