fuori binario

TELECOMANDO DOTTO: “PER CONVINCERMI CHE IL CANONE NON E’ UN FURTO E’ SERVITO UNA PUNTATA DI ‘FUORI BINARIO’, UN FORMAT DI RAITRE PRODOTTO DA RAI ITALIA, VIAGGI IN TRENI IMPROBABILI FUORI DALLE ROTTE CANONICHE, TRAIETTORIE OBLIQUE, STAZIONCINE SOSPESE, FIGURE MITOLOGICHE” (VIDEO)

 

Giancarlo Dotto (Rabdoman) per Dagospia

 

GIANCARLO DOTTOGIANCARLO DOTTO

Bisogna tastarlo ogni tanto a caso il telecomando, nelle ore più improbabili, con la vena del rabdomante. Mi succede domenica mattina alle dieci, scanso un paio di boiate, la solita colata immonda di sughi sberciata dalla solita, confondibile e intercambiabile gola profonda e mi lascio sequestrare da una voce angelica. Non ci credo. Non è lui, non può essere lui. Matteo Salvatore, l’usignolo di Apricena, cantore sublime di ballate della povera gente. E’ lui. Mi fermo.

 

FUORI BINARIOFUORI BINARIO

Da qui, da questa voce, mi può schiodare solo se bussa Elvis Presley alla mia porta. E’ un documentario sul Gargano. Puntata di “Fuori binario”, un format di Raitre prodotto da Rai Italia, viaggi in treni improbabili fuori dalle rotte canoniche, traiettorie oblique, stazioncine sospese, figure mitologiche, nelle pieghe mai viste di una provincia che ha storie ed energie da spendere e da raccontare, ben oltre l’assordante circo cazzaro degli intrattenimenti di massa. In questo caso il racconto è di Giuseppe Sansonna, autore Rai, di cui ricordo il bellissimo film sul ritorno di Tomas Milian a Cuba.

FUORI BINARIOFUORI BINARIO

 

La voce di Salvatore va su un’altra voce antica, la mamma quasi novantenne di Andrea Pazienza, nella sua casa di San Severo. Quest’anno, tra pochi giorni, avrebbe compiuto sessant’anni Andrea, non fosse morto di overdose in un giugno qualunque come questo di ventotto anni fa. Quanto resta di lui se ne sta nel cimitero della San Severo in cui è cresciuto, sotto una gigantesca pietra garganica.

 

“Amore sacro di donna velata. Dolce mammella della mia amata. Strano paese vestito a lutto. Strana la gente, strano che tutto sia così strano. Ma questa è l’anima del mio Gargano”. Lo raccontava così, Andrea Pazienza, da innamorato, il suo promontorio. D’inverno, a Bologna, respirava e disegnava gli umori tossici di un mondo in violenta mutazione. D’estate ritrovava, nell’asprezza delle sue pinete a picco sul mare, una tregua temporanea da se stesso.

FUORI BINARIOFUORI BINARIO

 

Terra di eretici visionari, il Gargano, detto da sempre la “Montagna sacra”. Come il Salento contaminato dai turchi di Carmelo Bene. Matteo Salvatore aveva la faccia di un diavolo di campagna, ma cantava come un angelo, sibilando in falsetto tagliente le vicende di braccianti con la schiena curva, frustati dal soprastante.

 

FUORI BINARIOFUORI BINARIO

Incantevole anche l’inserto su Jules Dassin, re del noir americano, che da queste parti, quasi sessant’anni fa, trascinò Mastroianni e Yves Montand, per vederli giocare da rivali con la carnalità di una Gina Lollobrigida mai così sensuale. Il film si chiamava “La legge”, il nome un gioco di carte locale, carico di feroci simbolismi e bagnato di vino forte, tuttora in voga tra i carpinesi.

 

Passano Mastroianni e Montand ed ecco, a Peschici, Alfredo Bortoluzzi, pittore e ballerino, scuola Bauhaus, allievo e intimo di Klee e Kandinskij, recluso ad Auschwitz e miracolosamente scappato. Finito qui, a Peschici, vagando estasiato per il sud Italia. Guarda quella distesa bianca di case a cupola e gli sembra di essere sbarcato in Palestina. Ci rimane per quasi mezzo secolo, fino alla morte. Portava la birra ai pescatori locali e si stordiva con loro. Li ritraeva come discepoli a tinte lisergiche sulle pareti della chiesa locale. Un’ora così e quasi mi convinco che il canone non è un furto.

FUORI BINARIOFUORI BINARIO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO