carte pokemon

DOPO L'ASCESA E IL TRAMONTO DELL'APP “POKEMON GO”, LE CARTE “COLLEZIONABILI” DEI MOSTRICIATTOLI GIAPPONESI TORNANO A MACINARE SOLDI: NE SONO STATE VENDUTE PIÙ DI 20 MILIARDI - IL LORO SEGRETO? LA SOCIALITÀ - ATTORNO A QUESTI GIOCHI DI CARTE SI SVILUPPANO INTERE COMUNITÀ (E SONO REALI NON VIRTUALI, COME I SOCIAL NETWORK)

Federico Cella e Michela Rovelli per il Corriere della Sera

 

pokemon sulla metropokemon sulla metro

Dai videogiochi ai cartoni animati, fino alle più recenti applicazioni, i Pokémon piacciono sempre e piacciono da oltre vent' anni: nati nel 1996, sono sbarcati prima sul Game Boy, poi in tv e sullo smartphone.

 

Uno dei più grandi successi è il lato «analogico», quello delle carta da gioco collezionabili. Che non conosce cali, al contrario della più recente (e digitale) Pokémon Go , l' app che sfrutta la realtà aumentata per cacciare i mostriciattoli nel mondo reale e collezionarli all' interno di un Pokédex versione «mobile».

 

Battuti tutti i record la scorsa estate, il trionfo è durato poco. E i 28,5 milioni di utenti unici registrati ogni giorno a luglio 2016 sono diventati 5 milioni nel giro di un anno, dicono i dati ComScore. Una delle sfaccettature di questo mondo, creato dall' informatico giapponese Satoshi Tajiri, che sembra invece continuare a crescere, senza nessuna nota di crisi, è quello delle carte da gioco collezionabili.

 

POKEMON GOPOKEMON GO

Che riproduce le battaglie tra allenatori di Pokémon attraverso schede in carta plastificata. Un passatempo dei più tradizionali, dove gli avversari si mettono uno davanti all' altro, faccia a faccia, e schierano i «fantastici» combattenti, procurano loro l' energia necessaria per attaccare e si lasciano aiutare da «poteri» speciali attraverso le carte «Trainer».

 

Se da una parte il loro successo costante è da legare ai protagonisti - i Pokémon - ormai simboli iconici per più di una generazione, dall' altra il motivo per cui sono state vendute più di 20 miliardi di carte, in 78 diverse espansioni, e tradotte in 12 lingue, è il sistema stesso del gioco. «Uno dei lati fondamentali è proprio la collezionabilità - spiega Yuji Kitano, producer delle Pokémon Trading Card alla Pokémon Society - le persone amano il fatto che queste carte si possano tenere in mano, come se fosse un Pokédex fisico.

 

pokemon 2pokemon 2

Poi ci sono gli scambi, la comunicazione con il proprio avversario». E se le carte dei Pokémon rimangono tra le più vendute, non sono le uniche a vivere un successo pluridecennale. A dimostrazione del fatto che non è solo il tema che conta. Ma è proprio la struttura del gioco a funzionare.

 

Le prime a nascere sono state le Magic , nel 1993, create dalla mente dello studente universitario Richard Garfield, hanno dettato le regole ai successori. Nowadays Magic stima che siano 20 milioni le persone nel mondo che continuano a utilizzarle. E il loro segreto è la «socialità».

 

POKEMON GOPOKEMON GO

Attorno a queste carte si sviluppano amicizie, negoziazioni per accaparrarsi quelle più preziose, infinite discussioni per decidere quale sia lo scambio che più conviene e ore confronti per costruire la strategia adottare per vincere. Più avanti, nel 1999, sono arrivate anche quelle di Yu-Gi-Oh! .

 

Secondo la sua casa editrice, la giapponese Konami, dieci anni dopo ne erano state vendute oltre 22 miliardi in tutto il mondo. Altri esempi, con minore fortuna e andati fuori produzione, sono quelle di «Star Wars», «Vampire» o «Lord of the Rings». Sono giochi «analogici», che non temono nuove sfide. Attorno a queste schede colorate si sviluppano intere comunità, eventi e tornei «da tavolo». Di cui non mancano le versioni digitali, ovvero gli eSports. Il campione in questo caso è Hearthstone della Blizzard. Sia come app per smart-phone e tablet, sia su pc, il funzionamento è lo stesso ma «virtuale». Alla base del gioco c' è l' universo del videogame World of Warcraft .

pokemon go  4pokemon go 4

 

Le carte collezionabili adattate alla dimensione 2.0. Un successo raggiunto in modo molto più rapido se si pensa che la piattaforma è stata lanciata nel 2014 e già conta 70 milioni di utenti registrati, nonché tornei - come quello le cui finali si disputano in questi giorni - dove in palio ci sono 300mila dollari.

 

Un filone seguito da altri giochi fantasy di successo. E che continuano a uscire: atteso nei prossimi mesi, ad esempio, Gwent , che discende dal videogioco The Witcher 3 . Le meccaniche sono le stesse, le macro-regole anche. Si perde però il contatto umano. Che se può essere compensato, sì, con le sfide online, ma non può replicare la magia del momento di scambio delle doppie, alla ricerca del mazzo perfetto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....