marco damilano luca telese marianna aprile

VA “IN ONDA” UN DISASTRO: TELESE E MARIANNA APRILE VENGONO AFFONDATI DA MARCO DAMILANO. LA TRASMISSIONE DELL’EX DIRETTORE DELL’ESPRESSO, CHE DURA DIECI MINUTI, DEBUTTA CON IL 7,7%, MENTRE IL DUO DI LA7, CHE HA COSTRUITO LA TRASMISSIONE SUGLI ULTIMI DAGOREPORT SU MATTARELLA (SENZA CITARE QUESTO DISGRAZIATO SITO NEMMENO PER SBAGLIO) NON SUPERA IL 5,7 – IL RITORNO DI PORRO IN PRIMA SERATA “ANNULLA” CELATA, COMMISSARIATO DA MENTANA

1 - ASCOLTI TV ACCESS PRIME TIME

Estratto dell’articolo di Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

MARCO DAMILANO - IL CAVALLO E LA TORRE

Su Rai1 Techetechetè raccoglie 3.440.000 spettatori con il 19.4%. Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 2.635.000 spettatori con uno share del 14.9%.

 

Su Italia1 NCIS New Orleans ha registrato 1.096.000 spettatori con il 6.3%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre raccoglie 1.323.000 spettatori (7.7%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.357.000 spettatori (7.6%). Su Rete4 Controcorrente ha radunato 935.000 individui all’ascolto (5.4%), nella prima parte, e 1.100.000 spettatori (6.2%), nella seconda parte.

 

LUCA TELESE MARIANNA APRILE

Su La7 In Onda ha interessato 1.019.000 spettatori (5.7%). Su Tv8 4 Hotel ha divertito 534.000 spettatori con il 3.1%. Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 238.000 spettatori con l’1.4%. […]

 

2 - ASCOLTI TV, DAMILANO PARTE DAL 7,7% DI SHARE. BOOM DI PORRO CON RENZI E SALVINI

Marco Zonetti per https://www.vigilanzatv.it

 

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di lunedì 29 agosto 2022 vedono su Rai3 il debutto de Il cavallo e la torre, la discussa striscia quotidiana condotta da Marco Damilano (compenso mille euro lordi a puntata per duecento puntate in dieci mesi) nell'affollata fascia dell'access prime time.

 

MARCO DAMILANO - IL CAVALLO E LA TORRE

Inserito sulla Terza Rete alle 20.40 dopo La gioia della musica di Corrado Augias e prima della soap Un posto al sole, il programma di Damilano sfida direttamente i talk Controcorrente su Rete4 e In onda su La7 (presto tornerà il ben più temibile Otto e mezzo di Lilli Gruber); nonché il Tg2, il cui Direttore Gennaro Sangiuliano si è lamentato del "fuoco amico" di Rai3 che potrebbe togliere spettatori al suo notiziario.

 

Vista l'agguerrita concorrenza, l'ex direttore dell'Espresso è stato strategicamente blindato dalla Rai che gli ha concesso di partire "a schiaffo", ovvero subito dopo il programma precedente senza l'interruzione pubblicitaria che di solito spinge una cospicua parte di pubblico a cambiare canale.

 

un posto al sole

E così ieri sera i malcapitati telespettatori di Rai3, ancora trasportati dalle vibranti e suggestive atmosfere della Quinta Sinfonia di Beethoven illustrata da Corrado Augias e dal direttore d'orchestra Aurelio Canonici nel loro La gioia della musica, si sono trovati senza preavviso di fronte il gravoso e sacerdotale volto di Damilano.

 

"Mai una gioia" si potrebbe commentare il manifesto tentativo da parte della Rai di garantire all'ex direttore dell'Espresso una fetta di audience del programma di Augias, ma soprattutto la platea ben più cospicua composta da quei possibili fan di Un posto al sole che restino sintonizzati su Rai3 per quella manciata di minuti di durata del Cavallo e la torre, in attesa della loro soap preferita.

 

PAOLO CELATA - SILVIA SCIORILLI BORRELLI - ALESSANDRO DE ANGELIS

Nella sua non certo indimenticabile puntata d'esordio, prendendo spunto dalla gaffe di Claudio Lotito candidato con Forza Italia in Molise che ha collocato Amatrice in Abruzzo anziché nel Lazio, Il cavallo e la torre si è spostato nel paesino di Pescopennataro in provincia di Isernia, allo scopo di dimostrare che i leader politici si disinteressano delle piccole realtà locali italiane e dei loro abitanti, i quali finiscono così per disinteressarsi a loro volta della politica alimentando il bacino del non voto.

 

veronica gentili

Niente di nuovo, insomma, rispetto a quello che si dice ogni giorno da almeno trent'anni nei talk show, e se per questo anche al bar sotto casa. L'intervista di Damilano ai due anziani coniugi di Pescopennataro voleva forse strizzare l'occhio ai celebrati programmi di Domenico Iannacone, ma priva dell'empatia di quest'ultimo ha finito per ricordare più che altro una lugubre versione dei format della Stand by me di Simona Ercolani.

 

marco damilano foto di bacco

Una parola a parte merita lo studio di Viale Mazzini dal quale Damilano va in onda, uno spazio buio e claustrofobico che pare essere stato ricavato in una cabina del Titanic finita miracolosamente intatta in fondo al mare dopo il naufragio, con tanto di simil-alghe sullo sfondo. Per giunta, in un regime di tagli agli sprechi, Fabrizio Tosini, segretario di categoria Fnc-Ugl Rai, ha pesantemente criticato l'allestimento "ex novo dello studio tv de Il cavallo e la torre, con tanto di sala regia, sala trucco, spazi di redazione e nuovi impianti al pianterreno di viale Mazzini, 14. Non erano sufficienti gli studi di via Teulada e Saxa Rubra per ospitare il programma?”.

 

marco damilano foto di bacco

Ma in fin dei conti com'è andato Il cavallo e la torre per quanto riguarda l'Auditel? L'espediente tecnico di programmarlo subito prima di Un posto al sole - unito alla fisiologica curiosità nei confronti del debutto di un programma - ha funzionato: Damilano ha infatti conquistato 1.323.000 spettatori con il 7.7% di share, in sintonia con quelli solitamente ottenuti dalla storica soap di Rai3, che ieri ha radunato 1.357.000 spettatori con il 7.6%. Se dovessero mantenersi così lusinghieri, gli ascolti di Damilano placheranno le annose polemiche sul sul suo reclutamento - lui, un esterno - a discapito delle risorse interne Rai e sul dispiego di mezzi impiegati per il suo programma? Vedremo.

nicola porro

 

Frattanto in prima serata su Rete4 il ritorno di Nicola Porro e del suo Quarta Repubblica, con ospiti Matteo Salvini e Matteo Renzi, ha fatto il "botto" raggiungendo 978.000 spettatori con l'8.4% di share, ottenendo oltre il doppio degli ascolti de La Corsa al Voto su La7. Il programma condotto da Paolo Celata e Alessandro De Angelis con Silvia Sciorilli Borrelli, che ieri ha visto anche l'intervento del mentore Enrico Mentana, si è fermato infatti a 473.000 spettatori con uno sparuto 3.2%.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...