daniela barcellona

LA REGINA DELLA LIRICA CHE CANTA EN TRAVESTI - CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE DANIELA BARCELLONA, IL CELEBRE MEZZOSOPRANO SPECIALIZZATA IN RUOLI MASCHILI: “SOGNAVO DI DIVENTARE TENORE. HO IMPARATO A MUOVERMI COME UN UOMO, CON LA BARBA NON MI RICONOSCONO. MI FISSANO CON UN’ARIA: CHI È QUESTO?” – VIDEO

 

 

 

daniela barcellona

Valerio Cappelli per www.corriere.it

 

La gioiosa follia del canto? A Daniela Barcellona capita di tirare di scherma in salotto e, posato il fioretto, di afferrare il mestolo e preparare la cena. La sua «specialità»? Fingere sulla scena di essere un uomo. Non è solo il mezzosoprano che canta ovunque, la voce di Rossini: è la regina dei ruoli en travesti: «Ne ho una ventina in repertorio». In Semiramide, che sta per uscire in cd , deve fare un doppio salto di genere. Perché il «lui» che interpreta, Arsace, stava per sposare sua madre.

Arsace, bella capriola…

«Torna in patria, chiamato dalla madre: lei non riconosce il figlio, lui non riconosce la madre. L’incesto, l’ambiguità, non manca nulla».

 

Una domanda da uomo a quasi uomo, lei è se stessa nei panni maschili?

«No, non posso avere svenevolezza e malizia, e c’è un grande dispendio di energia mentale. E la fisicità è diversa, si usano muscoli diversi. Ho dovuto imparare a camminare e a muovermi da uomo. Hai bisogno di sentire la gravità sul pavimento, di essere più stabile. Alla mia prima Semiramide mi misero dei pesi alle caviglie e dopo tanti anni di danza classica…».

 

Chi l’ha aiutata?

daniela barcellona

«Pier Luigi Pizzi e i registi anglosassoni, col loro approccio cinematografico. Mi ispiro a Glenn Close in Albert Nobbs dove è un uomo, e a Kenneth Branagh, l’eleganza, la gestualità mai esagerata. Mi è servito Il Gladiatore, anche se non ha nulla di rossiniano».

Gli abiti?

«Bé, indosso giacca e cravatta, porto corazze. In un Sigismondo ambientato in un ospedale psichiatrico mi misero un camice bianco, se non altro è neutro. Con le parrucche risulto sempre essere un po’ femminile. Il problema è la barba. Lì mi sento davvero strana, quando esco dal camerino non mi riconoscono e non mi salutano più: mi fissano con un’aria: chi è questo?».

 

Da uomo avrà tanti duelli.

«Andai da un istruttore di scherma per la Lucrezia Borgia alla Scala, con mio marito Alessandro Vitiello, che fu mio insegnante di canto, mi allenavo col fioretto in casa. La sera tornavo ai fornelli».

 

I fan dei ruoli en travesti?

«Ci sono, alcuni diventano amici di famiglia. Un’avvocatessa, una scrittrice, un addetto all’aeroporto che si mette in ferie per seguirmi…».

Giulio Cesare di Händel, il capo del mondo en travesti, concetto forte da dominare.

Daniela Barcellona

«Tanta gente meno dentro al teatro va per il titolo, quando vedono che una donna canta da uomo li vedi disorientati, non se lo aspettano. In passato una donna non poteva fare teatro, ci sono bravi colleghi controtenori più vicini al gusto dell’epoca. A Rossini non piacevano i castrati (per cui scrisse un solo ruolo), trovava più espressiva la voce di donna come uomo».

 

L’importante è essere credibili.

«Per quanto mi riguarda, io sognavo di diventare tenore. La mia carriera è stata una battaglia, gli inizi furono duri, le audizioni non andavano mai bene, una volta mi dissero che avevo la voce monocorde. Mio padre era carabiniere, in casa uno stipendio solo, eppure mi ha sempre aiutata.

 

Per racimolare qualche soldo cantavo nel coro di Trieste, da adolescente ai matrimoni, avevo un’estensione vocale che potevo fare la Regina della notte di Mozart, l’organista si emozionò e sbagliò le note, con un accompagnamento molto moderno. Fu il Rossini Opera Festival a lanciarmi: Pesaro, 1999, Tancredi, regia di Pizzi. Il finale tragico, sublime, travolgente, dove tutto si spegne, la vita, la voce, l’orchestra, le luci in sala. Ora, dopo sette anni, torno al Rof».

 

Altro giro en travesti, Orfeo e Euridice con Muti.

«Successe una cosa incredibile, per un calo di tensione la luce si abbassò, lui creò all’istante qualcosa di più etereo, ci capimmo senza parlarci, con uno sguardo».

Con Riccardo Muti riaprì la Scala, L’Europa Riconosciuta, ancora un ruolo da uomo.

«Isseo. Muti mi mandò lo spartito quasi due anni prima con i segni in cui spiegava ciò che voleva. Lui prima studia e poi insegna. Il Maestro. Nulla viene lasciato al caso, epperò crea al momento. A Salisburgo mi chiamò per una recita di Aida per il ruolo di Amneris, che canterò di nuovo in marzo al Teatro Real di Madrid».

Finalmente una donna.

daniela barcellona

Ride: «Sì! Come sempre io gli davo del lei, mentre lui una volta dice: Dimmi Barcellona, dopo aggiunge: Mi dica Daniela». Dal tu al lei, all’opera anche le parole si travestono.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO