CONTI PUBBLICI, RISCHIO MANOVRA

Il Velino

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Conti pubblici, rischio manovra". Editoriale di Antonio Polito: "Una ostinata perseveranza". Al centro, fotonotizia: "Stupri di guerra, il dramma del G8". Sempre al centro: "Il caso Renzi scuote il Pd. D'Alema critica l'esclusione". In basso: "Ratzinger, alle spalle i giorni difficili".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Pronto a votare un Pd al Colle". Di spalla: "Il dramma del lavoro in Italia i disoccupati a quota sei milioni". Al centro: "Come si compra una pistola al fast food delle armi". In basso: "Consulenze, lo Stato spreca due miliardi". Sempre in basso: "I veleni Italsider sepolti a Bagnoli. Disastro ambientale ventuno indagati".

LA STAMPA - In apertura: "Qurinale, la Lega si smarca dal Pdl". Taglio alto: "Monti all'Europa ‘Dal nostro Paese nessun contagio'". Editoriale di Luca Ricolfi: "Ma l''inciucio' può avere delle virtù". Al centro, fotonotizia: "Venezuela, elezioni nel segno del Comandante". In basso, il buongiorno di Massimo Granellini: "Maledetti, mi amerete".

IL GIORNALE - In apertura: "Giochi sporchi sul Quirinale". Editoriale di Vittorio Feltri: "De Magistris, il fenomeno sgonfiato". Al centro, fotonotizia: "L'impresentabile abuso edilizio dell'Annunziata". Sempre al centro: Pronti, via: anche Grillo è già casta".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Lo spread Btp-Bund scende sotto quota 300". Editoriale di Guido Gentili: "Raddrizzare il ‘muro storto' tra Roma e Bruxelles". Al centro: "È finito il tempo degli scontri". In basso: "Quei silenzi del Governatore su Sgr e banche".

IL MESSAGGERO - In apertura: "La corsa al Colle scuote il Pd". L'analisi di Piero Alberto Capotosti: "Larghe intese necessarie anche al tavolo per il governo". Di spalla: "Manovra per la cassa in deroga e missioni militari all'estero". Al centro, fotonotizia: "Lazio, non riesce la rimonta di Coppa". Sempre al centro: "Svolta Telecom arrivano i cinesi: dateci il controllo". In basso: "L'ex agente: Noemi stava con Silvio pure da minorenne".

IL TEMPO - In apertura: "È partita l'autorottamazione del Pd". Editoriale di Francesco Damato: "Un congresso inevitabile". Di spalla: "Il Pdl ora tifa Violante e conta su Napolitano". Sempre di spalla: "I grillino cancellano la sala Tatarella". E ancora: "I rifiuti della Capitale in Abruzzo e in Toscana". In basso: "Finisce il sogno della Lazio. Italia fuori dalle Coppe".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Sul Colle non li vogliamo". L'analisi di Marco Travaglio: "Un po' di pudore". Al centro, fotonotizia: "La polizia coprì Alemanno junior". Sempre al centro: "Noemi e Ruby, sesso con B. da minorenni". In basso: "Disastro Bagnoli, la bonifica fasulla con truffa allo Stato: 21 indagati". Ancora in basso: "Ministri, donne e coccodrilli: un horror chiamato politica".

 

matteo renzi DISOCCUPATI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”