molinari conte

AVVISO AI NAVIGATI! - MOLINARI CAMBIA LA MUSICA A LARGO FOCHETTI. “REPUBBLICA” SMETTE DI FARE IL GUARDIANO DEL BIDONE DEL PD E DI PARARE I COLPI AL GOVERNO ED INIZIA A FARE LE PULCI A CONTE E A GUALTIERI, INFILANDO I CANINI NEI DISASTRI DEL GOVERNO. OGGI, A PAGINA 6, 7 E 8 CI SONO TRE ARTICOLI-SGANASSONE - D’ALTRONDE A CANTARE LE LODI DI CONTE C’È GIÀ IL “FATTO” E IL NEO-GURO DEI 5STELLE, MARCO TRAVAGLIO…

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

DAGONOTA

È cambiata la musica a largo Fochetti. Con l’arrivo alla direzione di Maurizio Molinari, “la Repubblica” ha smesso di fare il guardiano del bidone del Pd e di parare i colpi al governo. Il quotidiano ha iniziato a fare le pulci a Conte e a Gualtieri, infilando i canini nelle carni molli dell’azione di governo.

 

Nell’edizione di oggi, a pagina 6, 7 e 8 ci sono tre articoli-sganassone sui ritardi e le inefficienze dell’esecutivo: dai prestiti e dalla cassa integrazione frenati dalla burocrazia allo slittamento del decreto di maggio fino alle mascherine introvabili.

 

D’altronde se “il Fatto quotidiano” si legato mani e piedi al ciuffo tinto di Conte, diventandone l’house organ, non aveva alcun senso mantenere “Repubblica” su una linea acriticamente governista.

maurizio molinari premio e' giornalismo 2018

 

1 - PRESTITI E CASSA INTEGRAZIONE FRENATI DALLA BUROCRAZIA

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

La cassa integrazione inceppata nelle comunicazioni tra le Regioni e l' Inps. I prestiti alle imprese sepolti sotto una montagna di documenti. I flussi di liquidità garantiti dai decreti ad aziende e famiglie non stanno viaggiando tutti alla stessa velocità. […] Ma anche sui prestiti alle imprese i tempi sono troppo lenti per chi si trova con l' acqua alla gola: «Il presidente Conte ha annunciato il decreto dieci giorni prima, poi sono trascorsi altri dieci giorni per l' operatività. - rileva Cesare Fumagalli, segretario generale di Confartigianato - Avevamo chiesto di far presto, per evitare che molte imprese uscissero dal mercato. A questo punto, visto che si tratta di prestiti, e non di finanziamenti a fondo perduto, in molti si stanno chiedendo se ne vale la pena. Ci si indebita per continuare a lavorare, non per chiudere ». […]

 

Gualtieri Conte

[…] I PRESTITI: IMPRESE IN CODA

Al 4 maggio al Fondo di Garanzia per le Pmi erano già arrivate 82.159 domande, ma «al momento solo 27 mila pratiche sono state completate per le Pmi», dice Massimo Masi, segretario generale dei bancari Uilca. «Alcune banche - prosegue - hanno messo in piedi task force imponenti, altre sono più lente. Per i prestiti superiori a 25 mila euro occorre un decreto di Sace, e quindi i tempi si allungano. Ma anche per le pratiche da 25 mila euro i funzionari sono cauti: pur con la garanzia dello Stato, chi appone la firma è comunque responsabile». […]

 

conte gualtieri

2 - DECRETO IN STALLO E CONTE PENSA A UN TAGLIO FISCALE PER LE IMPRESE

Estratto dell’articolo di Annalisa Cuzzocrea e Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Una nuova, lunga notte al ministero dell' Economia. Perché attorno al "dl maggio" - 55 miliardi in tutto, un intervento mastodontico rispetto alle manovre degli ultimi anni - ancora infuria la battaglia nella maggioranza. E perché l' Europa tarda a sbloccare il nuovo regolamento che deroga al divieto degli aiuti di Stato, facendo slittare di qualche giorno - forse addirittura alla settimana prossima - un provvedimento urgente, atteso, che non può tardare. «Lì dentro ci sono i soldi che servono alla sanità territoriale e ai Covid hospital - lancia l' allarme il ministro della Salute Speranza che chiede di aumentare il budget del suo ministero di 3,25 miliardi- , non possiamo aspettare ancora».

travaglio conte

 

[…] Quel che nelle ultime ore è apparso certo, è che anche se questo decreto vale «una Finanziaria e mezzo », come dice un ministro, non basterà. Perché solo a giugno si avrà un' idea delle perdite e del fabbisogno reali. È quindi probabile un nuovo intervento entro la fine dell' estate, a ridosso della nota di aggiornamento al Def di fine settembre. Questa volta con una dimensione tutta fiscale, che "sconti" le imposte congelate durante l' emergenza Covid. […]

 

3 - "MAI ARRIVATE NEI NEGOZI" PERCHÉ SONO INTROVABILI LE MASCHERINE A 50 CENT

Estratto dell’articolo di Fabio Tonacci e Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

giuseppe conte roberto gualtieri mes

Al terzo giorno della Fase 2 le mascherine chirurgiche a prezzo calmierato sono quasi impossibili da trovare. Le farmacie dicono che le hanno vendute tutte già prima della fine del lockdown e che non sono state rifornite dalla Protezione Civile. […]

Eppure il commissario straordinario all' emergenza Domenico Arcuri, non più tardi del 2 maggio, aveva convocato una conferenza stampa per rassicurare gli italiani: «Da lunedì i cittadini che vorranno acquistare le mascherine, le troveranno al prezzo massimo di 50 centesimi più Iva (quindi 61 centesimi, ndr) in 50 mila punti vendita, uno ogni 1.200 abitanti».

 

cassa integrazione

[…] Cos' è andato storto? Il presidente di Federfarma Marco Cossolo è il primo che esce allo scoperto. «È da almeno quindici giorni che gli importatori non le consegnano più», esordisce. Il motivo è pura economia di mercato: poiché due settimane fa è circolata l' indiscrezione che il governo ne avrebbe mitigato il prezzo, i broker - privi di indicazioni - hanno smesso di lavorare con l' Italia non potendo fissare un costo a loro conveniente. Prosegue Cossolo: «Quelle con marchio CE non si trovano e non mi interessa sapere la ragione. Quelle importate con autocertificazione non possono essere vendute, nonostante abbiamo magazzini pieni, perché l' Istituto superiore di sanità che deve autorizzarle non riesce ad evadere le pratiche. E infine le mascherine che Arcuri si è impegnato a rendere disponibili non sono ancora arrivate». […]

CASSA INTEGRAZIONE

 

IL NODO DEL RISTORO

La carenza di mascherine, a ben vedere, ha però anche altre cause, legate alla gestione complessiva dell' approvvigiamento da parte dello Stato. In un primo momento il Commissario ha puntato sul duplice binario acquisti diretti/gara Consip, ed entrambi si sono dimostrati insufficienti. Ha poi virato sul coinvolgimento del Comparto industriale della Moda col sogno della produzione autarchica, per planare, infine, sullo schema del prezzo calmierato. E qui è nato l' ultimo problema, il ristoro: non essendo chiara la modalità con cui verrà erogato, molti rivenditori continuano a proporle "sottobanco" a prezzi di mercato, oppure a tenerle in deposito. […]

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO