roma santa e dannata dago d agostino marco giusti roberto silvio berlusconi massimo ceccherini

"A ROMA, I NEMICI NON SI COMBATTONO: SI COMPRANO" -  DOMANI DEBUTTA NELLE SALE, PER TRE GIORNI, IL DOCUFILM DI DAGO & GIUSTI, "ROMA SANTA E DANNATA" - VERDONE: ''ROMA AMMAZZA TUTTI, NON ESISTONO I MITI PERCHÉ PRIMA O POI PARTE LA PERNACCHIA'' - "A PALAZZO CHIGI NON C'È LA STANZA DEI BOTTONI. E' LA RETE DEI RAPPORTI CHE GOVERNA TUTTO" - LA "CACIARA SUL LETTO" DI BERLUSCONI, LA MUSICA "FROCIA" AL MUCCASSASSINA, VERA GEMMA SCOPANTE NELLA DARK ROOM DEL "DEGRADO", MASSIMO CECCHERINI DISPERSO NELLA SELVA OSCURA DEL "FRUTTA E VERDURA"...- VIDEO

ROMA SANTA E DANNATA - TRAILER

 

Claudio Plazzotta per “Italia Oggi”

 

ROMA SANTA E DANNATA - LOCANDINA

Roma santa e dannata è un bel documentario, nostalgico e dolente, nel quale Roberto D'Agostino prova a spiegare Roma e i romani ai barbari che vivono alla periferia dell'impero. Lui, nelle vesti di Virgilio, con Marco Giusti in quelle di Dante che partono, ma di notte, proprio dove il film La Grande bellezza di Paolo Sorrentino (produttore creativo del documentario) era finito, ovvero in battello sul Tevere.

 

E poi approdano sulla terrazza dell'hotel Raphael, il simbolo di quell'Italia craxiana, dell'edonismo reaganiano che rese celebre lo stesso D'Agostino. In realtà, come anticipa subito Dago, «capire Roma non è impossibile, è inutile».

 

Però, comunque, un paio di dritte le cala sul tavolo. Innanzitutto, «i romani che si attovagliano per ore e ore al Moro o al Bolognese non sono parassiti fancazzisti. Sono romani che stanno portando a termine un lavoro, il lavoro più importante: tessere relazioni, allacciare conoscenze, cercare rapporti.

 

dago e marco giusti roma santa e dannata.

Perché a Palazzo Chigi non c'è la stanza dei bottoni. Il vero potere sta nella Corte dei conti, nel Consiglio di stato, in Cassazione, nei servizi segreti. E per controllare quel potere devi avere radici profonde, rapporti, mafia, massoneria. E la rete dei rapporti che governa tutto».

 

In secondo luogo, «Roma, a differenza di altre città, ha avuto la fortuna di non avere imperatori, generali, dittatori che hanno spianato tutto e ricostruito. Qui, nello spazio di pochi metri, ci sono ancora l'antica Roma, il Medioevo, il Rinascimento, il Settecento, l'Ottocento, il Fascismo.

 

E tutti i monumenti di Roma sono il segno della caducità delle cose terrene. Stanno lì a ricordarci che tutto è finito e che tutto è poi ricominciato. Da qui deriva anche la classica evanescenza del successo a Roma, il disincanto. I romani, proprio per questo, da sempre sanno separare la Storia dalla cronaca».

dago e marco giusti set di roma santa e dannata

 

Come chiosa Carlo Verdone: «Roma ammazza tutti, non esistono i miti perché prima o poi parte la pernacchia». Ogni tanto il documentario pecca di un certo qual reducismo di vecchi compagni di bisboccia che evocano i bei tempi, quelli della Roma godona, col Number One, il Kinky, lo Scarabocchio, il Piper, il Jackie O', 1 Gilda, l'Alien, tentando di attribuire a Roma, ai romani, alla romanità tutta una serie di peculiarità su movimenti e fenomeni culturali che in realtà, negli anni 60-70 e 80, caratterizzavano quasi ogni metropoli occidentale.

 

dago e sandra milo roma santa e dannata.

Però il lavoro di D'Agostino, prodotto da Rai cinema, Kavac film e The Apartment pictures, per la regia di Daniele Ciprì, ha il pregio di fare emergere quella parte più oscura e poco raccontata della vita notturna della Capitale.

 

La santità e la dannazione di Roma, ad esempio, sono ben simbolizzate dal cinema Mercury: una sala di proprietà del Vaticano, che negli anni 70 proiettava film porno, che poi negli anni 80 ospita le serate trasgressive del Muccassassina di Vladimir Luxuria («con la musica frocia della Carrà e degli Abba che ci faceva ancheggiare come capitoni») e che poi viene ristrutturata a fine anni 90 per diventare la sede dell'ufficio stampa per il Giubileo del 2000 («ah, quei muri hanno visto proprio di tutto», commenta Luxuria).

 

CINEMA DOVE VEDERE ROMA SANTA E DANNATA

Ma, come detto, la parte probabilmente più interessante del documentario è proprio quella dedicata alla tribù che non vuole andare a dormire, che «la serata non è mai finita. Io non accettavo la fine della notte», confessa Vera Gemma, figlia dell'attore Giuliano Gemma, «perché con la fine della notte sarebbe ripresa la vita normale».

 

E allora ecco le dark room del Degrado, «un locale brutale sulla Casilina», dell'Easy Going dove il re era Carmelo Di Ianni che faceva la selezione all'ingresso «e non entrava nessuno coi calzini bianchi», del Notorious, del Frutta e Verdura, un posto buio che apriva alle 7 della mattina e la cui depravazione Massimo Ceccherini racconta come meglio non si potrebbe.

 

marco giusti e dago con vladimir luxuria roma e santa e dannata

 

 

 

 

Ci sono i potenti che a Roma non si sono mai trovati realmente a loro agio, come Gianni Agnelli, Carlo De Benedetti, Marco Tronchetti Provera, lo stesso Bettino Craxi (lo confessa Sandra Milo, sua amante per anni), e chi, invece, come Silvio Berlusconi, si è romanizzato all'istante.

 

«Berlusconi, grazie al lettismo di Gianni Letta, ha capito subito che i nemici non si combattono: si seducono o si comprano. Inoltre», chiude D'Agostino, «ha applicato con sapienza la teoria della caciara nel letto. Ovvero, non mi faccio l'amante a Roma, perché l'amante dopo due mesi diventa una seconda moglie, ingaggia un'ape regina che metta su una compagnia di giro di allegre signorine».

roma santa e dannata foto di massimo sestini per oggi 1

massimo ceccherini foto di baccomassimo ceccherini foto di baccoPina Bausch e Matteo Garrone al Degrado

sabina began berlusconimaradona careca e carmelo di ianni al notoriusenrico vanzina carmelo di ianni foto di baccoil gender club di roma 13il gender club di roma 12il gender club di roma 11vladimir luxuria foto di bacco

giorgio assumma in roma santa e dannata dago roma santa e dannata. 2. bettino craxi e sandra milo 1bettino craxi e sandra milo 2intervento di gianni lettavera gemma foto di bacco (2)UMBERTO BOSSI MANGIA LA PAJATAdago sul set di roma santa e dannata a piazza del popolo dago e daniele cipri roma santa e dannata roberto d agostino vera gemma foto di baccovladimir luxuria roma santa e dannata

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO