povera patria signoraggio

SIGNORE E SIGNORAGGI – FA GIÀ DISCUTERE LA PRIMA PUNTATA DI “POVERA PATRIA”. SU TWITTER GLI ECONOMISTI FANNO IL CONTROPELO ALL’EDITORIALE FIRMATO DA ALESSANDRO GIULI SUL SIGNORAGGIO – COTTARELLI CITA GUCCINI, RICCARDO PUGLISI INORRIDITO: “SU CHE LIBRI AVETE STUDIATO”, SEMINERIO: “UNA DISCARICA DI FAKE NEWS” – GIULI: “NELLE PROSSIME PUNTATE SENTIREMO ALTRI PARERI”, E FRECCERO GONGOLA: MALE O BENE, L’IMPORTANTE È CHE SE NE PARLI. LA TRASMISSIONE SOVRANISTA HA FATTO IL 5,9% – VIDEO

'POVERA PATRIA' - IL SERVIZIO FIRMATO DA ALESSANDRO GIULI SUL SIGNORAGGIO

 

Dal “Corriere della Sera”

 

il servizio sul signoraggio a povera patria 1

Un editoriale sul «signoraggio bancario» firmato da Alessandro Giuli, trasmesso venerdì dalla trasmissione Povera Patria su Rai2, ha causato polemiche. Il commento del giornalista non è piaciuto a una serie di economisti, banchieri e politici. Carlo Cottarelli ha mutuato le parole di Francesco Guccini: «Adesso avete voi il potere, adesso avete voi la supremazia, il diritto e la polizia. E pure la Rai!», ha twittato l' ex direttore del Fondo monetario internazionale. Da Cottarelli, che parla di un «pessimo servizio di propaganda», a Riccardo Puglisi, docente a Padova, che si domanda «su che libri avete studiato per fare questo orrore».

seminerio vs povera patria

 

Mentre il finanziere Davide Serra di Algebris, già finanziatore dell' ex premier Matteo Renzi, dice di «non aver mai sentito cose più stupide sulla tv pubblica». Tutti contrariati dal modo in cui è stato raccontato il signoraggio che, per dirla in modo semplice, è il modo in cui le banche centrali fanno utili stampando moneta, ma che in realtà è un argomento tra i più tecnici e difficili da spiegare e da capire (al punto da divenire tema di teorie complottiste). Tre passaggi, dalla Banca d' Italia che stampava le lire e finanziava il Tesoro, al divorzio tra i due, fino all' arrivo dell' euro e della Bce. Che Giuli definisce come «l' esproprio finale». «Forse lì ho sbagliato.

aldo cazzullo annalisa bruchi alessandro giuli povera patria

 

Avrei dovuto dire "volontario". Ma sono stato trattato come un "no vax", e questo mi dispiace parecchio. Nelle prossime puntate sentiremo altri pareri, Povera Patria è una trasmissione non settaria» ha risposto Alessandro Giuli. Carlo Freccero, direttore di Rai2, esulta, visto il buon successo in termini di ascolti, nonostante l' ora tarda. «Finalmente - dice, trionfante per il 5,9% di share ottenuto con la serata d' esordio - un programma che aiuta la divulgazione economica.

Abbiamo affrontato un tema così complesso in una scheda di due minuti, evidentemente di grande interesse. Verrà sviscerato ancora nella prossima puntata».

il servizio sul signoraggio a povera patria 2cottarelli vs povera patriaaldo cazzullo annalisa bruchi alessandro giuli povera patria 1aldo cazzullo annalisa bruchi alessandro giuli matteo salvini povera patriail servizio sul signoraggio a povera patria

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...