CARTA MARCIA - CHE DIFFERENZA C’È TRA I BIG DI WALL STREET E I BIG DELL’EDITORIA USA? MANCO UNA! - GIORNALI IN CRISI, TIRATURE IN CALO, TAGLI, LICENZIAMENTI, MA I TOP MANAGER DEL SETTORE CONTINUANO A GUADAGNARE COME ROCKSTAR CON EXTRA-DIVIDENDI, MEGA-BONUS E STOCK OPTION - IL FALLIMENTO È DIVENTATO UN BUSINESS - I QUOTIDIANI RACCONTANO LE PROTESTE DEGLI INDIGNATI, MA DOVREBBERLO RITROVARSELI CONTRO...

Carlo Antonio Biscotto per "il Fatto quotidiano"

I manifestanti del movimento "Occupy Wall Street" hanno aperto una breccia, ma sul banco degli imputati di una società dove speculazione, facile arricchimento e sprechi sono la regola, non ci sono solamente i banchieri e i finanzieri di Wall Street. La pratica degli extra-dividendi, dei bonus e delle stock option ha dilagato un po' dappertutto senza risparmiare case editrici e mezzi di informazione.

Emblematica la vicenda di Craig Dubow, presidente e amministratore delegato della Gannett Inc. proprietaria di 82 testate giornalistiche tra le quali Usa Today. L'ha raccontata sul New York Times, David Carr. Dal 2005, anno della nomina di Dubow, la quotazione di Borsa di una azione Gannett è precipitata da 75 a 10 dollari e il numero dei dipendenti è sceso da 52.000 a 32.000. Insomma una gestione disastrosa. Craig Dubow, direte, sarà stato cortesemente accompagnato alla porta? Nemmeno per sogno. Ha dato le dimissioni per ragioni di salute ottenendo a titolo di buonuscita la considerevole somma di oltre 37 milioni di dollari che vanno ad aggiungersi ai 16 milioni guadagnati negli ultimi due anni.

Forse - potrà pensare qualche ingenuo - questo è il prezzo che la Gannett doveva pagare per far entrare una ventata di aria fresca dalle finestre dei suoi uffici. Sbagliato. Dubow è stato sostituito da Gracia C. Martore in tutto e per tutto sua complice nella fallimentare gestione e pronta, a sua volta, a riempirsi le tasche di bonus e stock option .
Ma in questa corsa ai soldi facili e allo sperpero nel settore dei media, la Gannett non è né prima né sola. Nel 2007 Sam Zell ha acquistato The Tribune Company, proprietaria di quotidiani quali il Los Angeles Times, il Chicago Tribune e il Baltimore Sun, e di numerose emittenti tv.

Nel giro di meno di 4 anni l'ha affondata e costretta a chiedere il fallimento concordato dopo aver pagato decine di milioni di dollari sotto forma di bonus e aver licenziato oltre 4.000 dipendenti. A farne le spese sono stati solo Randy Michaels e pochi altri mentre ben 600 manager sono ancora al loro, ben retribuito, posto. Come spiega un avvocato che assiste nel procedimento fallimentare alcuni creditori, il fallimento è diventato un business: si tagliano i costi - 800 milioni di dollari negli ultimi 3 anni - e si genera un notevole cash flow - 517 milioni di dollari nel 2011.

Nella storia della Tribune Company ritroviamo il marchio di fabbrica di Wall Street: dai costi gonfiati alla cultura dell'arricchimento personale. In buona sostanza le ragioni per cui gli indignati di "Occupy Wall Street" sono in piazza. Comportamenti che i giornali criticano e i loro editori praticano. I giornali di tutto il mondo sono in crisi, le tirature diminuiscono, i tagli dei costi e i licenziamenti sono all'ordine del giorno. In questo panorama come è possibile che i top manager del settore continuino a guadagnare come rockstar?

Sul suo blog Words and Ideas" Peter Lewis, ex dipendente del Times e del Des Moines Register, ha provato a fare un po' di chiarezza: "C'è qualcuno disposto ad affermare che l'informazione dei giornali del gruppo Gannett è migliorata o che è migliorato il servizio che questi giornali rendono ai cittadini? Dubow ha licenziato molti giornalisti, ha ridotto lo stipendio alla maggior parte dei redattori, ha preteso orari di lavoro disumani. Quando il valore delle azioni è crollato, le tirature sono colate a picco e gli utili sono svaniti, Dubow e e gli altri dirigenti che hanno fatto? Si sono aumentati lo stipendio e i bonus".

E quanto scritto da Lewis vale per molte altre imprese editoriali e, diciamola tutta, per buona parte dell'economia americana che un tempo generava profitti producendo qualcosa di tangibile mentre oggi alimenta la bulimia dei manager facendo debiti e licenziando. Mentre i quotidiani chiedono sacrifici ai dipendenti e chiedono ai lettori delle edizioni online di cominciare a pagare un servizio fino a poco fa gratuito, gli editori farebbero bene a prestare ascolto al messaggio che viene dai dimostranti del movimento "Occupy Wall Street". Riguarda anche loro.

 

OCCUPY WALL STREETRAGAZZI DEL MOVIMENTO _OCCUPY WALL STREET_Scontri tra polizia e manifestanti a Wall Street NYT

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…