1- HANNO COMINCIATO A BOLOGNA, ANDRANNO AVANTI SABATO A ROMA, SPERANDO CHE NON SIA UN NUOVO G8. I RAGAZZI CHE PROTESTANO FUORI DAL PALAZZO HANNO POCO DA PERDERE, A PARTE I DENTI. GUARDATE LA FOTO DI MARTINA, LA PERICOLOSA STUDENTESSA CHE IERI HA DEVOLUTO 4 DENTI ALLA POLIZIA, E CAPIRETE CHE NON PUOI PRENDERE PER IL CULO UN'INTERA GENERAZIONE FACENDO LA MELONI E LA CARFAGNA MINISTRE 2- DRAGHI MINACCIA: "LA MANOVRA NON BASTA, AGITE SUBITO O SPIRALE INGOVERNABILE”. MA QUANTO GLI RODE CHE IL BANANA NON GLI PROMUOVA SACCOMANNI GOVERNATORE? 3- "IL CONTRATTO CHRYSLER FA VOLARE FIAT”, ESULTA IL CORRIERE DI ELKANN. ECCO IL TITOLO DI UN QUOTIDIANO CHE NON RICEVE PUBBLICITÀ DAL LINGOTTO: "MARCHIONNE INVESTE SU FABBRICA AMERICA". ONESTAMENTE NON ERA DIFFICILE. ONESTAMENTE, PERÒ 4- YES, NON HO UN CAZZO DA FARE. "VENDOLA SCOMUNICA JOBS: NON E' UN'ICONA DI SINISTRA"

A cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota


1 - LA SCOPA DEL SISTEMA SI CHIAMA MARTINA (ANCHE SE IERI HA AVUTO LA PEGGIO)...

Hanno cominciato a Bologna, andranno avanti sabato a Roma, sperando che non sia una nuova Genova. I ragazzi che protestano fuori dal Palazzo hanno poco da perdere, a parte i denti. Guardate la foto di Martina, la pericolosa studentessa che ieri ha devoluto 4 denti alla polizia, e capirete che non puoi prendere per il culo un'intera generazione facendo la Meloni e la Carfagna ministre (Stampa, p. 14 e Corriere p. 17).

Intanto, in vista di sabato, inizia la pubblicazione intensiva di veline, come quella che potete leggere a pagina 17 del Corriere, taglio basso. Mentre per una volta va reso a onore a Carlo Bonini, che su Repubblica dimostra di essere un cronista che gira per strada e guarda le cose con i propri occhi, fottendosene di dispiacere alle fonti sbirresche (p. 17). Sintesi mirabile sul Messaggero di Roma: "Indignados e derby, alta tensione". Piu' manganellate per Totti?

2 - FINCHE' MORTE NON LI SEPARI...
"La maggioranza fa i conti: 315 sicuri, si puo' arrivare a 320" (Corriere, p. 9). "14 dicembre bis, shopping a Montecitorio" (Messaggero, p. 4). Anche se con i tagli di Treconti e' dura far la spesa.

"Il Cavaliere ora e' ottimista. "Grazie al Quirinale". E oggi sfida Tremonti. Il premier vuole arrivare a gennaio ed essere lui a guidare verso il voto". (Stampa, p. 3). Ma Giulietto Tremendino ha sempre le forbici in mano e si diverte a usarle con tutti i fedelissimi del Sire di Hardcore come spiega bene Alessandro Barbera: "Tremonti tira dritto. "Tagli lineari ai ministri che sforano. Tolti i fondi per la banda larga al dicastero di Romani, responsabile del decreto Sviluppo" (Stampa, p. 9).

Il fiscalista della Valtellina ha scelto di punire l'ex editore di Maurizia Paradiso, specializzato nel litigare anche con i suoi piu' stretti collaboratori, e di allargare un po' i cordoni della borsa solo con il lato B della Pubblica Istruzione, con il buttafuori di Stato 'Gnazio La Rissa e con il mordace Bobo Maroni. Esercito, polizie e scuola di Stato: come idea di "sviluppo" non ci sembra particolarmente avanzata. Poi prendi il pezzo di Giorgio Meletti e scopri che "con la legge di stabilita' che sara' varata oggi il governo rifinanzia le scuole private" ("Ancora soldi al Vaticano", CQ p. 11).

3 - POTERI MARCI IN MANOVRA...
"Draghi accusa: "La manovra non basta, agite subito o spirale ingovernabile. Riforme per crescere, l'Italia deve farcela da sola" (Repubblica, pp. 1-14). Ma quanto gli rode che Berluscone non gli promuove Saccomanni governatore?

"Lista Montezemolo, ultima scialuppa per delusi pdl"'. Sul Cetriolo Quotidiano Marco Vitale e Fabrizio d'Esposito spiegano la caccia alle candidature di scajoliani e Responsabili nel partito che verra' di Lacca e Liberta' (p. 1-4).

4 - VANZINA POWER ('ANVEDI GIGGI COME BALLA)...
Strage Thyssen? Che sara' mai". Sul Cetriolo continua la pubblicazione del Bisignani-pensiero, al telefono con statisti del calibro di Briatore, Frattini e Alessandra Alecce Carraro, la mamma di Albertina, che discetta del caso Ruby con l'amico Giggi (pp. 6-7). Imperdibile, ma solo per stomaci forti.

5 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Orsi, il manager in salsa leghista che scippa Alenia alla capitale". Il Messagero di Calta-papa' s'indigna in prima pagina per come il "varesino imposto da Bossi (errato: da Maroni, ndD) in una primavera turbolenta in cui gli scandali sfioravano i vertici del colosso pubblico, in soli cinque mesi sta per compiere la sua mission: portare al Nord la testa di Alenia, la maggior realta' industriale italiana in campo areonautico, e spogliare la Capitale di una sua eccellenza. Come vuole il capo". Ah, se la cosiddetta stampa indipendente scrivesse sempre cosi' apertamente delle faccende economiche... (a parte la parola "eccellenza")

6 - ULTIME DAL VENTENNIO A COLORI...
"E' possibile che il nuovo ricorso di Berlusconi al voto di fiducia consenta domani il prolungamento di un'agonia che ormai contrasta in maniera insopportabile con l'urgente necessita' di una FORTE GUIDA DEL PAESE" (Luigi La Spina, Stampa p.1).

7 - DISECONOMY...
"Welfare in cambio di flessibilita'. I nuovi patti delle multinazionali. Gli accordi da Luxottica e Ferrero a gruppi globali come Kraft e Coca-Cola" (Corriere, p. 37). Piu' che accordi, sembrano ricatti.

8 - FREE MARCHETT...
"Il contratto Chrysler fa volare Fiat. L'accordo con il sindacato di Detroit: nuovi investimenti e bonus alle tute blu". Esulta il Corriere delle banche creditrici, con Raffaella Polato a tratti poetica nel descrivere agli operai di Mirafiori e Termini Imerese una "Auburn Hills in pieno turnaround" (p. 35). Per fare un confronto con il giornalismo, ecco il titolo di un quotidiano che non riceve pubblicita' dal Lingotto: "Marchionne investe su Fabbrica America". Onestamente non era difficile. Onestamente, però.

9 - SI', NON HO UN CAZZO DA FARE...
"Vendola scomunica Jobs: non e' un'icona di sinistra" (Corriere, p. 31).

 

MARINA UNA DEGLI INDIGNADOS ROTTI QUATTRO DENTILA POLIZIA CARICA GLI INDIGNADOS A ROMA I DRAGHI RIBELLI A VIA NAZIONALE INDIGNADOS A ROMA INDIGNADOS A ROMA Mara CarfagnaBONINI CARLOGIULIO TREMONTI PAOLO ROMANI saccomanni-draghi ROGO DELLA THYSSEN A TORINOQUINK PRENDE PER IL CULO VENDOLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”