FINISCE UN’EPOCA: DOPO LA REGINA DEI CELLULARI NOKIA, CAPITOLA ANCHE LA REGINA DELLE MAIL BLACKBERRY: ALLA CANADESE FAIRFAX

Gianni Rusconi per "Il Sole 24 Ore.com"

Motorola prima, poi Nokia e ora BlackBerry: tre marchi storici della telefonia mobile, tre icone dei cellulari fino alla fine degli anni 2000 hanno cambiato o cambieranno proprietà. Segnando inesorabilmente la fine di un'epoca dell'industria mobile, dove a dominare la scena non c'erano Google con Android ed Apple con i suoi iPhone e il telefonino non era l'oggetto così popolare che è oggi.

BlackBerry, salvo clamorosi dietro front, verrà rilevata da un consorzio con alla guida la canadese Fairfax Financial Holdings (già azionista al 10 per cento della compagnia) per un valore di 4,7 miliardi di dollari. E verrà ritirata dai listini della Borsa. Motorola Mobility fu acquisita da Google per 12,5 miliardi nell'agosto del 2011 mentre la divisione mobile di Nokia finirà nelle mani di Microsoft per 7,2 miliardi di dollari (la conclusione del deal è previsto per il 2014).

Tre operazioni diverse nei termini e nelle modalità con le quali sono state e verranno perfezionate ma simili nella loro sostanza, che è quella di aziende dimostratesi incapaci di reggere l'urto del nuovo che avanza: gli smartphone e l'ecosistema di Apple, la forza commerciale e i prodotti di Samsung.

Trimestrale in profondo rosso
La domanda, fra le tante, che anima in queste ore la discussione fra analisti e addetti ai lavori è la stessa che rimbalzava dopo l'annuncio del passaggio di mano di Motorola e Nokia: che fine farà BlackBerry? L'ipotesi più credibile, già ampiamente dibattuta da settimane, è quella di una società più snella (con il taglio del 40 per cento della forza lavoro), più focalizzata sull'utenza business ed aziendale (addio quindi al mercato consumer) e più concentrata a fare utili che non a rincorrere quote di mercato.

Venerdi 27 settembre BlackBerry comunicherà i risultati del secondo trimestre fiscale: la perdita operativa è attesa nell'ordine del miliardo di dollari su un fatturato di 1,6 miliardi (rispetto ai 2,9 miliardi di ricavi dello stesso periodo dell'anno passato) ed è l'epilogo di una caduta che negli ultimi tre anni è stata costante e significativa, in termini di venduto, di base installata e ovviamente di market share.

Per non parlare del livello di appeal del marchio, sceso ai minimi termini, del valore dell'azione sui listini (che ha peso il 94 per cento negli ultimi cinque anni, dopo il picco di 145 dollari raggiunto nel 2008) e dello scarso credito ottenuto sul mercato dai nuovi smartphone Z10, i primi a dotarsi della piattaforma operativa BB 10.

BB via dal mercato consumer, focus sul mercato enterprise
La sfida della BlackBerry che verrà è in estrema sintesi quella di abbattere i costi di struttura (l'obiettivo è quello di tagliare le spese operative del 50 per cento entro il primo trimestre 2015, dando il benservito a 7mila dipendenti nel complesso) e di ritagliarsi una fetta dell'immensa torta mobile puntando su prodotti funzionali al mondo enterprise, e quindi le grandi multinazionali e le aziende del settore pubblico e governativo.

A differenza di Nokia e Microsoft, che obbligatoriamente devono invece continuare la battaglia anche sul fronte consumer, dove si sviluppano i grandissimi volumi. Va sottolineato, in quest'ottica, che la strategia annunciata dai vertici di Fairfax non è molto dissimile da quella, rivelatasi di fatto fallimentare, perseguita dall'attuale Ceo di BlackBerry, Thorsten Heins.

Un vantaggio per Microsoft e Nokia?
Rubare spazio ad Apple e Samsung, tanto per Nokia quanto soprattutto per l'azienda canadese, si presenta come un'impresa tutt'altro che facile, per non dire titanica, visto il credito di cui godono su scala globale le famiglie iPhone e Galaxy presso manager, professionisti e consumatori.

Alle spalle delle due grandi rivali, questa semmai la novità, la sfida fra BlackBerry e Windows Phone per accaparrarsi la terza poltrona del mercato dei sistemi operativi sembra a questo punto definitivamente vinta dalla piattaforma di Redmond. In casa Microsoft, osserva ironicamente qualcuno, ieri hanno brindato e non per festeggiare i (seppur incoraggianti) nuovi risultati di vendita dei telefonini Lumia di Nokia.

L'idea che l'azienda canadese sia di fatto caduta della torre, in coincidenza con l'annuncio della sua cessione, è largamente condivisa. Anche fra gli analisti. Per Carolina Milanesi di Gartner, per esempio, "Windows Phone è ben posizionata per sfruttare la debolezza di BlackBerry". E non è da escludere, come osserva Jan Dawson di Ovum, che molti utenti professionali delusi da quest'ultima possano ora guardare ai prodotti Microsoft (Nokia) per garantirsi una soluzione che in termini di produttività è per certi versi anche superiore all'offerta di Apple e Google.

Parliamo però di quote di mercato negli smartphone che al momento sono alquanto esigue, e precisamente di circa il 3,7 per cento (in salita) per i telefonini Windows e del 2,9 per cento (in discesa) per i BlackBerry. Al cospetto di iOS e Android, accreditati rispettivamente di una share del 13 e del 79 per cento, entrambi pagano dazio quanto a densità del catalogo di app ed efficacia dell'azione di marketing a firma dei carrier telefonici.

Se è vero che le telco stanno cercando una seria alternativa alle due piattaforme regine, forse è arrivato il momento buono (per Windows Phone e di riflesso il marchio Nokia) di approfittarne. Mettendo definitivamente all'angolo BlackBerry e l'icona del telefonino da avere in tasca per gestire la posta elettronica in mobilità.

 

BLACKBERRY Z10PROTOTIPO BlackBerryIL MIO BLACKBERRY E PIU GRANDE DEL TUOblackberry boldblackberry android iphoneblackberry logothorsten heins blackberry IL CEO DI RIM THORSTEN HEINS Steve Ballmer di Microsoft e Risto Siilasmaa, presidente CdA di NokiaLogo NokiaMotorolaNUOVO LOGO MICROSOFT

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…