i magnifici 7 remake

'DORY' (10 MLN TOTALI) E 'BRIDGET JONES' AFFOGANO SIA 'I MAGNIFICI SETTE' (628MILA EURO) CHE MUCCINO (309MILA): I RISULTATI DEL CINEMA ITALIANO SONO UNA TRAGEDIA. BUDGET INSUFFICIENTI, PROMOZIONE NULLA, FILM MEDIOCRI. LA DERIVA: O FESTIVAL (MINORE) O COMMEDIA (MINORE) - IN AMERICA IL WESTERN VINCE IL WEEKEND

Incassi del 26 settembre 1016

 

Marco Giusti per Dagospia

 

I MAGNIFICI SETTE _ VENEZIA 73I MAGNIFICI SETTE _ VENEZIA 73

Il pesciolino Dory vola negli incassi italiani, inseguito da Bridget Jones, mentre I magnifici sette è primo in America e solo terzo da noi. I film italiani, a parte L’estate addosso, non riescono in nessun modo a emergere. Scompare sotto il decimo posto anche Frantz di François Ozon, fresco di Venezia e popolarissimo in Francia. Più o meno ce lo potevamo aspettare. Alla ricerca di Dory è primo in Italia anche questa settimana con 2 milioni 968 mila euro e un totale di 10 milioni di euro di incassi. I suoi problemi arriveranno solo quando arriverà sugli schermi Pets, il cartoon con cani e gatti di casa in quel di New York.

I MAGNIFICI SETTEI MAGNIFICI SETTE

 

Al secondo posto, con, più o meno, metà degli incassi, la terza avventura di Bridget Jones, Bridget Jones’s Baby di Sharon Maguire, deliziosa commedia inglese con gran cast e gran divertimento per i fan della saga ora trenta-quarantenni, 1 milione 636 mila. In America il film non è andato così bene, ma in Inghilterra è già a 10 milioni di dollari. Poco da fare per I magnifici sette, remake anticapitalista diretto da Antoine Fuqua, scritto dal Nic Pizzolatto di True Detective e interpretato da un Denzel Washington che non era mai andato a cavallo prima. Solo 628 mila euro.

alla ricerca  di doryalla ricerca di dory

 

Da noi, purtroppo, il western è finito. Mentre il film stravince in America con 35 milioni di dollari, che diventano 59 con gli incassi internazionali (in Sud Corea è a 5 milioni di dollari). Quarto posto italiano per I trafficanti, 495 mila euro e quinto per Blair Witch, deludente sequel di Blair Witch Project. Sesto posto per L’estate addosso, 309 mila euro, finora l’unico film italiano in classifica. Tra gli altri film italiani si è mossa un po’ meglio la commedia con Vincenzo Salemme Prima di lunedì.

 

L ESTATE ADDOSSO 4L ESTATE ADDOSSO 4

Ma i risultati del nostro cinema sono una tragedia. Colpa anche di manifesti e titoli poco accattivanti, storie deprimenti. Non sono neanche grandi film, ammettiamolo. Aspettiamo questa settimana con l’uscita di due film con delle chances, la commedia giovanile I babysitter con Ruffini & Mandelli e Indivisibili di Edoardo De Angelis, da molti considerato il miglior film italiano a Venezia.

GABRIELE MUCCINO L ESTATE ADDOSSOGABRIELE MUCCINO L ESTATE ADDOSSO

 

Va detto che sono anche film a bassissimo costo, compresa L’estate addosso di Gabriele Muccino, 2 milioni di euro, come se la nostra produzione investisse ormai solo sulle serie televisive e lasciasse il cinema per la sua strada verso una deriva un po’ da festival (minore) e un po’ da commedia (minore).

 

In generale sono anche film modesti, ma quello che davvero colpisce è la totale mancanza di cura nel costruirli e nel presentarli al pubblico. In Francia, dove non è ancora uscito I magnifici sette, questa settimana sono primi ben tre film francesi. Juste la fin du monde di Xavier Dolan con 430 mila biglietti, e un budget di 5,4 milioni di euro, Cezanne et moi di Daniele Thompson con 290 mila, la commedia Victoria di Justine Triet con la bellissima Virginie Efira, mentre al sesto posto troviamo il difficile Frantz con 314 mila biglietti in due settimane.

FRANTZ DI FRANCOIS OZONFRANTZ DI FRANCOIS OZON

 

Ma i budget variano dai 5 ai 10 milioni di euro e ogni progetto è curato come si deve. In America, si è detto, trionfa alla sua prima settimana il nuovo I magnifici sette di Antoine Fuqua. Non è gran cosa. Ma come ci siamo cascati noi, pronti a vederlo, ci sono cascati gli americani. 35 milioni di dollari di incasso che diventano 59 con gli incassi stranieri per un budget da 90 milioni.

 

E’ andato parecchio bene anche il cartoon Storks diretto da Nick Stoller e Doug Sweetland, 21 milioni di dollari per un budget da 70 milioni. Pistoleri e cicogne animate schiacciano Sully di Clint Eastwood al terzo posto con 13,8 milioni per un totale di 92 milioni e un totale globale di 126. Schiacciano anche Bridget Jones’s Baby al quarto posto, 4,3 milioni e un totale di 16, che è piaciuto ai critici ma non così tanto al pubblico americano. Quinto posto per Snowden di Oliver Stone, 4,1, e sesto per Blair Witch, 3,9.

OLIVER STONE SNOWDENOLIVER STONE SNOWDEN

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)