
ED SHEERAN A TUTTA BIRRA! – IL CANTANTE INGLESE ORGANIZZA UN CONCERTO A SORPRESA IN UN PUB DI IPSWICH, LA SUA CITTÀ NATALE, DAVANTI A 50 FORTUNATI – LA POPSTAR HA PRESENTATO IL SUO NUOVO SINGOLO, “OLD PHONE”: “NON USO IL CELLULARE DAL 2015, MA POI MI HANNO FATTO CAUSA PER PLAGIO E GLI INQUIRENTI MI HANNO CHIESTO DATI E DOCUMENTI CHE AVEVO NEL VECCHIO TELEFONO. È STATO COME ENTRARE IN UNA MACCHINA DEL TEMPO. I MESSAGGI DEL MIO AMICO MORTO UN ANNO PRIMA. QUELLI DELLA MIA EX RAGAZZA QUANDO DECISE DI LASCIARMI. PER LA CRONACA, AVEVA RAGIONE…” – VIDEO
Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per "la Repubblica"
concerto di ed sheeran in un pub di ipswich 5
Il concerto è segreto. Nessuno deve saperlo, salvo una cinquantina di fortunati residenti locali che hanno ricevuto anonimi sms sui cellulari sabato. RVSP: l’emoticon della birra. Altrimenti, sai l’ordine pubblico in Suffolk, a Ipswich, dove è cresciuto Ed Sheeran, nella vicina Framlingham. Ma la mattina il pub “Thomas Wolsey”,[…] semina un indizio. Le insegne della birreria vengono improvvisamente cambiate, e resteranno così per due settimane: da Wolsey a Old Phone.
Ovvero il nuovo singolo della 34enne popstar inglese: “ Nostalgia trying to lead me astray ”, è scritto in gesso al posto del menu. La nostalgia mi sta deviando, come recita la sua nuova canzone.
In che senso? Ce lo spiega Sheeran appena entra nel pub tra pochi eletti e Repubblica. […]
Mentre intorno sono affisse vecchie foto di Ed, locandine di Guerre Stellari e sciarpe dell’appena retrocesso Ipswich di cui è tifosissimo: «Per chi non lo sapesse, ho deciso di rinunciare al telefonino nel 2015. Da allora, uso soltanto email e FaceTime per comunicare. Ma poi mi hanno fatto causa per plagio. L’ho vinta, ma per farlo gli inquirenti mi hanno chiesto dati e documenti che avevo nel vecchio telefono, per dimostrare di avere ragione».
concerto di ed sheeran in un pub di ipswich 3
E «allora», racconta Sheeran, «per me è stato come entrare in una macchina del tempo. I messaggi del mio amico morto un anno prima. Quelli della mia ex ragazza quando decise di lasciarmi, e, per la cronaca, aveva ragione. Sono stato travolto dalle emozioni. Dovevo scrivere una canzone su tutto questo. L’ho fatto alle 2 di notte, dopo uno scalo in aeroporto per tornare a casa dalI’India, dove stavo registrando il mio nuovo album. Ed è per questo che oggi sono qui, in questo piccolo pub, insieme a voi».
concerto di ed sheeran in un pub di ipswich 2
[…] “Conversazioni con i miei amici morti, messaggi da tutte le mie ex, sento una tristezza travolgente”, canta Sheeran, anche se il prossimo album Play in uscita il 12 settembre prossimo, si annuncia meno malinconico di “- ” e con il suo fucsia apre un nuovo ciclo dopo la saga “matematica”. Nato in un periodo difficile della sua “vita, ha l’intento di infondere gioia e colore, esplorando le culture incontrate in tour”: pop audace, tra ballate e brani acustici, sonorità indiane, persiane, vedi l’altro singolo Azizam (“amore mio” in farsi), e ovviamente irlandesi, come le sue origini e la famiglia del padre.
[…] Sheeran non tocca la cremosa Guinness spillatagli sul tavolino, solo acqua liscia. Ma lui è orgoglioso delle sue origini nell’Isola Smeraldo, loda la pace tra cattolici e protestanti a modo suo: «Mia nonna era irlandese e cattolica, ebbero otto figli con mio nonno nordirlandese, 26 nipoti, una famiglia enorme. Sai Nancy, ti adoro», e riprende a cantare l’uomo da 200 milioni di copie vendute nel mondo, “sono un ragazzo contadino nato vicino Belfast ma non ho mai dato importanza al re o alla Corona, perché ho trovato l’amore a sud, e non c’è differenza, te lo assicuro”.
concerto di ed sheeran in un pub di ipswich 1
Il live dura un’oretta, Sheeran inscena anche Photograph , la nuova e già venerata Sapphire , I don’t care , Perfect , il totem Shape of You , Azizam appunto e gran finale con Parting glass cantata senza microfono, con la chitarra acustica amorevolmente imbracciata come un figlio. […]
I pochi fan sono estasiati per aver trascorso un’ora al pub con il loro mito. Fuori si accalcano decine di altri devoti, che l’hanno saputo troppo tardi, o non sono potuti entrare, e allora sbirciano e origliano il possibile dalla strada. […]