pereira fuortes meyer

CHI VERRA’ DOPO PEREIRA ALLA SCALA? E’ SFIDA A DUE PER IL POSTO DI SOVRINTENDENTE TRA DOMINIQUE MEYER E CARLO FUORTES - LA DECISIONE RINVIATA AL CDA DEL 18 GIUGNO, SI ANDRÀ ALLA CONTA TRA LE DUE FAZIONI: QUELLA CHE PREME PER LA NOMINA DI UN SOVRINTENDENTE STRANIERO E QUELLA CHE PUNTA SU FUORTES PER IMPRIMERE UNA SVOLTA PIÙ INNOVATIVA - SALA: "NE PARLERÒ CON IL MINISTRO BONISOLI" – IL PIANISTA CHE SMETTE DI SUONARE AL TERZO SQUILLO DEL TELEFONINO- VIDEO

Andrea Montanari per Repubblica - Milano

 

ALEXANDER PEREIRA SCALA

Si profila una sfida a due la corsa per la successione al sovrintendente alla Scala, Alexander Pereira. Resterebbero in lizza Dominique Meyer, attuale sovrintendente della Wiener Staatsoper, e Carlo Fuortes, a capo dell' Opera di Roma. Anche se nei giorni scorsi la società di cacciatori di teste Egon Zehnder e i tre saggi incaricati di ricercare i candidati più adatti (Giovanni Bazoli, Alberto Meomartini e Francesco Micheli) hanno incontrato oltre a Meyer e Fuortes anche Fortunato Ortombina, Filippo Fonsatti e Chistina Scheppelmann del teatro di Liceu di Barcellona.

dominique meyer

 

Secondo indiscrezioni, però, la rosa dei candidati si sarebbe ristretta a due nomi. L' argomento non era all' ordine del giorno del Consiglio di amministrazione di ieri, che era stato convocato insieme all' assemblea dei soci per approvare il bilancio e l' entrata come socio fondatore di Cattolica Assicurazioni, ma in coda alla riunione c' è stato il tempo per fare il punto della situazione.

 

« Il lavoro di selezione della Egon Zehnder è finito - ha ammesso il sindaco Beppe Sala che guida la fondazione Scala - . A questo punto la rosa è molto ristretta. Ne parlerò nei prossimi giorni con il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli. Vista la visibilità della Scala e le polemiche che ci sono state recentemente mi pare sia una scelta di garbo.Eravamo d' accordo che fino alle elezioni non avremmo affrontato il dossier Scala, ma ora è giunto il momento » .

PEREIRA WHITENER 1

 

La decisione è stata quindi rinviata al prossimo cda, che è stato anticipato al prossimo 18 giugno. L' impressione è che si andrà alla conta tra due fazioni del board del Piermarini. Quella che preme per la nomina di un sovrintendente straniero dopo quindici anni che un italiano non guida la Scala e sponsorizza Meyer. E quella che punta su Fuortes per imprimere una linea più innovativa alla programmazione della Scala. A favore del francese, ci sarebbe il suo curriculum che vanta anche l' esperienza di direttore generale all' Opéra di Parigi.

carlo fuortes

 

Per contro, Meyer sarebbe il terzo sovrintendente straniero di fila. Fuortes, invece, vanta il fatto di avere riportato alla ribalta l' Opera di Roma, i suoi buoni rapporti con direttori come Daniele Gatti e Antonio Pappano, ma sul suo nome la Cgil avrebbe posto un veto per vecchie ruggini legate a una vertenza romana.

 

Il cda sarebbe diviso anche sulla possibilità di prolungare per un anno il contratto di Pereira fino al 2021, mentre altri componenti del board vorrebbero una sostituzione più rapida per consentire al nuovo sovrintendente di iniziare la nuova programmazione. Non è un mistero che la Regione rappresentata nel cda dal critico Philippe Daverio vorrebbe che la scelta cadesse su un nome italiano.

 

beppe sala sindaco di milano

Ma c' è chi sostiene che Riccardo Chailly avrebbe minacciato di lasciare il suo incarico di direttore musicale che scade nel 2022 in anticipo se arriverà Fuortes. Nel frattempo Pereira resiste, forte della prossima stagione appena presentata, che vanta il ritorno di celebri voci da tutto il mondo. Quanto basta per intuire che la prossima riunione del board sarà piuttosto movimentata.

carlo fuortesPEREIRA WERBAdaniela de souza e alexander pereiraALEXANDRE PEREIRA roberto benigni nicoletta braschi carlo fuortes (2)virginia raggi carlo fuortes (4)virginia raggi carlo fuortes (2)alexander pereiradaniela weisser alexander pereira Salvini Verdini Pereira alla Scala

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO