ezio bosso

EZIO BOSSO SUPERSTAR - IN MENO DI UN ANNO IL BOOM AL FESTIVAL DI SANREMO, UN TOUR TRIONFALE VISTO DA 90MILA PERSONE, ORA LA NOMINA A DIRETTORE OSPITE DEL COMUNALE DI BOLOGNA: “CHI MI FERMA? MI FERMANO I GRADINI” - STASERA SUONA PER I TERREMOTATI E DOMANI SU SKY ARTE VA IN ONDA IL SUO CONCERTO "THE 12TH ROOM" - VIDEO

 

 

Angela Calvini per Avvenire

 

BOSSOBOSSO

 

«In meno di un anno il boom al Festival di Sanremo, un tour trionfale visto da 90mila persone, ora la nomina a Direttore ospite principale del Comunale di Bologna. Maestro, ma a lei, chi la ferma?». «Mi fermano i gradini». Se non fosse uno dei più grandi musicisti contemporanei, Ezio Bosso con i suoi tempi comici naturali potrebbe essere un attore brillante. Autoironia e profondità gli fanno affrontare con un sorriso anche la ricerca di un punto più basso del marciapiede per entrare al Teatro Comunale di Bologna con la carrozzina.

 

Sono le due del pomeriggio e fuori c' è gente in coda dalle nove del mattino per assistere alle prove aperte del concerto a favore dei terremotati del Centro Italia che terrà questa sera al Comunale nella doppia veste di direttore e solista al pianoforte, alla guida dell' Orchestra e del Coro del Teatro. In scaletta, brani di Barber, Pärt, Mozart, Mendelssohn e dello stesso Bosso.

 

BOSSOBOSSO

E domani sera alle ore 21.15 andrà in onda in prima visione assoluta su Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky) e alle 23.00 su Sky Uno Ezio Bosso - Concerto speciale "The 12th Room" dal Teatro Sociale di Gualtieri di Reggio Emilia. Senza contare che è appena uscita per Sony l' antologia ...And the things that remain, due cd e un dvd che raccolgono le sue creazioni e interpretazioni dal 2004.

 

Le prove dei concerti aperte al pubblico sono una innovazione fortemente voluta dal maestro torinese, che ha casa anche a Bologna e Londra: «La musica è di tutti» è il suo slogan. Al Coro e Orchestra del Comunale semplicemente spiega prima di iniziare: «Non so cosa voglia dire fare il direttore ospite principale, ma so che qualunque cosa la faremo insieme».

 

E per tre ore filate lascia con il fiato sospeso ragazzi barbuti, bambini, signori vestiti da ufficio e studentesse che cercano di fotografarlo di nascosto, tutti travolti dall' energia del direttore che si spende al di là dei limiti fisici e riesce a far toccare all' ensemble vette altissime di spiritualità. Al potenteAgnus Dei di Barber, segue un lungo silenzio, molti gli occhi lucidi...

BOSSOBOSSO

 

Maestro Bosso, quanto è importante il contatto con il pubblico?

 

«La gente ha voglia di partecipare, i teatri devono essere aperti, noi musicisti dobbiamo scendere dal piedistallo. Dobbiamo toglierci la tuta da Superman e far vedere che sbagliamo e quanto è bello sbagliare e poi imparare da quell' errore e migliorare.

Quanto è bello non essere i migliori ma migliorare se stessi per far migliorare gli altri. È uno dei compiti di noi musicisti ».

 

Come è nato questo concerto speciale a favore dei terremotati?

«I concerti sono sempre speciali, Questo è stato voluto fortemente dall' Orchestra e dal Coro del Comunale, che sono venuti da me. Io gli sono vicino anche in questo momento difficile per il teatro, con i rischi di forte precarietà. L' Orchestra e il Coro sono una comunità utile alla comunità e che si muove da comunità per un' altra che sta soffrendo.

 

EZIO BOSSOEZIO BOSSO

Dedichiamo il concerto alle vittime del terremoto perché tendiamo troppo spesso a dimenticare. Io non credo tanto ai concerti di solidarietà: la solidarieta è nei gesti, non tanto negli oboli. La musica serve anche a inviare messaggi, ha il potere di farci ricordare la storia e farci andare avanti».

 

Lei ha fatto anche un importante lavoro di riscrittura per l' occasione, dai brani sacri alle composizioni personali.

«Nella speranza di ricostruirci dentro, non soltanto i palazzi dunque, abbiamo messo assieme un programma condiviso con i gruppi artistici del teatro. Apro unendo il celebre Adagio per Archi di Samuel Barber, utilizzato da Toscanini per ricordare le vittime della Grande Guerra, con la riscrittura corale che il compositore statunitense fece aggiungendovi il testo dell' Agnus Dei .

 

Una preghiera bellissima, in una lingua meravigliosa come il latino, che finisce con una frase che mi tocca profondamente: "Tu che sei capace di donare pace". Segue un Sanctus che ho affidato al Coro, ricostruendo in forma di corale per coro, archi e pianoforte il Preludio in Mi minoreBWW 855 di Johann Sebastian Bach. Suono Bach tutti i giorni, e attraverso di lui mi rapporto al divino. La prima parte del concerto sembra quasi una Messa» ( sorride, ndr).

 

D' altronde questo è anche un concerto prenatalizio. Cosa è il Natale per lei?

«Il Natale è una cosa bella che spesso dimentichiamo, come tutte le cose belle. Natale è una di quelle feste che un po' tutti sentono di qualunque religione siano, è impressionante. È contagioso perché si basa sul riunirsi, non sul celebrare, ma sul festeggiare. È una festa che parla di nascere.

ezio bosso  9ezio bosso 9

 

Io ho dedicato un brano al "sesto respiro", all' ultimo respiro, quello che continua a vagare dopo la morte e attraverso cui continuiamo ad esistere. Nascere invece è il primo respiro. Quest' anno festeggerò alla grande il Natale, perché negli ultimi anni non ho potuto farlo: nella mia casa di Bologna ho fatto un grande albero, un presepe e farò una festa con tutti gli amici».

 

E con Gesù lei come si rapporta?

«Gesù mi sta molto simpatico e sono convinto che i principi della cristianità siano universali. Se non ci fosse stato Gesù non ci sarebbe stata la frase "Donarsi agli altri"».

Il dono e la fratellanza sono anche concetti che lei ribadirà con la musica stasera.

 

«Lo dice lo stesso brano Fratres di Arvo Pärt. Ho aggiunto un testo. La musica mi aiuta a studiare, a scoprire cose e a tirarmi le orecchie per quanto sono ignorante. Così ho scoperto un inno di Pascoli dedicato ai caduti, Corda fratres, che parla di fratellanza. Dice che per quanto differenti siamo, siamo uniti da una sola faccia, la faccia dei fratelli.

 

ezio bosso  7ezio bosso 7

La fratellanza è il ricordarsi di essere fratelli, il riconoscersi nell' altro non solo comprenderlo e tollerarlo. Oggi bisognerebbe riconoscere che i problemi che ci sono nelle terre martoriate dalla guerra sono anche i nostri. Ai ricordi dopo un bombardamento di un veterano di guerra che ho conosciuto è anche ispirata la mia composizione Split, postcards from far way ».

 

Il dolore, la forza di uscirne, la bellezza della fragilità si ritrovano spesso nei suoi brani...

«I miei brani parlano di eventi, umanità, esperienze, ricostruzioni. E anche di me, come Rain, in your black eyes che esprime in musica tutte le piogge che ci possono arrivare. Ma parla di me e di noi anche il mio amico Mendelssohn, di cui eseguirò un capolavoro assoluto, la Sinfonia n. 4 "Italiana", dove esprime tutto l' amore per come vive la gente del nostro Paese. Ci ricorda che la bellezza è fragile e va protetta. Le cose belle sono fragili e tendiamo a dimenticarcene».

 

ezio bosso  6ezio bosso 6

Nel suo ultimo album, lei invece parla di quello che lei vuole lasciare.

«Le cose che restano, si intitola. Io non ho la risposta, ma è una domanda che mi faccio e che bisogna farsi. Ma sono le cose che ti trovano. Io sono fortunato innanzitutto perché ho la musica che mi fa stare bene e che ci aiuta tutti a trascendere, a capire meglio l' altro, a non avere paura. E poi perché mi sono accorto che anche noi siamo qualcosa che resta nell' amore di qualcun altro. È una catena, e quel che resta è la vita».

ezio bosso  8ezio bosso 8ezio bosso  1ezio bosso 1BOSSO 4BOSSO 4BOSSO 3BOSSO 3

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...