enrico beruschi

BERUSCAO-AO-AO! “IL DRIVE IN? OGGI NON FUNZIONEREBBE, I COMICI SONO MONOTEMATICI” – ENRICO BERUSCHI NO LIMITS: “CHE NOIA LA TV, MI DIVERTO DA MORIRE, INVECE, A LEGGERE DA SOLO E IN PUBBLICO I TESTI DEL GUARESCHI, DI UN'ATTUALITÀ SORPRENDENTE – E POI LA PENSIONE INADEGUATA, LA REGIA DI OPERE LIRICHE E IL SANREMO DEL ’79 CON “SARA’ UN FIORE?”: “UN GARBATO DOPPIO SENSO…” – VIDEO

 

Viviana Persiani per "Libero quotidiano”

 

enrico beruschi

«Sarà un fiore, che cresce con la pioggia e con il sole». Vi ricordate il ritornello della canzone interpretata al Festival di Sanremo, edizione 1979, dal ragionier Beruschi, tormentone che ancora oggi viene canticchiato ispirando allegria? Il fiore, si sa, o forse no, alludeva a ben altro, come ricorda lo stesso Beruschi, ripensando a quello che fu uno dei suoi più grandi successi: «Si classificò ufficialmente quinto, ma fu il disco più venduto di quell' edizione del festival nazional-popolare, appassionando gli ascoltatori con il suo garbato doppio senso». Qualcuno si scandalizzò, ma il milanese Doc, ex ragioniere della Galbusera, interpretando il testo scritto a sei mani dagli autori Conti-Panzeri-Pace, capì che quella era la strada giusta per proseguire la sua carriera artistica giocando con quei calembours, o semplicemente giochi di parole allusivi che, sinceramente, non avevano nulla a che vedere con la volgarità.

 

enrico beruschi margherita

BENIAMINO DEL PUBBLICO A parte la parentesi sanremese, Beruschi divenne un beniamino del pubblico televisivo consacrato nei panni indimenticabili del Beruscao, il penultimo mandingo, l' innamorato della Margherituccia che, sul palco del Drive In, con la sua mimica facciale, entrò nelle case degli italiani, conquistando giovani e meno giovani.

 

«Credo che oggi il format del Drive In non possa più funzionare - confessa il meneghino Beruschi -, ma, come ho dichiarato su Facebook, le trasmissioni comiche odierne continuano ad ispirarsi a quella ideata da Antonio Ricci. Ovviamente, mi hanno attaccato, ma resto convinto che io e i miei colleghi, figli anche di Non Stop (famoso programma andato in onda tra il 1977 e il 1979, su Rete 1), abbiamo lasciato il segno nel mondo della comicità italiana.Eravamo in tanti al Drive In, ma la conduzione di Ricci è sempre stata presente e determinante. Nei nostri testi si intravedeva l' imprinting degli autori: ognuno aveva il proprio.

 

il disco di enrico beruschi

Oggi, invece, sembra che ogni comico segua la propria strada e linea, interpretando, però, lo stesso autore. Monotematici, cercano di fare ridere con i giochi di parole e i doppi sensi poco sottili: almeno Beruscao era originale e non volgare».

 

Perché secondo Beruschi, oggi, alcuni colleghi rasentano anche il blasfemo. Dopo aver calcato diversi palcoscenici dando vita a personaggi divertenti protagonisti di commedie esilaranti, Beruschi ha saputo rinnovarsi, investendo nella sua passione per il mondo della lirica: «Ho seguito per alcuni anni alcune delle regie, cambiando il modo di fare lirica. Il mio obiettivo era quello di allestire delle opere liriche senza spendere cifre astronomiche.

 

Nei panni del regista ho messo in scena L' Elisir d' amore di Donizetti, La Bohème di Puccini, Il Barbiere di Siviglia con risorse ridotte, ma con grandi applausi. Peccato, però, che "pecunia non olet, ma tacat". Ora, sembra che qualcun altro stia portando avanti il progetto: sicuramente avrà gli agganci giusti, rispetto ai miei».

 

enrico beruschi

PENSIONE INADEGUATA E la televisione? «Sì certo, ogni tanto vengo invitato a partecipare a trasmissioni televisive: l' ultima volta ero ospite di un talk show dove ho parlato della mia pensione, inadeguata rispetto ai versamenti effettuati durante la mia vita lavorativa.

 

Il copione prevedeva che l' ospite giovane mi dovesse attaccare. Ecco allora che sono partiti gli insulti, probabilmente ripetendo un testo studiato a memoria, o quasi. Senza contare le cinque sgallettate che urlavano, polemizzando. Oppure, un' altra volta, sono stato ospite di una trasmissione in Rai per parlare di droga leggera. Ma anche lì, il mio pensiero garbato, rispetto ai giovani che utilizzano droga, facilmente individuabili per l' occhio da rimbambiti, è stato attaccato malamente.

 

margherita fumero e enrico beruschi

Pazienza. Ecco perché la televisione odierna mi annoia: mi diverto da morire, invece, a leggere da solo e in pubblico i testi del Guareschi, di un' attualità sorprendente».

enrico beruschi al drive inlory del santo ezio greggio enrico beruschiANTONIO RICCIFURLAN BERUSCHI CITY ANGELSlucia bramieri e beruschiBERUSCHIFURLAN BERUSCHIFURLAN BERUSCHIenrico beruschi al pranzo per i senzatetto organizzato dai city angels a milano 4enrico beruschienrico beruschi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO