sergio vastano

“DRIVE IN? NO, DRIVE INPS, SIAMO TUTTI IN PENSIONE” - SERGIO VASTANO MEMORIES: “LA PAROLACCIA IN TV È STATA SDOGANATA, DA NOI LA POTEVANO DIRE SOLO I TRETTRÉ. ALCUNI FILM NON LI RIFAREI. I RAGAZZI DELLA NOTTE CON JERRY CALÀ? IO MI ATTENGO SEMPRE AL COPIONE ANCHE SE QUESTO È UNA M… - IL CASO FOGLI? UNA COSA MARCIA. NON SI PUÒ DARE PAROLA A TUTTI, TANTO MENO A CORONA. SULL’ISOLA POI TI DEPRIMI, IO MOLLAI PERCHÉ AVEVO SUBITO 600 PUNTURE. METOO? LA PROVA DEL DIVANETTO C’È SEMPRE STATA PERÒ LA DONNA HA LA POSSIBILITÀ DI MANDARLI A V...” - VIDEO

Da www.radiocusanocampus.it

 

SERGIO VASTANO

Sergio Vastano, attore e comico, è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. Vastano, ex protagonista di Drive In e di numerosi film, sarà in sena al Teatro Roma, dal 12 al 24 marzo, con lo spettacolo “Eravamo 3 amici al bar” con Gianfranco D’angelo e Tonino Scala. Vastano ha parlato di questa commedia, scritta e diretta da Mario Scaletta, e della sua carriera in generale

 

Drive in. “Al Drive In facevo il calabrese universitario iscritto alla Bocconi –ha ricordato Vastano-. Allora andavano di moda i manager rampanti, la Milano da bere. Con Ricci cavalcammo questa onda di “rampantismo”. Io, effettivamente, ero un calabrese – romano e conobbi a Roma molti calabresi fuori sede che studiavano all’università. Farlo però della Bocconi dava questo senso di nobiltà per rappresentare dei rampolli che diventavano grandi manager. C’era grande disciplina all’interno di Drive In. Il grandissimo Beppe Recchia, che ci ha fatto da regista, scendeva in studio dopo che avevo registrato un pezzo e mi diceva “Bella Sergio ma è lunga”. Se dovevo fare quattro minuti e facevo quattro minuti e dieci lui mi chiedeva di tagliare qualcosa. Non era facile limare e rientrare nei tempi.  Adesso si dovrebbe chiamare Drive Inps, siamo tutti in pensione”.

SERGIO VASTANO

 

C’era più libertà di espressione anni fa rispetto ad oggi? “Da una parte oggi c’è più libertà gergale, la parolaccia si è sdoganata. In Drive In gli unici che dicevano una parolaccia erano i Trettré che dicevano “A me, me pare na strunzata”. Era l’unica parolaccia che noi dicevamo. Non era una scelta fatta per bigottismo. La scelta editoriale fu quella e fu precisa. Lì c’era quel maestro di televisione che è stato ed è Antonio Ricci. C’era il Tenerone per i ragazzi, c’era il paninaro, c’era il grande Faletti che faceva le macchiette di provincia. Gianfranco D’angelo parlava nei suoi monologhi di politica. Era un bel gelatino pieno di gusti.

 

max greggio autore drive in

Abbiamo chiuso dopo cinque anni perché Antonio Ricci non riusciva più a gestire questa banda di scemi e rincoglioniti. In studio c’erano dei ritmi forsennati. Tini Cansino? Era l’unica molto socievole tra le donne. Era difficile, con quei ritmi, conoscere ad esempio Lory Del Santo. L’amicizia con Tini è rimasta. Quando abbiamo fatto la reunion lei è stata l’unica a venire delle ragazze”.

 

Cinema e tv. “Alcune film sono stati carini, altri non li rifarei. Il rimpianto è di non aver continuato a lavorare con Sergio Corbucci col quale ho fatto Night Club. Purtroppo è morto pochi mesi dopo l’uscita. I Ragazzi della Notte? Facevo Striscia la Notizia, Jerry Calà mi chiese di rifare l’impresario calabrese. È stato molto criticato il film perché, in effetti, ne “I Ragazzi della Notte” c’erano solo gli aspetti più deleteri della vita notturna.

 

GREGGIO DRIVE IN

C’era giusto il risvolto umano di un ragazzo immagine che aiutava i vecchietti ed aveva una funzione sociale. Non è uno dei miei film preferiti ma con Jerry si lavora bene. Lui ride molto. Io ho sempre bisogno di seguire il copione. Si deve rispettare il lavoro di chi ha scritto un copione anche se di “m…” Yuppies? Era molto sulla commedia ridanciana, leggerina. Da lì partirono i cinepanettoni che presero lo stesso copione o lo rifecero trenta volte”.

 

Come vedi l’Italia? “Nonostante i social siamo soli. Credo che uscire insieme a quattro o sei amici e farsi una bella chiacchierata sia ancora la cosa migliore. Aveva ragione Umberto Eco quando diceva che ognuno ha la possibilità di scrivere o dire qualsiasi cosa. Se in un bar dicevi una stupidaggine ti arrivava uno scappellotto. Adesso il primo che si alza scrive qualcosa e si sente una grande penna, abbiamo dato vita da una generazione di imbecilli. L’ignoranza poi dilaga, dall’ortografia alla consecutio temporum. L’ignoranza è diventata una valore positivo”.

jerry cala

 

Isola dei Famosi, Corona vs Fogli. “Una cosa marcia, non si può giocare così con la vita delle persone. Qui parliamo di scelte editoriali. Non si può dare fiducia e parola a tutti, tanto meno a Corona. L’ho trovata una cosa bestiale. Una volta se tu avessi chiesto a Pippo Baudo di fare una cosa del genere avrebbe detto sicuramente di no. Non si mortifica uno così in quel modo. Su quell’isola non si mangia  e ti viene un po’ di depressione. Io sono stato lì e venni attaccato dai mosquito come Brosio adesso. Avevo quasi 600 punture”.

 

fabrizio corona riccardo fogli

Sul Metoo. “Non ho le idee molto chiare. Da una parte ci sono e ci sono sempre stati i produttori che provavamo a farti fare la prova del “divanetto”, era quasi una figura consacrata. È una cosa sbagliata, assolutamente. Queste persone dovrebbero essere curate da qualcuno bravo. L’esporsi delle donne vittime di queste cose qui è un passo avanti. Dall’altra parte però, se tu donna vedi che quella persona ha altre intenzioni lo mandi subito a van..couver, in Canada. Poi lo dici subito in giro e se le molestie sono più gravi deve partire la denuncia”.

FABRIZIO CORONASergio Vastano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO