moretti

1. È OVVIO CHE CI SI COMMUOVA PER QUESTO SUO ULTIMO FILM, ‘’MIA MADRE’’, AUTOBIOGRAFICO 2. PIÙ COMPATTO, PIÙ STRUTTURATO DI ‘’HABEMUS PAPAM’’, ANCHE SE MENO VISIONARIO, MENO FORTE COME SOGGETTO. QUA, IN REALTÀ, ANCHE SE LO FIRMANO IN QUATTRO, NON C’È UN VERO SOGGETTO. UNA MADRE CHE MUORE E I FIGLI CHE LA ASSISTONO CHE SOGGETTO È?

Mia madre di Nanni Moretti

 

Marco Giusti per Dagospia

LA MAMMA DI NANNI MORETTI qc LA MAMMA DI NANNI MORETTI qc

 

La mamma, ovvio. E Arvo Part, che poi si pronuncerebbe Arvo Bert. E Leonard Cohen (ancora, come Sergio Castellitto). E Jarvis Cocker (meglio). Piazza Zama. Piazza Mancini con l’autobus numero 200. E Wim Wenders. La fila infinita al Capranichetta, chiuso da anni, per vedere Il cielo sopra Berlino. E Nanni che esce dalla fila per dire alla sorella regista Margherita Buy: “Fai qualcosa di diverso. Rompi almeno un tuo schema!”.

 

NANNI  MORETTI - ''MIA MADRE''NANNI MORETTI - ''MIA MADRE''LA MAMMA DI NANNI MORETTI apicella LA MAMMA DI NANNI MORETTI apicella

Sono venti, trent’anni che aspettiamo che Nanni rompa qualcuno dei suoi 200 schemi. E John Turturro che fa l’attore americano cane, ma sembra cane sul serio, come Victor Mature in Caccia alla volpe, e poi l’abbiamo appena visto nel disastroso Tempo instabile con probabili schiarite

 

Ma possiamo dire che Wenders non ci piace più, che era inutile chiamare il poro Turturro e che al Capranichetta proiettavano di schifo, tagliando metà film? E che non rimpiangiamo né le file per Wenders né il Capranichetta. E non sopportiamo più Leonard Cohen come colonna sonora di un film. Pietà.

 

NANNI  MORETTI - ''MIA MADRE'' -NANNI MORETTI - ''MIA MADRE'' -

Poi, è ovvio che ci si commuova per questo suo ultimo film, Mia madre, autobiografico, ma scritto assieme a un esercito di ragazze, Valia Santella, Chiara Valerio, Gaia Manzini e al fidatissimo Francesco Piccolo, interpretato benissimo da due attrici strepitose come Margherita Buy, la regista, e Giulia Lazzarini, grande stella del Piccolo Teatro, la madre di Margherita e di Giovanni, cioè Nanni.

 

Più compatto, più strutturato di Habemus Papam, anche se meno visionario, meno forte come soggetto. Qua, in realtà, anche se lo firmano in quattro, non c’è un vero soggetto. Una madre che muore e i figli che la assistono che soggetto è? C’è però una grande costruzione narrativa, che è forse la cosa più interessante del film. Perché se togliamo qualche banalità e qualche caduta, legate soprattutto al film nel film, addirittura un film sulle lotte operaie, intitolato Noi siamo qui, come quelli ridicolizzate dallo stesso Moretti in Sogni d’oro, o una versione moderna di Crepa padrone, tout va bien di Godard, Mia madre è molto più complesso di quel che vuole apparire.

john turturro  NANNI  MORETTI - ''MIA MADRE''john turturro NANNI MORETTI - ''MIA MADRE''

 

Intanto i sogni di Margherita non vanno visti come sogni, ma come parti della realtà che sta vivendo. E ogni sogno o situazione che lei vive nella vita reale, diciamo, rimanda subito a una situazione specchiante nel set del film nel film, in un continuo di rimandi che formano una trama sottile di piccoli riferimenti che vanno seguiti come i sassolini di Pollicino.

 

NANNI  MORETTI - ''MIA MADRE''NANNI MORETTI - ''MIA MADRE''

Come il film che vorrebbe farle fare Turturro, coi tanti punti di vista. Ma quale sarebbe il punto di vista del film? Se la madre, vera, di Moretti, latinista e insegnante al Visconti, è “interpretata” da un’attrice, è quindi già lo specchio di un’altra persona, e talmente brava da diventare quella persona, il personaggio del figlio, nella realtà, è diviso in due, Margherita e Giovanni.

 

NANNI  MORETTI - ''MIA MADRE''NANNI MORETTI - ''MIA MADRE''

Ma la presenza di Giovanni, cioè Moretti, è talmente di doppio che, se non fosse per i suoi dialoghi di lavoro, vuole andarsene prima del tempo, potrebbe benissimo far parte dell’immaginazione di Margherita. E tutta la fissazione che ha la stessa Margherita nel chiedere sempre ai suoi attori di recitare, brechtianamente, come se accanto ai loro personaggi ci fossero loro stessi, e quindi di recitare come sdoppiati, rimanda a questo continuo gioco di specchi sia della costruzione narrativa che della protagonista.

 

Probabilmente non sentendosela di recitare da protagonista la propria realtà, la morte della madre e la ricostruzione del dolore provocato dalla sua scomparsa, Moretti ha diviso in due il suo personaggio, in modo da recitare finalmente secondo le proprie indicazioni, col se stesso vero, ammesso che sia vero, accanto. Fratello e ombra.

mia madre nanni moretti margherita buymia madre nanni moretti margherita buy

 

 

E, va riconosciuto, tutte le scene che vedono recitare assieme Margherita e Nanni funzionano benissimo, anche perché è come se il dolore si sciogliesse o riflettesse la propria natura fra i due personaggi e solo così potesse essere qualcosa da poter moralmente essere messo in scena.

 

john turturro mia madre di nanni morettijohn turturro mia madre di nanni moretti

E’ in fondo la situazione della violenza iniziale del film nel film, con la regista che si chiede da che parte stia l’operatore che vuole vedere troppo da vicino gli scontri e le botte tra polizia e operai. Lei vuole riprendere la scena da una certa distanza, non vuole stare dentro alla violenza, perché altrimenti non si capisce se uno sta con gli operai o con la polizia.

 

L’idea è quindi, a differenza di Amour di Hanecke, bellissimo e insostenibile, quella di scegliere un punto di vista diciamo drammaturgico della messa in scena della morte, magari cattolico. Cosa che Hanecke non farebbe mai. E la scelta funziona al punto che la scena più commovente del film non è con la madre malata all’ospedale, di fronte al dolore dei figli, ma al suo ritorno a casa, quando la mamma corregge la versione di latino alla nipotina.

mia madre nanni  moretti margherita buymia madre nanni moretti margherita buy

 

Noi sappiamo benissimo che tutto questo, dopo, non sarà più possibile. Perché perderemo lei, tutta la sua vita, la sua esperienza e la sua capacità di insegnamento. Capacità che mancano completamente alla figlia regista e a suo fratello, chiusi nel dolore personale, ma non in grado di insegnare nemmeno sul set le battute agli attori.

 

In qualche modo Moretti prosegue lo studio della messa in scena teatrale della vita come sopportazione delle nostre scelte morali iniziato in Habemus Papam, e forse anche prima, con tutto il bagaglio pesante del “voler tornare nella realtà”, anche se non si sa, da subito, soprattutto per chi fa di professione l’attore e o il regista, dove sia questa realtà.

nanni moretti da  fabio fazionanni moretti da fabio fazio

 

La casa che si riempie d’acqua di Margherita, ad esempio, è una metafora, è un sogno, o è realtà? E la realtà del vuoto lasciato dalla morte della madre è di fatto il vuoto della sua grande libreria di testi latini. Una metafora. Anche se la realtà del suo lungo lavoro di educatrice è nella presenza dei suoi tanti studenti che ancora vengono a cercarla e la ricordano.

 

Mentre la regista Margherita si rende conto, sul campo, che non riesce nemmeno a trovare le facce vere dei suoi operai, che a lei sembrano troppo truccati o troppo moderni. Alla fine è un film meno autobiografico del previsto, e anche se nessuno degli schemi morettiani è stato intaccato. Buy e Lazzarini meravigliose, Nanni fa Nanni. Bene. Budget dichiarato di 6 milioni, 400 sale. In uscita giovedì 16 aprile.

nannimorettiaprile nannimorettiaprile

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)