DRAMMA IN BORSA, MOSSA DEL COLLE: IN CAMPO MONTI - BLITZ DEI POTERI FORTI - I TASSI DEI BTP OLTRE IL 7%. OBAMA: FIDUCIA NELL’ITALIA - COSÌ IL COLLE RASSICURA BRUXELLES - IL NUOVO DIVORZIO TRA SILVIO E UMBERTO. BOSSI SI SFILA, LA LEGA È GIÀ ALL’OPPOSIZIONE - SINISTRA SBUGIARDATA. NON ERA SILVIO IL BERSAGLIO DEI MERCATI - ‘VENDIAMO L’ITALIA, È AL PUNTO DI NON RITORNO’ - L’OFFERTA DEL CAV: ‘SE SERVE AL PAESE LASCIO SUBITO’ - BIG LUCIANO CONTRO TUTTI (JUVE INCLUSA): TREMENDA VENDETTA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Governo, verso l'incarico a Monti". Di spalla: "I tassi dei Btp oltre il 7%. Obama: fiducia nell'Italia". A destra: "Dizionario politico delle fedeltà tradite". A destra quattro boxini: "Frattini: urne? No, bisogna salvare il paese"; "Le baruffe tra Brunetta e Tremonti"; "Quattro mosse per difendere i risparmi" e "Per le banche un conto più pesante". Al centro: "L'europeista a difesa del rigore". L'editoriale di Ferruccio de Bortoli: "Possiamo farcela". Il retroscena: "Così il Colle rassicura Bruxelles". In basso: "Gli amici veri? Sono due a testa". Boxino a fondo pagina: "Trenta sotto zero a 4 mila metri. L'inutile riparo dei due alpinisti".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Dramma in Borsa, in campo Monti". Editoriale di Massimo Giannini: "La svolta del Quirinale". A destra: "Btp, giornata da incubo, lo spread vola a quota 575". Al centro: "Professore dell'euro in stile anglosassone". Sempre al centro: "Il Cavaliere: è finita la Seconda Repubblica". In basso: "I paperoni americani che non parlano inglese". A destra in basso: "Balotelli, il bad boy costretto a essere leader". A destra più in alto: "‘Vendiamo l'Italia, è al punto di non ritorno'".

LA STAMPA - In apertura: "Mossa del Colle: spunta Monti". Editoriale di Mario Calabresi: "L'antidoto al crollo del sistema". In alto a sinistra: "Casini: ora tutti siglino l'armistizio". In alto al centro: "La politica torna ai vecchi riti". In alto a destra: "Mediaset affonda. ‘Silvio fermati'". Al centro interviste: "Veltroni: ‘è perfetto'" e "Bill Clinton: ‘tagli subito'". Al centro: "Stipendio all'80% agli statali in esubero". A destra intervista di Gianni Riotta a Tony Blair: "‘Dio è l'idea per affrontare le crisi'". Più in basso a destra: "Trovati morti i due alpinisti sul Bianco". In basso a sinistra: "Quel segnale che l'Ue attende". In basso al centro: "Solo 12 ministri tecnici". In basso: "Una vita con B".

IL GIORNALE - In apertura: "Blitz dei poteri forti". Fotonotizia: "Il bocconiano amico delle banche". Editoriale di Vittorio Feltri: "Borse e Btp vanno ko. Ma il problema non era solo Silvio?". In basso a sinistra: "L'offerta del Cav: ‘Se serve al Paese lascio subito'". In basso al centro: "Voto per voto tutte le possibili maggioranze". In basso più a destra: "Bossi si sfila, la Lega è già all'opposizione". In basso Marcello Veneziani: "E ora andiamo al vuoto anticipato".

LIBERO - In apertura: "Qui viene giù tutto". Editoriale di Maurizio Belpietro col titolo di apertura. Di spalla editoriale di Franco Bechis: "Sinistra sbugiardata. Non era Silvio il bersaglio dei mercati". Al centro più in basso: "L'epoca del Cav tramonta ma lui non ha alternativa". A centro pagina più a destra: "Rivolta tra gli azzurri: no ai tecnici, sì al voto". Fotonotizia al centro: "L'Italia affonda e loro sghignazzano".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fate presto". A sinistra: "BTp al 7,25%, spread record: il caso Italia affonda le Borse". A destra: "Governissimo, Berlusconi apre. Monti è in pole position". Commento di Luigi Zingales: "Se il patriottismo fa male". Il punto di Stefano Folli: "La riserva della Repubblica".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Governo, verso l'incarico a Monti". L'editoriale di Stefano Cappellini: "La cura che serve al Paese". A destra in alto: "È già cominciato il toto-ministri". Sempre a destra commento di Carlo Fusi: "Il nuovo divorzio tra Silvio e Umberto". Al centro: "Crolla la Borsa, spread da record". A destra: "Art. 18, è giallo. Sì a mobilità per gli statali". Fotonotizia al centro: "Sciopero selvaggio, metropolitana in tilt". A sinistra in basso: "Roma, agguato in centro". In basso al centro: "La Figc: ‘Lotito va sospeso'". A destra in basso: "Quante citazioni senza padrone, il plagio sul web è gioco di massa".

IL TEMPO - In apertura: "Il Colle lancia Monti. Berlusconi ci sta". L'editoriale di Mario Sechi: "La politica perde il primato". A destra commenti: "La strategia Zapatero e la bufala dello spread"; "L'Ue chiede misure già varate dall'Italia" e "L'eredità del Cavaliere: destra e cambiamento". Fotonotizia con commento di Francesco Damato: "Il bocconiano ora è meno tecnico". In basso: "Ancora far west a Roma. Un ferito".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "L'uomo del Colle". In alto: "Bersani: ‘Noi siamo pronti'". L'analisi di Paolo Guerrieri: "Non c'è tempo da perdere". A sinistra il commento di Michele Prospero: "I cavalieri del polverone". A sinistra in basso: "Niente fondi. Il governo chiude il museo delle stragi nazifasciste". In basso. "Minaccia all'Iran: distruggeremo Israele". In basso a destra: "Com'era global l'homo sapiens".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Tempo scaduto". Editoriale di Marco Travaglio: "Le ultime volontà". Al centro: "Finalmente se ne va ma è davvero finita?". Editoriale di Paolo Flores d'Arcais: "Finale col trucco". In basso: "Big Luciano contro tutti (Juve inclusa): tremenda vendetta". Sempre in basso: "Chi controllava Finmeccanica? Il faccendiere Cola".

 

Napolitano - MontiNapolitano - BerlusconiGIANNI LETTA BOSSI UMBERTOLa Padania 10 Novembre

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)